10 Agosto 200816 anni comment_241556 Non è così. E' uno dei soliti "miti" di XP duri a morire. Inoltre, il boot optimization, carica dei programmi in memoria, durante l'avvio, di cui non si ha bisogno, allungando i tempi di avvio. Se leggi bene il sito, dice proprio quello che sostengo. Si riducono i tempi di caricamento/avvio. Non le performance a caldo.
10 Agosto 200816 anni Author comment_241560 Da quello che sapevo io, il grande problema del prefetch di XP è che viene caricata qualsiasi porcheria, non esiste discriminazione e quindi all'atto pratico ci si trova con un trillione di ca*ate inutili caricate per motivi ignoti ad appesantire il sistema. Il superfetch (mi pare si chiami così) di Vista invece, com'è? P.S. Visto che sono alcuni post che si parla di questo, si potrebbe aprire una discussione su fetch e prefetch: una discussione tecnica ogni tanto ci vuole, ma qui si cerca di raccoglie, come da titolo, tips & tricks...
15 Maggio 200915 anni Author comment_325401 Uppo per uno stratagemma linuxiano che (bontà della mia ignoranza) non conoscevo, le parole magiche per sbloccare una distribuzione "piantata": http://en.wikipedia.org/wiki/Magic_SysRq_key
15 Maggio 200915 anni comment_325426 Uppo per uno stratagemma linuxiano che (bontà della mia ignoranza) non conoscevo, le parole magiche per sbloccare una distribuzione "piantata": http://en.wikipedia.org/wiki/Magic_SysRq_key Caruccio, anche se ci va ricompilato il kernel (a quanto ho capito)... Simpatico il reminder mnemonico BUSIER, anche se non essendo un acronimo viene un poco più complesso da ricordare... Quasi quasi lo provo. Domanda, funziona anche in caso di eventuali kernel panic? PS: Aerys, per la tua domanda precedente su superfetch in vista: per l'uso che ne faccio io non mi serve, e infatti l'ho disabilitatop, ma chi lo usa mi dice che è molto efficiente. PPS: Mi aggiungo per non rendere totalmente inutile il post e segnalo, per gli utenti windows, l'inestimabile Process Explorer, che è un task manager con i controcosi cubici. Senza bisogno di installazione, e con voce apposita nel menu per sostituirlo al banale task manager di default.
15 Maggio 200915 anni comment_325429 Caruccio, anche se ci va ricompilato il kernel (a quanto ho capito)... Simpatico il reminder mnemonico BUSIER, anche se non essendo un acronimo viene un poco più complesso da ricordare... Quasi quasi lo provo. Domanda, funziona anche in caso di eventuali kernel panic?e` un'opzione normalmente abilitata. Dubito funzioni per i panic, visto che li` e` il kernel ad essere completamente impallato. Comunque le uniche volte che ho visto kernel panic e` stato quando scrivevo moduli real-time o quando usavo driver altamente instabili e sperimentali. Mai avuto un kernel panic in condizioni normali, se non per cedimenti dell'hardware.
28 Luglio 200915 anni Author comment_350682 Uppo per una magia: da una console (qualsiasi sistema operativo naturalmente) avviate una connessione telnet con towel.blinkenlights.nl: telnet towel.blinkenlights.nl [iNVIO] Potrete vedere Guerre Stellari: Episodio IV ricreato con caratteri ASCII.
13 Aprile 201014 anni Author comment_465534 Scusate il doppio post, riuppo questo vecchio thread per evitare di aprirne uno nuovo. Sengalo a quanti non ne fossero a conoscenza l'esistenza dei Google Public DNS. Non so voi ma mi hanno snellito alla grande la risoluzione nomi, davvero un lampo in certi frangenti. Per quanti non sapessero cosa sia un DNS... beh, date una letta a Wikipedia ragazzi, o al limite chiedete e vi sarà dato.
Crea un account o accedi per commentare