Pubblicato 12 Settembre 200519 anni comment_42523 buon giorno a tutti! non so se la questione è già stata affrontata altrove, ma vorrei sapere se le armature e gli scudi prodotti usando pelle di drago possiedono capacità speciali( dipendenti per esempio dal tipo di drago e dalla sua età ) o sono semplicemente perfette. grazie
12 Settembre 200519 anni comment_42526 Mi sembra che le armature o gli scudi fatti con la pelle di drago siano immuni o resistenti ad un particolare elemnto che varia di drago in drago. Ad esempio, un'armatura di drago nero sarà immune all'acido. Non sono sicuro, però.
12 Settembre 200519 anni comment_42527 Possiedono alcune delle capacità del drago in questione. Ad esempio un'armatura in pelle di drago d'oro, oltre a tutti i bonus in questione, dovrebbe fornirti immunità al fuoco(o ridurre i primi 50 danni)
12 Settembre 200519 anni comment_42528 buon giorno a tutti! non so se la questione è già stata affrontata altrove, ma vorrei sapere se le armature e gli scudi prodotti usando pelle di drago possiedono capacità speciali( dipendenti per esempio dal tipo di drago e dalla sua età ) o sono semplicemente perfette. grazie Sono perfette... e le possono usare i druidi dato che non sono metalliche... In casi speciali (per i nuovi utilizzi per le armature o scudi di pelle draconica vedere il Draconomicon) possiedono le capacità del drago con cui è stata fatta la pelle...
12 Settembre 200519 anni comment_42531 Dal Draconomicon risulta che, a meno di avere la feat Dragoncrafter, le armature in pelle di drago non hanno altre caratteristiche se non quella di essere masterwork. Con il talento, si ottiene in più 5 di resistenza allo specifico elemento del drago (capacità straordinaria e non magica... non da poco). E' considerata un'armatura di una categoria più leggera per quanto riguarda il movimento, l'ArmorCheckPenalty è ridotto di 2. Costano 3000, 6000 o 11000 GP in più (leggera, media, pesante).
12 Settembre 200519 anni comment_42533 (o ridurre i primi 50 danni) Molto molto molto molto di meno...
12 Settembre 200519 anni comment_42570 per me sono perfette e basta... saro chiuso di mente ma tendo a prendere per vere solo le cose dei manuali base... alla fine è pelle! non è la pelle che da resistenza al fuoco a un drago rosso ma piuttosto il drago rosso in se che avendocelo dentro non è abituato a sentire calore. Allora anche una geneasi del fuoco...
13 Settembre 200519 anni comment_42615 Allora anche una genasi del fuoco... Una genasi del fuoco non ha le scaglie, e la sua pelle è fine come quella di un essere umano. Se non è la pelle del drago a dargli resistenza agli elementi, cos'è? Ad esempio, i draghi rossi sono immersi nelle fiamme vive per poter nascere fin da quando stanno nell'uovo, oltre ad essere le creature più evolute presenti sul pianeta. Poi puoi fare come vuoi, basandoti solo sui manuali base. Però a me pare che così puoi "togliere" un po' di "romanticismo" al fatto di avere un'armatura di pellaccia di drago...
13 Settembre 200519 anni comment_42684 a prescindere dai manuali, secondo me dovrebbe decidere il master ..
13 Settembre 200519 anni comment_42690 Sul manuale dei mostri c'è scritto che gli armaioli possono lavorare la pelle di drago per realizzare armature e scusi eccezzionali (pag 113 MdG) Un drago offre: 1 armatura di pelle perfetta - creatura fino ad una taglia inferiore rispetto a quella del drago; 1 corazza di bande perfetta - creatura fino a due taglie inferiori rispetto a quella del drago; 1 mezza armatura perfetta - creatura fino a tre taglie inferiori rispetto a quella del drago; 1 corazza di piastre/armatura completa perfetta - creatura fino a quattro taglie inferiori rispetto a quella del drago. Qualsiasi armatura si scelga, c'è sempre abbastanza pelle per uno scudo piccolo o grande perfetto fintanto che il drago sia almeno di taglia grande. Non accenna affatto a protezioni particolari, ma l'ultima parola spetta al DM.
