Pubblicato 2 Dicembre 200915 anni comment_395799 Ciao a tutti, rieccomi a rompervi le scatole. Da poco ho preso il talento rompere a distanza, che funziona come l'omonima capacità da corpo a corpo. Qui sorge la domanda: cosa ci rompo?come funziona con le armi magiche?Mettendo il caso che io abbia un arco +2 e voglia sfondare uno scudo +3, come mi regolo con i punti ferita e con la durezza? Inoltre, il master mi ha fornito di un arco +2, nella 3 ricordo che anche le frecce dovevano essere +2 per colpire tipo mostri con rd x/+2. Nella 3.5 come funziona? Il mio arco spara automaticamente frecce+2?Se così non fosse, aggiungo comunque +2 al danno? Quindi se fosse un arco +2 e lanciasse frecce +2 avrei +4 al danno totale?
2 Dicembre 200915 anni comment_395911 Qui sorge la domanda: cosa ci rompo?come funziona con le armi magiche? Come con le armi normali. Non c'è più la regola +x spacca +x o inferiore. Mettendo il caso che io abbia un arco +2 e voglia sfondare uno scudo +3, come mi regolo con i punti ferita e con la durezza? Hardness and Hit Points: Each +1 of enhancement bonus adds 2 to a weapon’s or shield’s hardness and +10 to its hit points. Inoltre, il master mi ha fornito di un arco +2, nella 3 ricordo che anche le frecce dovevano essere +2 per colpire tipo mostri con rd x/+2. Nella 3.5 come funziona? Le riduzioni x/+y non esistono più. Sono state tutte ridotte a x/magia. Un'arma magica (anche +1) passa la riduzione, una non magica no. Esistono poi altre riduzioni (alcune già presenti in 3.0): - materiali (come x/argento, x/adamantio o x/ferro freddo) - tipo di danno (contundente, perforante, tagliente) - allineamento (bene, male, legge, caos) - insuperabili, x/- - armi epiche (x/epico, superata da armi con bonus effettivo da +6 in su) e basta, mi pare... Il mio arco spara automaticamente frecce+2?Se così non fosse, aggiungo comunque +2 al danno? Se l'arma è +x i proiettili sono +x. Quindi se fosse un arco +2 e lanciasse frecce +2 avrei +4 al danno totale? No, le capacità simili non si sommano: frecce +1 gelide scagliate con un arco +2 infuocato danno frecce +2 infuocate e gelide.
15 Dicembre 200915 anni Author comment_399805 Riuppo perchè giustamente mi si pone un problema. Come sfondo a frecciate uno scudo torre di ferro? Il master giustamente s'è opposto, ma esiste qualche regola a riguardo? Teoricamente potrei sfondarci una porta con l'arco
15 Dicembre 200915 anni comment_399808 Riuppo perchè giustamente mi si pone un problema. Come sfondo a frecciate uno scudo torre di ferro? Con una ballista. Il master giustamente s'è opposto, ma esiste qualche regola a riguardo? Teoricamente potrei sfondarci una porta con l'arco Se lo scudo è magico praticamente te lo puoi scordare. A parte questo, no, non esistono regole al riguardo, puoi benissimo sfondar euno scudo torre.
15 Dicembre 200915 anni comment_399819 Se lo scudo è magico praticamente te lo puoi scordare. A parte questo, no, non esistono regole al riguardo, puoi benissimo sfondar euno scudo torre. A dire il vero è in mano al DM, in quanto le regole dicono, con formula volutamente ampia a generica, "Ineffective Weapons: Certain weapons just can’t effectively deal damage to certain objects".
15 Dicembre 200915 anni comment_399836 Il master giustamente s'è opposto, ma esiste qualche regola a riguardo? Se il tuo master preferisce le soluzioni creative alle regole scritte, fatti costruire delle frecce incendiarie piene di fuoco greco. Una singola freccia potrebbe incendiare tutto. Naturalmente se a questo punto ti dice che "non ci sono regole che lo prevedono" puoi mandarlo a quel paese.
15 Dicembre 200915 anni Author comment_399933 Con una ballista. Se lo scudo è magico praticamente te lo puoi scordare. A parte questo, no, non esistono regole al riguardo, puoi benissimo sfondar euno scudo torre. Non credo di aver capito A dire il vero è in mano al DM, in quanto le regole dicono, con formula volutamente ampia a generica, "Ineffective Weapons: Certain weapons just can’t effectively deal damage to certain objects". Dove trovo scritto questo?
15 Dicembre 200915 anni Supermoderatore comment_399935 Dove trovo scritto questo?Pag. 165, Manuale Del Giocatore.
15 Dicembre 200915 anni comment_399939 A dire il vero è in mano al DM, in quanto le regole dicono, con formula volutamente ampia a generica, "Ineffective Weapons: Certain weapons just can’t effectively deal damage to certain objects". Giusto, mi ero dimenticato di questa parte... Che ricade nella discrezionalità del master comunque, quindi a livello regolistico, se il master non obbietta, nulla vieterebbe di prendere a frecciate un tower e disintegrarlo. Non credo di aver capito Se lo scudo è magico e l'arco e frecce no, la durezza dello scudo aumenta in proporzione al bonus di potenziamento, e così i suoi pf. Se non erro, già un +2 impedisce a qualsiasi freccia normale di fare danno.
