Pubblicato 17 Dicembre 200915 anni comment_400699 salve a tutti,ho fatto questo sondaggio per sapere qual'è secondo voi l'incantatore arcano migliore,nel titolo ho messo solo mago,stregone e warlock perchè secondo me sono i piu competitivi...comunque se secondo voi anche gli altri sono forti nominateli pure:lol:...ipotetiziamo che siano tutti di 20° livello...secondo voi quale maghetto avrebbe piu probabilità di vincere in un 1 contro 1???a voi la parola:lol:
17 Dicembre 200915 anni comment_400737 Mago ovviamente. Poi a pari merito Stregone e Wu Jen. Il warlock,imho, non merita di essere chiamato incantatore arcano
17 Dicembre 200915 anni comment_400738 Non sono esperto di build perchè non mi piace molto farli, ma ho l'idea che in un uno contro uno lo Stregone e il Mago siano una spanna sopra al Warlock. Accedono ad incantesimi più potenti e ne hanno a sufficienza per eliminare un singolo warlock senza finirli. Se per più FORTI intendi nell'uno contro uno, allora Stregone e Mago sicuro per me. Forse Stregone su Mago, perchè in combattimento gli Stregoni sono molto performanti. Se invece come FORZA intendi la capacità di migliorare un gruppo, e aiutare il gruppo in una lunga serie di combattimenti e varie investigazioni, allora il Mago è probabilmente il più utile, per la sua versatilità. Invece contro orde di nemici a più mandate (frangente di guerra ad esempio) il più forte è il Warlock. I suoi incantesimi a volontà gli permettono di combattere "sempre" alla massima potenza, senza doversi minimamente risparmiare, cosa che uno Stregone può fare limitatamente e un Mago ancora meno. SE dovessi scegliere una coppia di incantori arcani tra i 3 per il mio gruppo, la più bilanciata sarebbe Mago e Warlock, anche se io adoro gli Stregoni.
17 Dicembre 200915 anni Author comment_400740 flaineck ha detto: Non sono esperto di build perchè non mi piace molto farli, ma ho l'idea che in un uno contro uno lo Stregone e il Mago siano una spanna sopra al Warlock. Accedono ad incantesimi più potenti e ne hanno a sufficienza per eliminare un singolo warlock senza finirli. Se per più FORTI intendi nell'uno contro uno, allora Stregone e Mago sicuro per me. Forse Stregone su Mago, perchè in combattimento gli Stregoni sono molto performanti. Se invece come FORZA intendi la capacità di migliorare un gruppo, e aiutare il gruppo in una lunga serie di combattimenti e varie investigazioni, allora il Mago è probabilmente il più utile, per la sua versatilità. Invece contro orde di nemici a più mandate (frangente di guerra ad esempio) il più forte è il Warlock. I suoi incantesimi a volontà gli permettono di combattere "sempre" alla massima potenza, senza doversi minimamente risparmiare, cosa che uno Stregone può fare limitatamente e un Mago ancora meno. SE dovessi scegliere una coppia di incantori arcani tra i 3 per il mio gruppo, la più bilanciata sarebbe Mago e Warlock, anche se io adoro gli Stregoni. questa è una risposta che mi aspettavo...comunque secondo me warlock è forte perchè puo lanciare quanti incantesimi vuole(probabilmente mi piace così tanto perchè non ho mai voglia di sbattermi per gli incantesimi:lol:) omunque concordo con te,contro un orda di nemici il warlock è molto meglio
17 Dicembre 200915 anni comment_400744 Pur giocando da quasi un anno con lo stregone e amando profondamente questa classe , ritengo che il mago sia in potenza più forte dello stregone. Dico in potenza perche ciò che rende questo incantatore arcano superiore allo stregone è la possibilità di scegliere gli incantesimi giornalmente e tra una vasta gamma.Ciò permette al mago,se chi lo gioca ha un minimo di intelligenza, di scegliere gli incantesimi paradossalmente "alla maniera dello stregone". mi spiego meglio: se un mago sa che in quel giorno deve combattere molti nemici, si sceglierà 3 palle di fuoco invece che una, pero se sa di dover affrontare altre situazioni si terrà solo una palla di fuoco per sicurezza, e se ne memorizzera 2 piu utili per altre situazioni..questo lo stregone non lo puo fare, visto che conosce molti meno incantesimi, anche se li puo usare a piacere.
