Vai al contenuto

Featured Replies

comment_60321

Io concordo con Zellolo.

Le canzoni dovrebbero essere di sottofondo... mi piacciono i rhapsody, nightwish, blind guardian e compagnia bella... però ci vorrebbe qualcosa che fa atmosfera e non delle vere e proprie canzoni... imho ovviamente ;-)

  • Risposte 127
  • Visualizzazioni 42,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Eccomi inizio scusandomi per eventuali errori ed orrori, ma sono a lavoro e scrivo in più tempi e di fretta ehehe Inoltre io non me ne intendo di diritti, permessi, marchi e cose di ques

  • Non sono troppo favorevole alle musiche,per me il gioco diventerebbe troppo un videogame... comunque,ognuno è libero di pensarla come vuole...infatti consiglio questo cd:

comment_60359

Fatemi aggiungere alla svelat ancora un paio di colonne sonore fenomenali ed adattissime (IMHO)...

- THE GALDIATOR (Hans Zimmer è sempre lui.... il tema dell'orda barbarica è una potenza)...

- LADYHAWK (composta da un certo Alan Parson... un po' più strana forse, ma efficace)...

- CONAN THE BARBARIAN & CONAN THE DESTROYER... no comment su queste... non serve...

;-)

comment_60362

La musica migliore dipende dal genere della campagna e dalla particolare situazione.

Oltre alle già citate OST de "Il Gladiatore", "Conan" (imperdibile!), "Braveheart", consiglio quelle de "Il Tredicesimo Guerriero", e pressochè tutte quelle di Jerry Goldsmith e James Horner, quella del film "La Nona Porta" e tutte quelle dei Modnight Sindacate (belle soprattutto per chi adora il genere horror).

comment_60473

io la musica la tengo su h24, però durante una sessione di GdR è IMHO assolutamente da evitarsi, perchè distrae moltissimo, e poi se il DM deve far partire tutti i suoni e cose varie ogni volta sdi perde di tempo e atmosfera....al massimo massimo cose sinfoniche o da atmosfera che durano 3 ore tenute a basso volume.

comment_60476

io la musica la tengo su h24, però durante una sessione di GdR è IMHO assolutamente da evitarsi, perchè distrae moltissimo, e poi se il DM deve far partire tutti i suoni e cose varie ogni volta sdi perde di tempo e atmosfera....

io invece la trovo utile e coinvolgente...ovviamente ho già i pezzi pronti da mettere su al momento giusto e mi ci vuole un momento...se dovessi perdere del tempo per usarla, la eliminerei.

in generale l'ho trovata più utile in vampiri o cyberpunk piuttosto che in D&D.

bye bye.....:-D

comment_60480

Io uso la musica solo in giochi con miniature tipo warhammer e confrontation, con D&D è meglio non usarla, secondo me, in quanto si corre il rischio di far deconcentrare il gruppo di gioco e non fargli capire bene il gioco;-)

comment_60631

Personalmente ho usato molto la musica in alcune avventure in cui masterizzavo: sul note, oltre a tutta l'avventura, avevo messo anche link diretti alle canzoni dei vari momenti topici, ed alcune melodie generali di sottofondo.

Per chi la conosce, Into the Storm dei Blind Guardian è molto utile per lo scontro finale, almeno all'inizio;-)

E poi l'OST di Final Fantasy VII (anche qualcosa degli altri, ma meno), Avantisia, progetto "solista" di Tobias Sammet (leader degli Edguy) e naturalmente alcune Messe da Requiem per i momenti più cupi.

E' un grande lavoro per il DM, però l'atmosfera ne giova. Forse più che a Vampiri.

Ovviamente, IMHO.

comment_60641

E poi l'OST di Final Fantasy VII

Scusate ma è più forte di me...

Contro un PNG veramente ostico (se poi si chiama Sephiroth tutto di guadagnato) io consiglio - One Winged Angel

  • 2 settimane dopo...
comment_61642

Fino ad ora ho provato Alan Parson, non solo Lady Hawke, e i Mid. Synycate ringrazio tutti per i consigli e i titoli che avete postato. Certo che i M.S. rimangono attualmente i migliori, per giocare a D&D naturalmente.

comment_61672

Alan parson per D&D... Non mi convince... Troppo elettronico (Lady Hawke a parte)... Meglio Vangelis... ;-)

PS: il tuo avatar è già di SinConnery... cambialo, è meglio... ;-)

comment_61700

gli alan parsons project?? no non ci stanno su d&d... preferisco un epic metal anche nightwish. star wars m'ha rotto non ne posso più!

comment_61849

Ieri mentre setacciavo i miei O.S.T. hao trovato la musica che c'è a Kuldahar in Icewind Dale I è perfetta per i villaggi sperduti fra le montagne (come Kuldahar appunto)

comment_61889

Scusate ma è più forte di me...

