Pubblicato 13 Settembre 200519 anni comment_42802 Apro un topo per tutti i maniaci di questo stupendo programmino... ed approfitto per dire....udinesi tremate che vi sto guardando muhahaha
15 Settembre 200519 anni comment_43130 Soltanto non ho capito se le zone ad alta definizione sono fisse o si muovono con il movimento dei satelliti....
15 Settembre 200519 anni Author comment_43136 secondo me sono immagini fisse aggiornate ogni nn so, perchè quelle ad esemio di carrara sono invernali.
15 Settembre 200519 anni comment_43141 Ma vi riferite a quello che vedete online o all'applicativo installato sul computer?
15 Settembre 200519 anni comment_43146 Dunque, se si riferiscono all'applicativo da installare sul pc sono immagini fisse. Funziona benissimo anche senza internet a disposizione, e sono imma vecchie inserite nel programma in fase di authoring. Per quello online credo sia lo stesso, forse vengono aggiornate di tanto in tanto, ma non credo.
15 Settembre 200519 anni comment_43147 Ma in base a cosa decidono quali zone prendere e quali no, mi chiedo io? Ci sono immagini ad alta definizione in mezzo al nulla...
15 Settembre 200519 anni comment_43148 Ma in base a cosa decidono quali zone prendere e quali no, mi chiedo io? Ci sono immagini ad alta definizione in mezzo al nulla...Si infatti, e se ad esempio guardi Venezia stessa vedrai che c'è un pezzo del canal grande in cui si vedono anche le barche sull'acqua, mentre un pezzo di città sfuocatissimo. Secondo me dipende dalla qualità delle immagini da archivio che hanno fornito a quelli di google.
15 Settembre 200519 anni comment_43183 Dipende da che immagini erano negli archivi della società di mappe satellitari acquisita da Google per dar vita al progetto Google-earth.
16 Settembre 200519 anni comment_43350 Alcune zone hanno dovuto sfuocarle di più per problemi di sicurezza militare... come il pentagono e la casa bianca, per citare due esempi. Credo che chiederò loro di sfuocare anche casa mia...
17 Settembre 200519 anni comment_43521 Alcune zone hanno dovuto sfuocarle di più per problemi di sicurezza militare... come il pentagono e la casa bianca, per citare due esempi. Credo che chiederò loro di sfuocare anche casa mia... casa mia è sfuocata, purtroppo (avrei voluto piazzare sul tetto una bandiera italiana e aspettare che l'immagine venisse aggiornata ). in ogni modo il programmino è fantastico, ho appena trovato la mia scuola (quella è ben visibile, anche se per pochi isolati). e poi è davvero fantastico, ti segna anche i nomi delle strade !! Diffonderò questo stupendo programmino, che figata
17 Settembre 200519 anni comment_43523 secondo me sono immagini fisse aggiornate ogni nn so, perchè quelle ad esemio di carrara sono invernali. si, credo anch'io, vicino casa mia ce ne sono alcune notturne o serali (comunque scure) e altre più luminose, prese di giorno. Ammirate, fra l'altro, il gigantesco parco di Monza, penso che ogni provincia dovrebbe avere un'area verde come quella.
20 Settembre 200519 anni comment_43969 Questa è bella!! http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/villaroma/villaroma/villaroma.html
20 Settembre 200519 anni comment_44078 che occhio che ha avuto !! questo dimostra l'utilità della tecnologia
20 Settembre 200519 anni comment_44079 che occhio che ha avuto !! questo dimostra l'utilità della tecnologia 100 punti stima... ma se ti sente mio babbo ti spacca una panca sulla schiena.. (un po' avverso alla tecnologia... )
28 Marzo 200619 anni comment_71016 ehi? nessuno si è più interessato a questo programmino? io ho ancora un dubbio comunuqe: le immagini vengono davvero aggiornate ogni tanto, o rimarranno le stesse più o meno per sempre?
29 Marzo 200619 anni comment_71124 Vengono aggiornate. La prima volta che l'ho visto del mio condominio e di quello vicino c'erano solo le fondamenta, ora l'edificio vicino è completo.
30 Marzo 200619 anni comment_71182 Ciao! Se possono interessarvi link a bookmarks di Google Earth di locazioni dove hanno girato film ho creato la W.W.H.Map che anzi cerca sempre nuovi link interessanti, se volete proporne
30 Marzo 200619 anni comment_71183 Ne avrei uno da darti, se non fosse che non riesco più a trovare il link per google earth!! :banghead:
2 Aprile 200619 anni comment_71780 ragazzi ma siamo sicuri che vengono aggiornate.... io c'è l'ho da un anno e da casa mia esce sempre la stessa macchina di un anno fa.... :banghead: però devo ammettere che è sempre una pariata... ciao...
Crea un account o accedi per commentare