4 Dicembre 200915 anni comment_396404 grazie. A me invece interessa saperne di più sulle tue "motivazioni" e sui tuoi "gusti". Perchè per esempio ti piace di più un gioco come D&D rispetto a giochi new wave che teoricamente dovrebbero "funzionare" molto meglio? (questo mi ha piacevolmente colpito). cos'è che personalmente ricerchi da un GdR e che trovi in D&D? come mai certe emozioni le hai trovate finora solo in D&D? approfondiresti il discorso dell'identificazione col PG?
4 Dicembre 200915 anni Author comment_396428 be..ribadisco comunque che la mi esperienza risulta limitata..pero i GdR che ho provato esaltano notevolmente l'interpretazione e soprattutto la fantasia dei giocatori..vedi polaris in cui la figura del master non c'è..pero le regole che usano servono semplicemente a far capire la meccanica della risoluzione dei conflitti mentre in D&D le regole hanno anche il compito di dare un "senso di veridicità" a qualsiasi cosa si decida di fare..questo sicuramente limita la fantasia ma al contempo ti permette di poter rappresentare meglio nella tua mente quello che succede...è difficile da spiegare. Per quanto riguarda la seconda domanda, sicuramente l'ambientazione medievale con alti picchi di eroismo è una cosa che mi affascina di questo gioco, per non parlare della crescita del pg non solo come build, ma anche come vera e propria persona all'interno di un mondo che certe volte sembra proprio tangibile.(ne approfitto per rispondere anche all'ultima domanda)La crescita del pg infatti è uguale alla crescita che una persona qualunque ha nel mondo reale,solo che traslata in un mondo fantasy:conosci persone buone e cattive , affronti ostacoli, perdi compagni in lotta, uccidi esseri viventi di ogni tipo, compi atti di eroismo ,pietà e compassione...insomma vedi come ti comporteresti tu se fossi nato al tempo delle crociate..solo che lo fai per mezzo del pg, che pero tu stesso hai creato e che quindi inevitabilmente ha una traccia di te
6 Dicembre 200915 anni comment_396989 Peccato che il BF abbia lo spessore interpretativo di un sasso morto. Non posso che quotarti
11 Dicembre 200915 anni comment_398791 Io ho giocato solo a D&D 3.5 (a parte una prova con la 4) ma sono sempre stato un grande videogiocatore:type:, ho giocato a tantissimi gdr ma nessuno è neanche lontanamente paragonabile a D&D per me, perchè in questo gdr ho finalmente libertà (ma il mio master forse non lo sa:banghead:). Posso vivere nel mondo di gioco, non solo usarlo come sfondo per le mie avventure! Forse sono andato OT, ma è ciò che penso:bye:
12 Dicembre 200915 anni comment_398912 mmm... bhè, ti si potrebbe obiettare che questa "libertà" (propriamente peculiare dello strumento GdR) è appunto comune a molti altri GdR, o stili di gioco di uno stesso GdR. In realtà, se è solo la libertà che ti interessa vi sono addirittura GdR molto più mirati al suo efficace esercizio sulla storia comune da parte dei giocatori. PS: cosa intendi per "vivere nel mondo di gioco"?
12 Dicembre 200915 anni comment_398925 Intendo potermi sposare con la bella maga ed avere dei figli con lei, spodestare un tiranno ed impossessarmi delle sue terre, fare il semplice mercante ecc... Naturalmente per fare questo l'ambientazione deve essere resa molto profonda altrimenti è inutile.
12 Dicembre 200915 anni Author comment_399014 Intendo potermi sposare con la bella maga ed avere dei figli con lei, spodestare un tiranno ed impossessarmi delle sue terre, fare il semplice mercante ecc... Naturalmente per fare questo l'ambientazione deve essere resa molto profonda altrimenti è inutile. Sono molto d'accordo su questo punto..e sull'importanza della profondità dell'ambientazione che permette di inserirti in un tessuto sociale molto complesso che tu, con le tue azioni e la tua vita sei in grado di cambiare..esempio: col mio gruppo giochiamo nella libera città di Greyhawk..un luogo corrotto e meschino..ebbene abbiamo deciso di entrare noi stessi in politica e per quanto possa sembrare un passo da poco, se non addirittura ridicolo ,siamo riusciti a far eleggere uno di noi come capo della gilda dei becchini:cool:
12 Dicembre 200915 anni comment_399035 Intendo potermi sposare con la bella maga ed avere dei figli con lei, spodestare un tiranno ed impossessarmi delle sue terre, fare il semplice mercante ecc... Naturalmente per fare questo l'ambientazione deve essere resa molto profonda altrimenti è inutile. Conta non tanto la profondità dell'ambientazione, quanto la coerenza con la quale il master la propone ai giocatori, credo.
Crea un account o accedi per commentare