4 Dicembre 200915 anni comment_396529 No ma la cosa che mi affascina sono i paradossi che si generano Per esempio: Un uomo normale si muove di 9 metri Se per esempio quest'uomo ha una villa enorme con mattonelle grandi 1,5 metri e lui è a 10,5 metri di distanza dalla sua cena, lui potrà muoversi solo di 9 metri e la sua cena resterà a 1,5 metri di distanza finchè non arriverà il suo round di movimento o__O Dubito che si debbano conteggiare i metri e i tempi di movimento a meno che l'uomo normale non sia in combattimento con un elfo mago per la conquista della sua cena ^^
4 Dicembre 200915 anni comment_396572 ma perchè dovrebbero? Con l'azione standard raccogli. Con quella di movimento ti muovi. Gratuita sganci. No, tu non prepari l'azione...tu ritardi solo l'iniziativa, ergo puoi benissimo fare azione standard+movimento+gratuita... Non cambia molto... Per poter raccogliere qualcosa, questa deve essere nel nostro spazio... Per poter lasciare qualcosa nello spazio di qualcun altro bisogna muoversi nel suo spazio, cosa che tra l'altro aumenta il costo per muoversi... Non si può terminare un'azione di movimento nello spazio occupato da qualcun altro... Quindi, per come è scritto, il paradosso non funziona e non può funzionare, perchè ci si dovrebbe fermare prima di raggiungere la casella del personaggio successivo e lui dovrebbe spostarsi indietro per raccogliere la mela caduta... Andrebbe riscritto calcolando le distanze di percorrenza e facendo sistemare i personaggi in modo da non intralciare il movimento di quelli successivi...
6 Dicembre 200915 anni comment_396988 E il fatto che il babbuino abbia dei denti più grossi di un cane, che normalmente è perfettamente in grado di uccidere una persona normale, la dice lunga... Anche il fatto che normalmente riesce a scacciare leopardi e leoni senza troppi problemi... Sì. MA IL TASSO! E vogliamo parlare della donnola? Io ne ho avuta una e, a piedi scalzi, può dare qualche fastidio mordendoti le caviglie, ma un popolano con un forcone divorato da donnole e furetti lo vedo abbastanza lol!
6 Dicembre 200915 anni comment_397037 Non cambia molto... Per poter raccogliere qualcosa, questa deve essere nel nostro spazio... Per poter lasciare qualcosa nello spazio di qualcun altro bisogna muoversi nel suo spazio, cosa che tra l'altro aumenta il costo per muoversi... Non si può terminare un'azione di movimento nello spazio occupato da qualcun altro... Quindi, per come è scritto, il paradosso non funziona e non può funzionare, perchè ci si dovrebbe fermare prima di raggiungere la casella del personaggio successivo e lui dovrebbe spostarsi indietro per raccogliere la mela caduta... Andrebbe riscritto calcolando le distanze di percorrenza e facendo sistemare i personaggi in modo da non intralciare il movimento di quelli successivi... credo sia più funzionale la mia versione di qualche post fà
9 Dicembre 200915 anni Author comment_397861 credo sia più funzionale la mia versione di qualche post fà Sì, quella crea un paradosso a parer mio:cool:
9 Dicembre 200915 anni comment_397897 credo sia più funzionale la mia versione di qualche post fà La tua versione è quella che richiede l'uso delle azioni preparate, quindi non funziona... "Sincronizzare l'iniziativa", infatti, significa che quello dietro prepara l'azione per ricevere la mela, quindi non può nello stesso round passarla a quello ancora più dietro...
9 Dicembre 200915 anni comment_397985 e se tutti usassero il loro round per creare un azione preparata?
9 Dicembre 200915 anni comment_397996 La mela uno può anche farla rotolare nel quadrato adiacente (azione standard) dopo averla raccolta come azione movimento.
9 Dicembre 200915 anni Author comment_398054 Frutta supersonica a parte ().... un possente avventuriero, nel caso venga colpito da un dragone colossale (e bestiole simili), che ha più o meno gli artigli larghi quanto un suv, non solo subirà danni esclusivamente taglienti, ma resterà ben saldo sul posto, invece di volare indietro qualche chilometro...
9 Dicembre 200915 anni Supermoderatore comment_398056 non solo subirà danni esclusivamente taglientiI danni sono taglienti e perforanti. Claw or Talon The creature rips with a sharp appendage, dealing piercing and slashing damage.