17 Dicembre 200915 anni comment_400745 E poi il mago con intelligenza alta è l'esperto in conoscienze!
17 Dicembre 200915 anni comment_400749 meran ha detto: questa è una risposta che mi aspettavo...comunque secondo me warlock è forte perchè puo lanciare quanti incantesimi vuole(probabilmente mi piace così tanto perchè non ho mai voglia di sbattermi per gli incantesimi:lol:) omunque concordo con te,contro un orda di nemici il warlock è molto meglio Non ricordo chi era che aveva paragonato il Warlock ad uno con una scorta infinità di sassi e il Mago ad uno con un lanciarazzi con pochi colpi. La grande resistenza del Warlock non serve a nulla, nemmeno nel caso da voi riportato. In un'enorme battaglia le deflagrazioni del Walock abbatteranno pochi nemici alla volta. Pensate invece a cosa possono fare Sciame di Meteore, Orrido Avvizzimento, Onde di Esaurimento, Cerchio di Morte, Inversione della Gravità, Tentacoli Neri di Evard, le varie Nubi... Tre o quattro incantesimi e l'esercito nemico è annientato. Anche in scontro singolo non c'è paragone, il Mago regna sovrano. Lo Stregone può anche lanciare più incantesimi (se il mago è un Focused Specialist questo non è nemmeno vero) ma conoscere 3 incantesimi di nono al ventesimo è ridicolo. Il mago se li dovrà pure preparare ma ha la risposta per tutto, e se non la dovesse avere al momento: Teletrasporto. E poi si ritorna preparati. Lo Stregone conosce pochi incantesimi e non può cambiarli, quindi non può tornare preparato. Di topic su mago e stregone ce ne sono a bizzeffe, ed è oramai opinione condivisa che il mago sia di gran lunga superiore allo stregone. Il warlock contro mago e stregone non può proprio nulla
17 Dicembre 200915 anni comment_400770 Se si parla di potenza in combattimento anche il Warmage dice la sua..pioggia di meterore massimizzata, disintegrazione potenziata, ecc... per il resto sono d'accordo più o meno con tutti...
18 Dicembre 200915 anni comment_401026 Sth ha detto: Tre o quattro incantesimi e l'esercito nemico è annientato. Stai parlando dell'esercito dei puffi? hai idea dell'area degli incantesimi che hai citato? Per altro sciame di meteore è eccezionalmente sopravvalutato, mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perchè. le guerre si combattono a più ondate, gli assedi spesso non concedono il tempo di riposare tranquillamente (e quindi ripreparare gli incantesimi). In un frangente simile il warlock trova la sua utilità, come in tutti i frangenti dove poter usare spell a volontà è utile. La questione del teletrasporto, riposo e ritorno poi è ridicola secondo me. E credi che gli altri non si preparino meglio? (esistono pozioni e oggetti, trappole e varie) Ma soprattutto non è che puoi sempre farlo di fuggire e tornare il giorno dopo. Il mago è più forte palesemente SE sa cosa lo aspetta. Se il master sa essere sufficientemente imprevedibile senza andare sul ridicolo allora la differenza la senti. Riguardo agli spell di nono, con il mago ne puoi comunque memorizzare 6 con il mago (a dire tanto) considerando che alcuni si tengono quasi fissi... Ho giocato tante volte lo stregone e la mancanza degli incantesimi di nono non è mai stata una cosa preoccupante, per quanto mi riguarda
18 Dicembre 200915 anni comment_401059 flaineck ha detto: Stai parlando dell'esercito dei puffi? hai idea dell'area degli incantesimi che hai citato? In effetti in una battaglia campale di discrete dimensioni vedrei meglio un warlock. Tentacoli gelidi e sciami a volontà, rianimi tutti i nemici caduti come zombie e li ributti nella mischia.
18 Dicembre 200915 anni Author comment_401074 Ji ji ha detto: In effetti in una battaglia campale di discrete dimensioni vedrei meglio un warlock. Tentacoli gelidi e sciami a volontà, rianimi tutti i nemici caduti come zombie e li ributti nella mischia. scusate una cosa...ma guarigione rapida 5 vuol dire che guadagna 5 pf a round???perchè se è cosi quando un warlock è al 18° lv recupera 100pf in 2 minuti e non è cosa da poco Ps:dimenticavo che un warlcok al 12 livello puo creare oggetti magici senza spendere ne PE ne mo e le cd per farli non sono poi così alte
18 Dicembre 200915 anni comment_401093 No, hai frainteso. Il warlock può creare oggetti magici anche senza conoscere gli incantesimi necessari, usando in loro vece una prova di Utilizzare Oggetti Magici. Se fallisce la prova, non può creare l'oggetto, e non spende le mo e i PE relativi che quindi non vanno persi. Se la supera invece può creare l'oggetto, e usando mo e PE come qualsiasi altro incantatore.
