Pubblicato 16 Dicembre 200915 anni comment_400398 il mio dm pompa sempre al massimo la vita dei mostri, es per chiarirmi meglio... un golem ha 42d10+40 e il manuale consiglia di usare (271 pf) ma il nostro dm invece usa 460 pf, cioè il massimo che possa avere... tutto ciò determina una variazione del gs, come sostengo io, oppure no, i pf sono a libera scelta del dm come sostiene lui???
16 Dicembre 200915 anni comment_400402 il mio dm pompa sempre al massimo la vita dei mostri, es per chiarirmi meglio... un golem ha 42d10+40 e il manuale consiglia di usare (271 pf) ma il nostro dm invece usa 460 pf, cioè il massimo che possa avere... tutto ciò determina una variazione del gs, come sostengo io, oppure no, i pf sono a libera scelta del dm come sostiene lui??? Dipende anche da qiuanto siete "pompati" voi .. da che equipaggiamento avete ecc ecc... Quindi in linea di massima ti direi che NON non comporta una variazione di CR, ma se fossi io il DM qualche punticino in p[iu' magari lo darei!
16 Dicembre 200915 anni comment_400403 E' ovviamente una house-rule del tuo DM, il quale potrebbe anche abbassare il GS del mostro di 5, se gli gira di farlo. Inoltre come sono i pf dei vostri personaggi? Li tirate/fate media/massimizzati? Se anche voi avete pf massimizzati, allora il DM non sta facendo altro che ribilanciare i mostri rispetto a voi, probabilmente per allungare leggermente gli scontri.
16 Dicembre 200915 anni comment_400407 Se TUTTI i mostri vengono pompati a quel modo, probabilmente il GS non è più adeguato, visto che la media sarebbe assai maggiore di quella base su cui il GS si basa... Può capitare, specialmente se il DM tira i DV dei mostri, che una creatura abbia più o meno PF rispetto alla media, ma è rarissimo che ne abbia il massimo, quindi bisognerebbe valutare bene quanto questo influisca sulla sua potenza complessiva... Va anche ricordato al DM che i mostri di pari GS rispetto al livello del gruppo sono immancabilmente destinati a soccombere, perciò se si vuole anche solo sperare che possano "vincere", conviene usare dei mostri di GS superiore...
16 Dicembre 200915 anni Author comment_400408 E' ovviamente una house-rule del tuo DM, il quale potrebbe anche abbassare il GS del mostro di 5, se gli gira di farlo. Inoltre come sono i pf dei vostri personaggi? Li tirate/fate media/massimizzati? Se anche voi avete pf massimizzati, allora il DM non sta facendo altro che ribilanciare i mostri rispetto a voi, probabilmente per allungare leggermente gli scontri. no... noi dobbiamo tirare il dado per i pf e i combattimenti si fanno sempre più lunghi...
16 Dicembre 200915 anni Supermoderatore comment_400505 noi dobbiamo tirare il dado per i pf e i combattimenti si fanno sempre più lunghiIn questo caso dovreste parlare con il DM, in quanto da regolamento state solamente sfidando un mostro "fortunato" (sempre il massimo nei Dv) ed il suo GS resta pertanto inalterato.
16 Dicembre 200915 anni comment_400525 Ma un mostro "fortunato" è sicuramente più forte di un mostro non fortunato e il DM dovrebbe tenerne conto nel calcolo del GS, da regole magari resta inalterato, ma perchè non è prevista la sistematica massimizzazione dei pf; oppure lo fa solo per rendere un po' più difficile la campanga....
16 Dicembre 200915 anni Supermoderatore comment_400603 un mostro "fortunato" è sicuramente più forte di un mostro non fortunato e il DM dovrebbe tenerne conto nel calcolo del GSNo, perchè come specificato nella GdDM l'influenza del caso e la fortuna per Pg o Mostri non altera la ricompensa in PE. Analogamente se voi aveste tiri sopra la media non ricevereste meno PE dagli incontri classici, sebbene questi potrebbero rivelarsi più facili del previsto.
17 Dicembre 200915 anni Author comment_400823 In questo caso dovreste parlare con il DM, in quanto da regolamento state solamente sfidando un mostro "fortunato" (sempre il massimo nei Dv) ed il suo GS resta pertanto inalterato. dove trovo questa regoletta??? sul manuale dei mostri o del dm??? e se non chiedo troppo potrei sapere pure la pagina?
18 Dicembre 200915 anni Supermoderatore comment_401306 dove trovo questa regoletta?Nella Guida Del Dungeon Master, a pag. 38 (Modificare i premi in PE e i LI) e a pag. 50 (Fattori di difficoltà). Tiri di dado sfortunati o scelte sbagliate da parte dei PG non dovrebbero comportare modifiche nei LI o nei PE. Se un incontro risulta difficile perchè i giocatori sono stati sfortunati o imprudenti, non acquistano maggiore esperienza. Anche se riguarda solo l'avanzamento dei mostri, potreste in ogni caso far notare al DM che: Mostri più forti Un grosso basilisco con più pf e un bonus di attacco più alto di un normale basilisco è ovviamente una sfida maggiore
19 Dicembre 200915 anni comment_401328 Sì, bhe, se tutti i mostri hanno PF massimizzati non sono "fortunati", bensì "potenziati"... Allo stesso modo dei mostri con caratteristiche Elite...
19 Dicembre 200915 anni comment_401410 però se il GS è pari a quello dei PG non mi sembra che ci sia tutto questo problema
20 Dicembre 200915 anni comment_401747 però se il GS è pari a quello dei PG non mi sembra che ci sia tutto questo problema Beh, insomma, dipende da come è strutturato il mostro. Un mostro con quasi il doppio di pf è chiaramente più forte del normale, soprattutto se ha abilità che sul lungo termine possono fare la differenza. Devi considerare che, con i pf massimizzati è come avesse all'incirca il 75% di DV in più come pf. Questo non vuol dire che DEBBA dargli più PE, quella è una sua scelta. Però dovrebbe fare attenzione a tenerne conto quando preparagli scontri. Un GS 8 o 9 con pf massimizzati, contro un gruppo di 6 potrebbe tranquillamente sterminarlo. Senza i pf massimizzati potrebbe anche essere una sfida invece.
21 Dicembre 200915 anni Author comment_401988 l'ultimo mostro che abbiamo battuto era un golem delle lapidi g16 con 480 pf... fortuna che esiste giusto potere, interdizione alla morte, pelle di pietra e tocco adamantino... altrimenti io e i miei 3 compagni, tutti di liv 12 saremmo morti in due colpi...
Crea un account o accedi per commentare