13 Settembre 200519 anni comment_42740 Non accenna affatto a protezioni particolari, ma l'ultima parola spetta al DM. Si si, quello che citavo io era sul Draconomicon. Sul MdM c'è un'armatura completa di pelle di drago, e l'unica cosa che ha di "strano" è quella di poter essere usata da un druido... Chiedo a voi (ma con un orecchio a Kursk): una volta, quando si è posto il problema di (credo) Celestine che voleva farsi le armature con praticamente tutto quello che uccideva, non avevamo trovato qualche "pseudo-regola" su quanto resistente potesse essere alla fine? Non aveva qualche relazione con l'armatura naturale della bestia originaria (tipo metà)? Da dove usciva che non ricordo? L'abbiamo inventata di sana pianta oppure qualcuno ha sentito anche dalle sue parti qualcosa del genere?
13 Settembre 200519 anni comment_42745 Chiedo a voi (ma con un orecchio a Kursk): una volta, quando si è posto il problema di (credo) Celestine che voleva farsi le armature con praticamente tutto quello che uccideva, non avevamo trovato qualche "pseudo-regola" su quanto resistente potesse essere alla fine? Non aveva qualche relazione con l'armatura naturale della bestia originaria (tipo metà)? Da dove usciva che non ricordo? L'abbiamo inventata di sana pianta oppure qualcuno ha sentito anche dalle sue parti qualcosa del genere? Farebbe comodo, in effetti. Mi ricordo di quando il Monaco del vecchio gruppo, dopo aver ucciso degli Slaad (non da solo, ovviamente), volle usare la loro pellaccia per farne qualcosa. Lasciai cadere la cosa in sospeso, dato che non sapevo come comportarmi... -MikeT
13 Settembre 200519 anni comment_42840 cmq nel draconomicon è scritto che la pelle di drago conferisce un bonus rispetto all'elemento del drago
14 Settembre 200519 anni comment_43013 Poi puoi fare come vuoi, basandoti solo sui manuali base. Però a me pare che così puoi "togliere" un po' di "romanticismo" al fatto di avere un'armatura di pellaccia di drago... hai perfettamente ragione... si sminuisce tutta la figura del drago...
14 Settembre 200519 anni comment_43044 Oltre al manuale dei mostri (un po scarno in merito) e al draconomicon (già un po più dettagliato e appropriato) c'è una simpatica regola fatta in casa... Scagliedidrago.pdf
14 Settembre 200519 anni comment_43048 Proprio ieri sera uno dei miei simpatici deficienti (a.k.a. giovani giocatori alle prime armi) mi ha chiesto se è possibile farsi/farsi fare (con Creare Oggetti Meravigliosi) un amuleto che dia bonus alla CA fatto con parti di drago (lui parlava di scaglie o denti...). Che dite?
14 Settembre 200519 anni comment_43049 Potresti farlo fare come un semplice amuleto dell'armatura naturale con queste componenti esotiche. Oppure farlo diventare un oggetto di Artigianato draconico (serve il talento apposta) che magari dà anche resistenza ad un tipo di energia.
14 Settembre 200519 anni comment_43058 Stavo pensando come unire la creazione di oggetti magici (che tra le altre cose ho sempre evitato) con l'Artigianato (Draconico) del Draconomicon... Secondo voi ci sta un Amuleto di Scaglie, che dia tipo un +2 alla CA (come per l'incantesimo Armatura Magica, però permanente)?
14 Settembre 200519 anni comment_43061 Bè sì, sarebbe come avere un amuleto invece che i bracciali dell'armatura. L'incantesimo è lo stesso quindi credo occorrano le stesse cose per crearlo.
14 Settembre 200519 anni comment_43071 Date le componenti materiali sarebbe più appropriato dare il bonus di armatura naturale...però alla fine le componenti (a meno che non abiamo proprietà particolari) sono una cosa puramente estetica, a fare l'oggetto sono gli incantesimi