Vai al contenuto

Featured Replies

comment_51980

Carino come trucco, ma se uno ha la pwd vuota direi che non serve che faccia la procedura...;-) E' la prima che si prova di solito... (e resta da capire come uno faccia a dimenticarsela...)

  • Risposte 46
  • Visualizzazioni 6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il fatto che sia banale è la motivazione per inserirlo qui: io, ad esempio, quello di Excel non lo sapevo, e l'ho usato più volte. Insomma, la filosofia d

comment_51981
  Aerys II ha detto:
P.S. Molto più rapido, interessante ed indolore su Linux... ;-)
non avevo dubbi :-p domanda del mona (io): non esiste un utente amministratore (tipo root) che possa cambiare le passowrd degli altri?
comment_51982

  Dusdan ha detto:
non avevo dubbi :-p domanda del mona (io): non esiste un utente amministratore (tipo root) che possa cambiare le passowrd degli altri?

Sì, c'è l'utente Administrator (a meno che non venga rinominato), ma bisogna conoscerne la password.;-)

In realtà normalmente in Winzozz (come saprai già) l'utente usato dall'utilizzatore ha i privilegi di amministrazione altrimenti anche le operazioni più elementari sono complicate ("hey, che bello 'sto programmino! 'spetta che l'installo!" illuso...).

comment_51985

  Ichil ha detto:
Sì, c'è l'utente Administrator (a meno che non venga rinominato), ma bisogna conoscerne la password.;-)

In realtà normalmente in Winzozz (come saprai già) l'utente usato dall'utilizzatore ha i privilegi di amministrazione altrimenti anche le operazioni più elementari sono complicate ("hey, che bello 'sto programmino! 'spetta che l'installo!" illuso...).

ah ecco, quindi il problema si pone solo se perdi la password di amministratore?

'sta cosa dei priviliegi di admin per l'utente normale mi ha sempre fatto scompisciare.

  • Author
comment_52048

  Ichil ha detto:
Carino come trucco, ma se uno ha la pwd vuota direi che non serve che faccia la procedura...;-)

Beh, claro! Ma un computer senza password è come una ragazza senza mutandine ad una festa: prima o poi accade qualcosa di prevedibile, irreparabile e potenzialmente dannoso... :-D

  • Author
comment_52054

Scherzi a parte, io non starei mai senza password. La situazione degli admin in Win è abbastanza fastidiosa: mi rendo conto che servano controlli in ambienti pubblici (e non solo), tipo a scuola, però trovarsi davanti a PC scarni e limitanti... Coperta corta!

  Wolf ha detto:

E' già la seconda volta che vorrei reputarti ma non posso

E' un problema anche mio... Inizierò a pagare altri utenti per reputare la gente quando io non posso ma vorrei... ;-)

comment_52700

Per chi utilizza Terminal Server:

se avete l'accesso al server bloccato o comunque accessibile solo in parte(ad esempio una maschera), provate la combinazione di tasti CTRL + SHIFT + ESC.

Dovreste avere l'accesso al desktop del server, e da lì inizia il divertimento:mrgreen:

comment_52721

  chandwick ha detto:
Per chi utilizza Terminal Server:

se avete l'accesso al server bloccato o comunque accessibile solo in parte(ad esempio una maschera), provate la combinazione di tasti CTRL + SHIFT + ESC.

Dovreste avere l'accesso al desktop del server, e da lì inizia il divertimento:mrgreen:

Scusa, ma c'è qualcosa che non mi quadra. Quando bisogna dare la combinazione di tasti? Cosa intendi per accesso al server bloccato?

comment_52947

  Ichil ha detto:
Scusa, ma c'è qualcosa che non mi quadra. Quando bisogna dare la combinazione di tasti? Cosa intendi per accesso al server bloccato?

Noi abbiamo un programma per caricare le nostre ore lavorate che si

trova su un server remoto, a cui non abbiamo l'accesso tranne che

per la maschera dove dobbiamo imputare i dati.

Con quella combinazione di tasti riusciamo ad uscire dalla maschera

ed avere l'accesso al desktop del server che altrimenti non potremmo

vedere.

  • 1 anno dopo...
comment_159738

  mister x ha detto:
scusate come si fanno gli screenshot?

In genere con il tasto "Stamp" presente in alto a destra sulla tastiera (dopo F12 per intenderci)... ;-)

comment_159745

  mister x ha detto:
clicco ma non fa niente....

Ma sei sotto windows? Dopo che hai premuto il tasto devi incollarla da qualche parte l'immagine, tipo paint...

  • 11 mesi dopo...
  • Author
comment_240516

Volete fare uno scherzo simpatico a un amico?

Incollategli sulla barra dell'indirizzo del suo browser preferito il testo seguente:

javascript:R=0; x1=.1; y1=.05; x2=.25; y2=.24; x3=1.6; y3=.24; x4=300; y4=200; x5=300; y5=200; DI=document.images; DIL=DI.length; function A(){for(i=0; i-DIL; i++){DIS=DI[ i ].style; DIS.position=’absolute’; DIS.left=Math.sin(R*x1+i*x2+x3)*x4+x5; DIS.top=Math.cos(R*y1+i*y2+y3)*y4+y5}R++}setInterval(’A()’,5); void(0);

comment_240524

Se volete rendere il vostro windows una ferrari, procuratevi

X-teq Setup Pro.

E' un semplice programma che permette di accedere a tutta una serie di settaggi nascosti di windows.

Alcune impostazioni possono (fanno) la differenza.

Vi consiglio di eliminare l'ottimizzazione all'avvio ed il prefetch di windows, che sono due cancrene.

Attenzione. E' uno strumento molto potente.

E potreste scassare alcune funzionalità.

...

Che sicuramente non servono

...

:bye:

comment_240612

  DeathFromAbove ha detto:

Vi consiglio di eliminare l'ottimizzazione all'avvio ed il prefetch di windows, che sono due cancrene.

però io uso su kubuntu il prefetch ed il preload e mi sembra che la cosa sia utile...

  • Author
comment_241112

Utile quanto mimetizzato tool per tenere d'occhio l'attività del sistema con WIndows XP (non so se sia ancora presente su Vista, penso proprio di sì ma non ho modo di verificare ora, qualcuno dovrebbe provare), ovvero Microsoft Management Console.

Per avviarlo:

Start -> Run -> perfmon.msc /s

O per gli italianozzi:

Menù Avvio -> Esegui -> perfmon.msc /s

Breve tutorial su come utilizzare il tool per monitorare il traffico dati qui, per i pigri. ;-)

EDIT:

Già che ci sono, breve tabella riassuntiva contenente diversi comandi per Windows XP.

Come sopra: Start -> Run -> Comando [ENTER]

http://andreafortuna.wordpress.com/2006/09/15/windows-tip-comandi-veloci/

Magari trovate qualcosa di interessante.

Crea un account o accedi per commentare