18 Dicembre 200915 anni Author comment_401094 Ji ji ha detto: No, hai frainteso. Il warlock può creare oggetti magici anche senza conoscere gli incantesimi necessari, usando in loro vece una prova di Utilizzare Oggetti Magici. Se fallisce la prova, non può creare l'oggetto, e non spende le mo e i PE relativi che quindi non vanno persi. Se la supera invece può creare l'oggetto, e usando mo e PE come qualsiasi altro incantatore. a scusami...ho leto male:lol:...comunque per recuperare immondo(al 18° guarigione rapida 5 x 2 minuti) recupera davvero 100 pf???
18 Dicembre 200915 anni comment_401104 ma looool.... cosa sento..... il warlock che si possa paragonare a un mago.... oddio ma vi rendete conto della ridicolaggine! non riesco a smettere di ridere!
18 Dicembre 200915 anni Author comment_401109 Cydro ha detto: ma looool.... cosa sento..... il warlock che si possa paragonare a un mago.... oddio ma vi rendete conto della ridicolaggine! non riesco a smettere di ridere! a dir la verità stiamo mettendo in paragone tutti gli incantatori arcani elencando difetti e pegi di tutti:cool:...comunque secondo me il warlcok è un po sottovalutato...magari non è forte come un mago o uno stregone ma sicuramente è utile in molte situazioni(ai bassi livelli soprattutto,il mago finisce i dardi incantati ed ecco che spunta il warlock con un paio di deflagrazioni mistiche che ammazza gli ultimi 2 goblin rimasti)...insomma...le evocazioni a volontà del warlock fanno sempre comodo
18 Dicembre 200915 anni comment_401185 flaineck ha detto: Stai parlando dell'esercito dei puffi? hai idea dell'area degli incantesimi che hai citato? Per altro sciame di meteore è eccezionalmente sopravvalutato, mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perchè Sciame di meteore è debole infatti, ma tu lo sai, sì, che gli eserciti sono composti in prevalenza di popolani, combattenti e guerrieri di basso livello?Sciame di Meteore copre quattro propagazioni con raggio 12m.Una propagazioni con raggio di dodici metri copre 172 quadetti, quindi quattro propagazioni coprono 688 quadretti. Nessuno può salvarsi, a quei livelli, da un attacco del genere quindi moriranno tutti i nemici che non siano di un livello medio-alto. Sfido il tuo caro warlock a fare qualcosa del genere. flaineck ha detto: le guerre si combattono a più ondate, gli assedi spesso non concedono il tempo di riposare tranquillamente (e quindi ripreparare gli incantesimi) Sisi convintissimo. Questo avviene nella realtà forse. Ti stai dimenticando il piccolissimo dettaglio che qui entra di mezzo la magia. Hai visto per caso il raggio di azione degli incantesimi?Il nemico non ha la possibilità di arrivare ad assediarci perchè lo annientiamo prima che possa arrivare alla distanza per tirarci frecce o usare armi da assedio. Sciame di meteore sull'accampamento nemico: vittoria. Citazione La questione del teletrasporto, riposo e ritorno poi è ridicola secondo me. E credi che gli altri non si preparino meglio? (esistono pozioni e oggetti, trappole e varie) . Sai qual'è l'unico modo di fermare un tizio che si sta teletrasportando?Bravo, hai indovinato, è usare la magia. Peccato che il Warlock l'ancora dimensionale non ce l'abbia, che lo stregone molto probabilmente non la conoscerà e che se anche la conoscesse il mago ha altri mezzi per andarsene. Citazione Ma soprattutto non è che puoi sempre farlo di fuggire e tornare il giorno dopo Scusa, avevo dimenticato di leggere la parte del regolamento dove c'è scritto che non si può essere furbi. Andiamo ma credi davvero che il mago non abbia mai pronta la soluzione giusta?Forse dipende dal giocatore che non è capace di giocarlo. Io non mi sono mai trovato a rimpiangere la scelta di incantesimi fatta. Citazione Il mago è più forte palesemente SE sa cosa lo aspetta. Se il master sa essere sufficientemente imprevedibile senza andare