17 Dicembre 200915 anni Author comment_400741 Giusto, mi ero dimenticato di questa parte... Che ricade nella discrezionalità del master comunque, quindi a livello regolistico, se il master non obbietta, nulla vieterebbe di prendere a frecciate un tower e disintegrarlo. Se lo scudo è magico e l'arco e frecce no, la durezza dello scudo aumenta in proporzione al bonus di potenziamento, e così i suoi pf. Se non erro, già un +2 impedisce a qualsiasi freccia normale di fare danno. Ah oke, chiaro chiaro, non avevo inteso bene il senso. Domanda che esula dal thread ma che mi perplime in questi giorni: Abbiamo incontrato uno psionicista discretamente potente della razza che può sprecare punti potere per assorbire il danno. Le mie domande: Quanti punti potere può usare al massimo per assorbire il danno? Come faccio per dichiarare un'azione preparata per stoppargli i poteri mentali, se di fatto, non so quando li sta attivando non avendo questi componenti di alcun tipo? Se non fosse possibile bloccarlo a quel punto spendere punti in concentrazione sarebbe praticamente inutile... Inoltre, l'attivazione di un potere provoca ado da parte dello psion?
17 Dicembre 200915 anni comment_400754 Mi pare che esistesse già una discussione in cui si trattava l'argomento, prova a cercarla magari trovi informazioni più approfondite. In ogni caso l'attivazione di un potere psionico causa AdO e dovrebbe essere possibile preparare un'azione per contrastarla.
17 Dicembre 200915 anni Author comment_400792 Mi pare che esistesse già una discussione in cui si trattava l'argomento, prova a cercarla magari trovi informazioni più approfondite. In ogni caso l'attivazione di un potere psionico causa AdO e dovrebbe essere possibile preparare un'azione per contrastarla. in che modo? Metagiocando, praticamente, perchè giustamente il master mi ha chiesto "e come fai a sapere che sta per attivare un potere?" Mi sai dire dove trovo sul manuale che i poteri provocano ado?
18 Dicembre 200915 anni comment_401127 Al momento non ho con me i manuali e devo ammettere che non ho ricontrollato. Però questa era la discussione di cui ti avevo accennato. http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=26726 Ciao
18 Dicembre 200915 anni comment_401288 Al momento non ho con me i manuali e devo ammettere che non ho ricontrollato. Però questa era la discussione di cui ti avevo accennato. http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=26726 Per chi non ha voglia di leggere tutta la discussione riassumo molto brevemente: per un motivo non meglio specificato è possibile prepare azioni anche contro incantesimi, poteri psionici o capacità magiche che non hanno componenti di sorta, viene detto nelle faq; mi ricordo che, non conoscendo le faq, ero decisamente convinto del contrario ed è stata praticamente una battaglia convincermi, nelle ultime pagine non so bene di cosa parlano perchè mi si ruppe il computer e non potei continuare a seguire la discussione e ora non ho voglia di leggerla.
18 Dicembre 200915 anni comment_401291 Metagiocando, praticamente, perchè giustamente il master mi ha chiesto "e come fai a sapere che sta per attivare un potere?" E come fai a sapere che il tipo in tunica sta castando e non muovendo solo le mani? Provoca ado perchè ci vuole concentraizone e non può guardarsi intorno come dovrebbe. Mi sai dire dove trovo sul manuale che i poteri provocano ado? TUTTI i poteri provocano ado.
28 Dicembre 200915 anni Author comment_403780 E come fai a sapere che il tipo in tunica sta castando e non muovendo solo le mani? Provoca ado perchè ci vuole concentraizone e non può guardarsi intorno come dovrebbe. TUTTI i poteri provocano ado. Un conto è uno che muove le mani e un conto è uno che completamente immobile e muto mi tira un potere mentale che non ha alcuna manifestazione uditiva, visiva, o sensoriale in genere, però...
28 Dicembre 200915 anni comment_403785 No, le capacità simili non si sommano: frecce +1 gelide scagliate con un arco +2 infuocato danno frecce +2 infuocate e gelide. Davvero? Un colpo non può attivare solo una abilità di aggiunta danni?
28 Dicembre 200915 anni comment_403786 Questo non implica che non debba concentrarsi o che la concentrazione non lo distragga dal combattimento e che gli avversari non se ne accorgano. Lanciare incantesimi, o poteri, richiede concentrazione e sforzo mentale indipendentemente dai gesti che si fanno o dalle parole che si pronunciano. E' come se l'incantatore, o lo psion, si mettesse a risolvere a mente un'equazione algebrica di grado pari all'incantesimo
28 Dicembre 200915 anni Author comment_403936 Questo non implica che non debba concentrarsi o che la concentrazione non lo distragga dal combattimento e che gli avversari non se ne accorgano. Lanciare incantesimi, o poteri, richiede concentrazione e sforzo mentale indipendentemente dai gesti che si fanno o dalle parole che si pronunciano. E' come se l'incantatore, o lo psion, si mettesse a risolvere a mente un'equazione algebrica di grado pari all'incantesimo Il punto è chiaro. Però non è chiaro come io ranger che non conosco i poteri psionici posso dichiarare un'azione preparata per interrompere l'attivazione di un potere psionico, magari non diretto a me. Potere psionico che magari non ha manifestazione di alcun tipo. Il mio bersagio di fatto può restare immobile e fissare il vuoto e nel frattempo attivare un potere. Come faccio io a sapere quando devo tirare una freccia per interromperlo?
28 Dicembre 200915 anni comment_403972 Giusta osservazione. In tal caso, sel l'azione preparata fosse "se si distrae lo attacco" concederei normalmente AdO, come se si fosse in mischia; se l'azione fosse invece "se tenta di usare un incantesimo/potere lo attacco" allora richiederei una prova di sapienza magica/psionica o di conoscenze arcane/psioniche con cd 15, o al massimo 20, per capire se sta castando
Crea un account o accedi per commentare