Pubblicato 10 Dicembre 200915 anni comment_398201 sto creando nella mia scuola un corso di D&D , anche per diffondere un pò la cultura del gioco di ruolo, che dove vivo non sanno nemmeno cosa sia. dal punti di vista delle regole io ho fatto giusto qualche sessione sparsa e per lle regole ci pensava il master. Adesso però io devo fare il DM e per le regole sul combattimento non saprei minimamente come fare. Devo fare una cernita tra le regole per i novizi oppure non so che altro, perché nell'imparare tutte le regole sul combattimento anche io incontrerei alcune difficoltà. grazie a chiunque mi risponderà. ciao
10 Dicembre 200915 anni comment_398202 Dipende molto dall'edizione in cui giochi. Chiaramente, la migliore cosa, in questo caso, è fare un combattimento appunto, come dici, con regole "light". Quindi niente "caselle". Niente "AdO". Ecc. ecc. Insomma, lascia stare le regole e lascia libertà d'azione ai giocatori. Tu chiedi loro, quand'è il loro turno, cosa vogliono fare, e basta. Se vogliono attaccare l'orco, loro attaccano l'orco, con 1 attacco. (cosi spieghi loro il concetto di Tiro per Colpire e Classe Armatura, ma nient'altro) A secondo poi dell'edizione usata, potrai ampliare, poco a poco, le regole. In 3.5, per esempio, prima il movimento. E solo dopo gli AdO.
10 Dicembre 200915 anni Author comment_398322 si son d'accordo sul semplificare il gioco ed eliminare gli attacchi di opportunità e vari...ma come andrebbe aricolato il turno con le varie azioni?quali delle regole presenti nel manuale 3.5 è opportuno inserire rendendo il gioco semplice per i novizi?e riguardo la griglia, è meglio usarla oppure no?
10 Dicembre 200915 anni comment_398333 Per i turni ovviamente spiegherai cos'è l'iniziativa e come funziona; le azioni sono quelle: standard, movimento e round completo... spiegare la loro meccanina penso sia fondamentale. Poi una chiara spiegazione del tiro per colpire (e in generale il d20 system) e CA e sei pronto per i primi scontri... poi giocando si impara!
10 Dicembre 200915 anni comment_398376 Prima di spiegare il regolamento, fossi in te farei un' ESAUSTIVA spiegazione su che cos'è il gioco di ruolo, e su cosa ci si aspetta da un giocatore. Per il bene dei novellini, s'intende!
10 Dicembre 200915 anni comment_398380 Da qualche parte c'è un'avventura introduttiva a D&D 3.5 scritta da Monte Cook. Ha regole molto più facili e "tutto pronto", PG compresi. Potresti provare con quella, se proprio vuoi far iniziare con D&D. Altrimenti, posso metterti in contatto con chi fa già GdR nelle aule scolastiche.
13 Dicembre 200915 anni comment_399120 Prima di spiegare il regolamento, fossi in te farei un' ESAUSTIVA spiegazione su che cos'è il gioco di ruolo, e su cosa ci si aspetta da un giocatore. Per il bene dei novellini, s'intende! Quoto O_O" non vorrei che si cominciasse già dalle regole semplicemente premettendo che nel gioco di ruolo si può fare tutto... così si genera solamente un caos incalcolabile O_O"
13 Dicembre 200915 anni comment_399245 Mmh... regole semplificate per il combattimento? -Iniziativa -Azioni -TxC -Critico (che vuoi dire, "col 20 raddoppi i danni") -Danni -Movimento Per gli incantatori aspetterei, le classi di incantatore sono solo per giocatori un pelo più stagionati... l'alta arte dell'arcano potere non può essere spiegata con la stessa nonchalance che si usa per dire "così fai un colpo di spada".
14 Dicembre 200915 anni comment_399472 Consiglio che mi renderà impopolare ma EVITA di utilizzare giochi che non si trovano in commercio. Ti consiglierei Pathfinder a 'sto punto ma vedi il topic e maledici Wyrdh insieme a noi ^^ Il problema con la 3.5 è che NESSUNO si metterà a cercare i vecchi manuali su Ebay e darai solo il via ad uno "scaricamento selvaggio" che metterebbe a rischio la serietà della cosa. Noi abbiamo avuto problemi seri al centro giovani Abbiam dovuto comprare Pathfinder di tasca nostra a nome mio per arginare i danni). Metti le mani avanti ed utilizza la 4e per lo meno...
14 Dicembre 200915 anni comment_399475 Consiglio che mi renderà impopolare ma EVITA di utilizzare giochi che non si trovano in commercio. Ti consiglierei Pathfinder a 'sto punto ma vedi il topic e maledici Wyrdh insieme a noi ^^ Il problema con la 3.5 è che NESSUNO si metterà a cercare i vecchi manuali su Ebay e darai solo il via ad uno "scaricamento selvaggio" che metterebbe a rischio la serietà della cosa. Noi abbiamo avuto problemi seri al centro giovani Abbiam dovuto comprare Pathfinder di tasca nostra a nome mio per arginare i danni). Metti le mani avanti ed utilizza la 4e per lo meno... Non capisco che differenza ci sia tra 3.5 e 4.0 visto che sia i manuali dell'una che quelli dell'altra sono in vendita sul sito della 25 ediction senza nessun problema! Se fanno dello scaricamento selvaggio, possono farlo sia con l'uno che con l'altro, tanto se inizieranno a giocare li compreranno lo stesso, visto che non è uguale ne i manuali su computer ne quelli stampati o fotocopiati! Magari un manuali che non usi quali mai, ma quelli base.........!
14 Dicembre 200915 anni comment_399489 Infatti: la 3.5 si trova ancora molto. ^^ Io, però, consiglierei altri GdR al posto di D&D: troppe regole e troppi manuali. Se si vuole restare proprio ancorati al carbuonvecchio primo GdR, meglio Labyrinth Lord: è un po' rilegato con lo sputo di bidello (il mitico collante che mantiene integre le strutture scolastiche dell'Italia intera, e non solo), ma è un simil-D&D molto più facile da apprendere. E il manuale costa davvero poco.
15 Dicembre 200915 anni comment_399962 Mamma mia, ve lo scrivo facile allora: i manuali che si trovano in fumetteria. Poi se volete consigliare l'acquisto presso la 25 edition... Buona fortuna non sia mai che io ostacoli gli eroi!!! Fea, Labitinth lord è pure introvabile è stato stampato per Lucca ed è andato quasi esaurito. Se sai qualcosa di diverso me lo cominichi che mi interesserebbe comperarlo a prezzo di copertina Grazie.
15 Dicembre 200915 anni comment_399990 Labyrinth Lord in Italiano si può scaricare da internet. Legalmente. Aggratis.
Crea un account o accedi per commentare