Jump to content

Featured Replies

  • 2 mesi dopo...
  • Risposte 207
  • Visualizzazioni 28,9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Ogni volta che parli di logica in D&D un coboldo muore. Pensa anche tu ai coboldi.

comment_524827

Ciao ragazzi

sono nuovo del forum e anche un pò ignorante in materia d&d perchè gioco da poco.

Ho letto il manuale del giocatore e ho creato un personaggio ladro halfling che adesso è al 2° livello.

Ho preso eludere .....non sto qua a dire cosa fa perchè penso che ormai lo sappiate tutti a memoria :-p

l'unica cosa che volevo sapere era questa:

Il tiro salvezza su riflessi si può effettuare in qualsiasi caso ?

Mi spiego meglio: nel caso in cui mi tirano una freccia, una banana, un fulmine, posso fare valere sempre questo talento ?

Per caso esiste un elenco di casistiche per le quali si prevede effettuare un tiro salvezza?

Scusate ancora ... pesnoc he di questi dubbi ne abbiate risolti tanti io sono proprio nuovo ....:oops:

comment_524852

Il tiro salvezza su riflessi si può effettuare in qualsiasi caso ?

No. Eludere non permette di effettuare un tiro salvezza sui riflessi per dimezzare il danno, ma si attiva quando puoi effettuare un tiro salvezza di questo tipo.

Evasion (Ex)

[...]If she makes a successful Reflex saving throw against an attack that normally deals half damage on a successful save, she instead takes no damage. [...]

comment_524893

Come detto vale solo per le situazioni in cui il TS c'è.

L'elenco delle casistiche sarebbe un po' dura farlo...in generale tutti gli incantesimi che hanno "riflessi dimezza" come dicitura del TS.

comment_525042

eh del resto immaginavo fossero troppe le casistiche ...

ho capito .. pertanto ogni qualvota vedo scritto "riflessi dimezza" potrei fare il tiro .... perfetto grazie mille !!!!

comment_525129

In genere il tiro sui riflessi per dimezzare viene concesso da quegli effetti che infliggono danno diretto (ai pf) senza tiro per colpire: incantesimi come palla di fuoco o alcuni dei raggi di spruzzo prismatico (ma non, ad esempio, dardo incantato o distruzione), armi a soffio (ma non quelle che hanno altri effetti, come il soffio paralizzante di un drago d'argento), attacchi come una spazzata di coda o travolgere, eccetera.

Nel caso degli incantesimi è facile verificarlo. Per gli altri effetti puoi leggere la descrizione, ma solitamente è il DM a comunicare quando effettuare un determinato tiro salvezza, quindi non preoccuparti di fare una lista ^^

  • 6 mesi dopo...
comment_597277

se la memoria non mi inganna avevo letto che 1 su un tiro salvezza è un fallimento automatico e un 20 è un successo automatico. sto forse sbagliando? se non sto sbagliando, dove lo trovo scritto che non lo trovo? thanks per l'aiuto...

comment_597280

se la memoria non mi inganna avevo letto che 1 su un tiro salvezza è un fallimento automatico e un 20 è un successo automatico. sto forse sbagliando? se non sto sbagliando, dove lo trovo scritto che non lo trovo? thanks per l'aiuto...

Sotto la descrizione dei TS, pagina 136 del giocatore.

Crea un account o accedi per commentare