Contro un PNG veramente ostico (se poi si chiama Sephiroth tutto di guadagnato) io consiglio - One Winged Angel

Concordo con te io l'ho usata parecche volte e devo dire che gasa tantissimo.

Altra colonna sonora io consiglio le musiche dei film di Dario Argento, che per ambientazioni horror oppure per posti demoniaci o affini va benissimo

comment_62077

Scusate ma è più forte di me...

Contro un PNG veramente ostico (se poi si chiama Sephiroth tutto di guadagnato) io consiglio - One Winged Angel

e io consiglio al versione di FFVII:AC che è ancora + tosta e fa pompare sia i PG che i giocatori... :rock::rock::rock::rock::rock::rock::rock:

comment_62084

Io di solito uso le musiche delle colonne sonore de "Il Signore Degli Anelli"... secondo me si abbinano perfettamente al tipo di gioco, se no sono riuscito a prendere le colonne sonore di un gioco per pc: Age Of Mithology... ce ne sono x i combattimenti, per i momenti di tranquillita e soprattutto per gli effetti sonori (ad esempio: entrate in una città in preda a fiamme e fuoco e dietro si sente il rumuore del fuoco che brucia o in nave sentire il mare come nella foresta il fruscio delle foglio ed il cinguettio degli uccelli ecc)

Cosa ne dite?

comment_62187

Ieri mentre setacciavo i miei O.S.T. hao trovato la musica che c'è a Kuldahar in Icewind Dale I è perfetta per i villaggi sperduti fra le montagne (come Kuldahar appunto)

quoto appieno!!!tra l'altro ho pure qualche traccia dell'espansione e sono molto belle:una pompossissima usata nell'accampamento dei barabari, quella di lonleywood (che è stupenda!)e quella per lo scontro finale con Icasaraacht.

Quelle di Soul Reaver(ozar mi devi ancora passare il cd) sonoi bellisime per creare atmosfere da cimiteri, cripte e incontri con esseri innominabili!

  • 2 mesi dopo...
comment_73058

Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno possiede qualche colonna sonora per d&d o simili a baldr's gate 2 che accompagnano le mie avventure rendendole più intriganti....sapete dirmi dove trovarle?? grazie:-D

comment_73059

Ciao... io ne posseggo qualcuna..., la prima è Midnight Syndicate - Official D&D roleplayng Soundtrack, poi ne ho altre due che sono piu indicate per chi gioca con l'ambientazione di Ravenloft e sono :Midnight Syndicate - Born of the night e Midnight Syndicate - The 13th hour....sono molto molto belle.... però ad essere sincero non saprei dirti dove cercarle in quanto a me le ha date un mio caro amico...:rolleyes: :rolleyes: ciao ciao........

comment_73066

Io personalmente uso occasionalmente (in modo particolare quando si tratta di viaggi o avventure all'aperto) musica celtica come quella di Celtic Spirit o Celtic Legacy. Durante tornei uso quella di Bloodsport (Senza esclusione di colpi, con J.C. Vandamme).

@Mastermind: non credo sia molto saggia la tua richiesta, a meno che non si tratti di canzoni libere da diritti.

comment_73070

Le soundtrack di Thief sono ottime come sottofondi durante i dungeon o quando serve un clima ansiogeno o simile.

E' tutta roba free che ho scaricato da un sito ufficiale, anche se adesso non ricordo dove... ma se fai una ricerca su google o qulasiasi programma peer to peer dovresti trovarlo facile.

Discorso analogo vale per le soundtrack di Diablo I e II, anche se preferisco quelle di Thief.

Per le taverne, le feste popolari, e i musicanti per le strade, si possono facilmente reperire degli assoli di chitarra classica, flauto, liuto et simili ... per i castelli cerca qualcosa di suonato con le arpe, violini, violoncelli, clavicembalo etc..

Quoto per la musica celtica, anch'essa facilmente reperibile, per delle situazioni "intermedie".

Come ciliegina sulla torta, consiglio vivamente un programma che si chiama Atmosphere Deluxe.

Si scarica gratuitamente, è shareware, e permette di ricreare suoni ambientali boschivi, paludosi, notturni etc., etc..

Più di questo nin so :mrgreen:

Guest
This topic is now closed to further replies.