9 Dicembre 200915 anni comment_398059 Frutta supersonica a parte ().... un possente avventuriero, nel caso venga colpito da un dragone colossale (e bestiole simili), che ha più o meno gli artigli larghi quanto un suv, non solo subirà danni esclusivamente taglienti, ma resterà ben saldo sul posto, invece di volare indietro qualche chilometro... quello è il più brutto dei bug infatti volevo giocare un monaco halfling che riusciva a tirare pungni come uno di taglia colossale, ma ho dovuto lasciar perdere perchè la gente non sarebbe mai volata per ennemila metri
9 Dicembre 200915 anni Author comment_398064 I danni sono taglienti e perforanti. Errore mio! Ma non è molto più realistico onestamente!
16 Dicembre 200915 anni comment_400545 Esiste un talento che con un colpo permette al mostro di scaraventare via un pg; mi sembra colpo terrificante.
16 Dicembre 200915 anni comment_400574 Esiste un talento che con un colpo permette al mostro di scaraventare via un pg; mi sembra colpo terrificante. Si, manuale dei mostri, ha prerequisiti forza 25, attacco poderoso e spingere migliorato.
16 Dicembre 200915 anni comment_400578 Il problema è che a un mostro di 7-8 tonnellate serve un talento (quindi un addestramento particolare) per far volare via una creaturina di 80-100 Kg... Come se io prendessi a calci un topo e quello restasse lì a mordermi i calli...
16 Dicembre 200915 anni comment_400581 beh se è per questo serve anche un addestramento particolare (oltre la competenza) per non usare un fioretto come una clava (ovvero usando il bonus di destrezza invece che forza). Io valuto sempre che i colpi non vengano presi in pieno da quei bestioni, ma di striscio... altrimenti dovresti morire sul colpo.
16 Dicembre 200915 anni comment_400599 Beh, alcune cose che sarebbero assurde, ma spesso in D&D accadono (queste sono per incompetenza\ poca fantasia del master, più che Bug regolistici) Ogni profezia si avvera sempre Anche i Goblin più ignoranti hanno MO appresso Dopo aver battuto un nemico (e aver leveluppato), potresti sentirti più forte, imparerai nuove cose, diventerai più abile e i tesori che troverai si moltiplicheranno misteriosamente (io lo chiamo "Paradosso di The Matrix") C'è sempre uno sfigato che non ha niente di meglio da fare che mettere trappole nei Dungeon... ...che naturalmente vengono superate facilmente e senza essere fatte scattare dai mostri più insignificanti Non contano gli anni d'addestramento che il tuo personaggio ha fatto o tutta la sua Destrezza e la sua abilità con l'arma: Un 1 è un 1 e un 20 è un 20 Non si muore di vecchiaia. Davvero, vi è mai capitato? Tutte le disgrazie capiteranno proprio vicino a te Quanto a un paradosso regolistico: Per me alcuni talenti del Perfetto Avventuriero sono spremute di *******. Per fare un esempio: Cacciatore Ascetico Improvvisamente il vostro Ranger\Monaco (Ranger\Monaco? Cazz'è sta robaccia dico io!!) diventa MOOOOLTO più forte: Se prima era un Monaco bestiale ma un ranger scarso, adesso sarà ANCHE un ranger Bestiale. E tutto all'improvviso eh, mica dopo allenamento come gli altri ranger sfigati!
16 Dicembre 200915 anni comment_400605 stessa cosa per i monaci/paladini gli altri. un' altro paradosso è: perchè quando sei scarso incontri solo gente scarsa e più diventi forte più la gente che incontri diventa forte?
16 Dicembre 200915 anni Supermoderatore comment_400606 Improvvisamente il vostro Ranger\Monaco [...] E tutto all'improvviso eh, mica dopo allenamento come gli altri rangerImho questo dipende molto dall'interpretazione e da ciò che chiede il DM ai propri giocatori: per me ad esempio è molto importante giustificare l'acquisizione dei talenti, e come specificato nella GdDM ottenere un talento potrebbe richiedere tempo (settimana di allenamento con Pg di livello superiore, ad esempio) o non essere possibile (Abilità Focalizzata [Professione (Marinaio)] stando nel deserto. Personalmente, quindi, non sono d'accordo sul fatto che i privilegi da te descritti siano ottenuti improvvisamente e senza allenamento. perchè quando sei scarso incontri solo gente scarsa e più diventi forte più la gente che incontri diventa forte?Perchè evidentemente in questo caso il DM non è capace di gestire gli incontri e regolarne la coerenza.
16 Dicembre 200915 anni comment_400611 Perchè evidentemente in questo caso il DM non è capace di gestire gli incontri e regolarne la coerenza. intendo, come mai dopo tanto tempo passato a maciullare i soliti mostri ti ritrovi contro un beholder al posto di una massa di goblin?
Crea un account o accedi per commentare