sul ridicolo allora la differenza la senti. Riguardo agli spell di nono, con il mago ne puoi comunque memorizzare 6 con il mago (a dire tanto) considerando che alcuni si tengono quasi fissi... Esiste la divinazione. Esistono le pergamene e i bastoni. Esistono le perle del potere,il talento Incantesimi Personali, il Signore della magia, il Mago dell'Ordine Arcano. Il mago può sapere cosa lo aspetta se lo vuole, il mago ha le risorse per sopperire ad una scelta sbagliata di incantesimi giornalieri. Lo stregone se sbaglia un incantesimo è fregato per un sacco di livelli. Mettiamo ad esempio uno stregone che abbia preso l'incantesimo Raggio di Indebolimento e poi si ritrova in una campagna ricca di non morti. Non può mica cambiarlo il giorno dopo l'incantesimo. Citazione Ho giocato tante volte lo stregone e la mancanza degli incantesimi di nono non è mai stata una cosa preoccupante, per quanto mi riguarda Ma per forza non è stata una cosa preoccupante: è uno stregone, mica un monaco. E' pur sempre una delle classi più forti del gioco. Nessuno dice che lo stregone sia inutile, solo che un mago gli è superiore.
18 Dicembre 200915 anni Author comment_401187 Sth ha detto: Sciame di meteore è debole infatti, ma tu lo sai, sì, che gli eserciti sono composti in prevalenza di popolani, combattenti e guerrieri di basso livello?Sciame di Meteore copre quattro propagazioni con raggio 12m.Una propagazioni con raggio di dodici metri copre 172 quadetti, quindi quattro propagazioni coprono 688 quadretti. Nessuno può salvarsi, a quei livelli, da un attacco del genere quindi moriranno tutti i nemici che non siano di un livello medio-alto. Sfido il tuo caro warlock a fare qualcosa del genere. Sisi convintissimo. Questo avviene nella realtà forse. Ti stai dimenticando il piccolissimo dettaglio che qui entra di mezzo la magia. Hai visto per caso il raggio di azione degli incantesimi?Il nemico non ha la possibilità di arrivare ad assediarci perchè lo annientiamo prima che possa arrivare alla distanza per tirarci frecce o usare armi da assedio. Sciame di meteore sull'accampamento nemico: vittoria. Sai qual'è l'unico modo di fermare un tizio che si sta teletrasportando?Bravo, hai indovinato, è usare la magia. Peccato che il Warlock l'ancora dimensionale non ce l'abbia, che lo stregone molto probabilmente non la conoscerà e che se anche la conoscesse il mago ha altri mezzi per andarsene. Scusa, avevo dimenticato di leggere la parte del regolamento dove c'è scritto che non si può essere furbi. Andiamo ma credi davvero che il mago non abbia mai pronta la soluzione giusta?Forse dipende dal giocatore che non è capace di giocarlo. Io non mi sono mai trovato a rimpiangere la scelta di incantesimi fatta. Esiste la divinazione. Esistono le pergamene e i bastoni. Esistono le perle del potere,il talento Incantesimi Personali, il Signore della magia, il Mago dell'Ordine Arcano. Il mago può sapere cosa lo aspetta se lo vuole, il mago ha le risorse per sopperire ad una scelta sbagliata di incantesimi giornalieri. Lo stregone se sbaglia un incantesimo è fregato per un sacco di livelli. Mettiamo ad esempio uno stregone che abbia preso l'incantesimo Raggio di Indebolimento e poi si ritrova in una campagna ricca di non morti. Non può mica cambiarlo il giorno dopo l'incantesimo. Ma per forza non è stata una cosa preoccupante: è uno stregone, mica un monaco. E' pur sempre una delle classi più forti del gioco. Nessuno dice che lo stregone sia inutile, solo che un mago gli è superiore. wow...è molto agguerrita la difesa del mago:lol:
18 Dicembre 200915 anni comment_401190 Citazione wow...è molto agguerrita la difesa del mago Il mago si difende da solo, non ha certo bisogno degli utenti della DL per sapere di essere nettamente migliore di uno stregone. Se poi andiamo a paragonarlo ad un warlock...
Crea un account o accedi per commentare