Pubblicato 31 Dicembre 200915 anni comment_404552 sto cercando di utilizzare questo programma che permette di creare musica per lo più da discoteca, stile elettronico soprattutto. qualcuno di voi lo usa, ne è capace? perchè avrei alcune domande da fargli.... grazie in anticipo
31 Dicembre 200915 anni comment_404556 Sono curioso anch'io di seguire questa discussione perché quando aprii Fruity Loops per la prima volta mi sentii come un contadino davanti alla console di comando di una centrale nucleare. O tipo Homer Simpson, per dirla semplice.
31 Dicembre 200915 anni comment_404559 Non l'ho mai usato ma l'ho visto e non mi sembrava estremamente complesso. Avete un'educazione musicale o partite da zero (entrambi)?
31 Dicembre 200915 anni Author comment_404569 dipende da che cosa intendi per educazione musicale.....
31 Dicembre 200915 anni comment_404571 Conosci la differenza tra una scala minore armonica e la scaletta del camion dei pompieri? Hai mai suonato, preso lezioni di musica?
31 Dicembre 200915 anni comment_404573 Allora è abbastanza comprensibile che ti sembri astrusa come cosa. Onestamente forse dovresti imparare qualcosina prima di utilizzare un software simile, non dico iscriverti al conservatorio ma almeno trovare qualcuno che ti dia un paio di dritte.
31 Dicembre 200915 anni Author comment_404614 se i problemi riguardassero la creazione della musica allora hai ragione ma ho problemi sulle impostazioni del programma, per esempio le uscite. o dove registri ciò che crei. in quel senso li mi serve l'aiuto
31 Dicembre 200915 anni comment_404617 sto cercando di utilizzare questo programma che permette di creare musica per lo più da discoteca, stile elettronico soprattutto. qualcuno di voi lo usa, ne è capace? perchè avrei alcune domande da fargli.... grazie in anticipo Lo hai comprato o hai scaricato il demo?
31 Dicembre 200915 anni Author comment_404619 ho il programma completo perchè con la demo non è possibile salvare i tuoi progressi
31 Dicembre 200915 anni comment_404648 se i problemi riguardassero la creazione della musica allora hai ragione ma ho problemi sulle impostazioni del programma, per esempio le uscite. o dove registri ciò che crei. in quel senso li mi serve l'aiuto Registri nel suo formato in una cartella ma puoi esportare le song in vari formati semplicemente con file-esporta. Per le uscite credo che di base lavori in midi quindi ho hai la famosa "presa tonda" sulla scheda audio o non te ne fai nulla. Però non conosco bene la versione 8 magari hanno cambiato la cosa. Descrivi bene il problema.
31 Dicembre 200915 anni Author comment_404650 premettendo il fatto che io usi un pc portatile, quando ascolto la song che ho fatto, si sente un fischio altissimo che disturda tutto quanto e non riesco a capire perchè.
31 Dicembre 200915 anni comment_404651 Problemi di scheda audio e delle famose "scale" (ottave troppo alte o troppo basse e la tua scheda non le gestisce) esporta il file in mp3 ed ascoltalo con un player normale tipo vlc. Il fischio dovrebbe sparire.
31 Dicembre 200915 anni Author comment_404653 per quanto riguarda le ottave non credo che sia quello perchè ho fatto un pezzo di un brano preso da un manuale d'uso... credo che sia nelle impostazioni d'uscita. quando ti chiede dove vuoi che la musica esca, e se non ho nulla di attaccato al pc allora esce questo fischio ma se gli dico "none"... non c'è più ma allo stesso tempo non posso registrare nulla
31 Dicembre 200915 anni comment_404658 Fai la prova con l'mp3 e vedi se il fischio sparisce. Sulle ipostazioni di uscita dovresti selezionare la tua scheda audio a 2 canali stereo per logica. Non è che usavi "jack"? Cavolo io non ho più macchine windows per controllare sto andando "a braccia".
Crea un account o accedi per commentare