Pubblicato 13 Dicembre 200915 anni comment_399347 Ultimamente mi sono dedicato alla lettura sempre più accanita dei libri di Stefano Benni, autore che sto scoprendo sempre più di mio gradimento. Avreste dei consigli da darmi su dei libri suoi da leggere oltre a: Il Bar sotto il mare La compagnia dei Celestini Pane e Tempesta Bar Sport Per chi non lo conosce: ve lo consiglio vivamente e, per iniziare, il migliore credo sia Il Bar sotto il mare, una raccolta di racconti divertenti e non, raccontati appunto in questo fantomatico Bar sotto il livello del mare
13 Dicembre 200915 anni comment_399353 Eh.... Stefano benni è il mio autore preferito... Ti consiglio questi libri, che non sono niente male, che sono tra i miei preferiti dei suoi (non cito quelli che hai già scritto te): -Elianto -Bar sport 2000 -Terra! -L'ultima lacrima -Dr. Niù
14 Dicembre 200915 anni comment_399713 Io ne cito uno che ho letto (l'unico) e che mi è piaciuto : margherita dolcevita.
16 Dicembre 200915 anni comment_400268 Anche BAOL è interessante. Ma più di tutti quoto Elianto: una volta letto, ogni altro libro esistente ti sembrerà già visto
16 Dicembre 200915 anni comment_400269 Io ho adorato Saltatempo. trama: Spoiler: Lupetto è un bambino di paese degli anni '50, figlio di un falegname, che frequenta le elementari insieme agli amici che comprendono la buffa e paffutella Selene, la sua "morosa". Una mattina incontra un Dio che gli regala un orobilogio, ossia un orologio interno che gli permetterà di correre avanti nel tempo. Da quel momento Lupetto diventa Saltatempo e cresce con evidenti ideali comunisti e combattivi, in un paese che si prepara ad una negativa trasformazione. Insieme al suo orobilogio Saltatempo prevede e vive nello stesso tempo la costruzione dell'autostrada, la minaccia del bosco, la rovina del fiume, la perdita di un amico vittima della droga e altri cambiamenti portati dal tempo. Incrocia il sessantotto, gli scioperi, l'avidità dei padroni, insomma... vive la trasformazione dell'Italia che perde la propria identità mangiata dalla nuova politica e dal consumismo. Saltatempo è un vero e proprio salto dalla guerra partigiana alle rivoluzioni sessantottine, ambientato in un paesino che può essere quello di tutti, col fiume, il bar, le vigne.... Una storia poetica e triste con un pizzico di ottimismo nel finale e con un'irresistibile dose di umorismo presente in tutto il romanzo.
17 Dicembre 200915 anni comment_400693 Il bar sotto il mare è davvero eccellente. tra i romanzi, direi che la mia top 3 è La Compagnia dei Celestini, Elianto e Baol, nell'ordine. Quelli che mi son piaciuti di meno sono Margherita Dolcevita e Terra (che però dovrò riguardare, l'ho letto in un periodo del cavolo). Saltatempo non lo trovo, non ce l'ha più nessuno!
17 Dicembre 200915 anni comment_400700 Saltatempo è stranissimo!!! A metà tra una presa per i fondelli dei libri alla Andrea de Carlo e una autobiografia nostalgica. Invece non posso che consigliare caldamente "Achille piè veloce", forse il libro più crudo, dolce e profondo che abbia scritto. "Terra" rimane invece per me il meglio in quanto a idiozia!
Crea un account o accedi per commentare