Posted 31 Dicembre 200915 anni comment_404582 Se per caso un personaggio colpisce un nemico in un punto vitale (es. gola), come ci si comporta? Il nemico è automaticamente ucciso?
31 Dicembre 200915 anni comment_404587 no, ma lo puoi fare se colpisci un minion...è questa la loro utilità. se il master ti manda contro 20 soldati minion, voi li massacrate decapitandoli, incenerendoli, sventrandoli e così via. se il nemico non muore al primo colpo e quindi non è un minion, allora semplicemente è troppo esperto-resistente-fortunato per soccombere ad un colpo mirato. magari la sentinella si è abbassata in tempo e l'hai sfregiata sul viso, o il mostro non ha il cuore dove dovrebbe...
31 Dicembre 200915 anni Author comment_404588 Per minion intendi i gregari o i quelli di taglia Piccola o minuscola?
31 Dicembre 200915 anni comment_404591 i gregari...in inglese chiamati (con più decoro) minion. poi dipende da come rendete voi l'azione. ad'esempio se io colpisco un minion con un fulmine lo incenerisco se colpisco un golem potrei averlo colpito di striscio, oppure il golem alza il braccio e ammortizza i danni. più siete narrativi più e facile coprire certe lacune.
31 Dicembre 200915 anni Author comment_404594 Capito. Grazie. Quindi colpire ai punti vitali non da bonus?
31 Dicembre 200915 anni comment_404595 Capito. Grazie. Quindi colpire ai punti vitali non da bonus? In ded non puoi colpire i punti vitali. Colpisci e abbassi i pf. Punto e stop.
31 Dicembre 200915 anni comment_404596 da regole no. però il master potrebbe fare delle eccezioni. ad esempio una volta abbiamo fronteggiato un ciclope che era troppo per noi. per riparare la situazione il master ha deciso (senza dirlo, lo abbiamo scoperto poi durante il combattimento) che un critico era un colpo all'occhio e il ciclope aveva in seguito un malus ai tiri per colpire.
31 Dicembre 200915 anni comment_404598 da regole no. però il master potrebbe fare delle eccezioni. ad esempio una volta abbiamo fronteggiato un ciclope che era troppo per noi. per riparare la situazione il master ha deciso (senza dirlo, lo abbiamo scoperto poi durante il combattimento) che un critico era un colpo all'occhio e il ciclope aveva in seguito un malus ai tiri per colpire. lui è andato a logica in un gioco che non prevede la logica, cosi' facendo ha abbassato il gs e ha danneggiato l'incontro.
31 Dicembre 200915 anni comment_404601 e il gs sarebbe? non ha danneggiato niente, pensava che 4 contro uno fosse possibile e invece il mostro era ancora troppo forte, quindi ci ha dato una mano, ma senza dircelo. poi non è vero che d&d non ha logica. magari difetta di realismo, ma non i logica.
31 Dicembre 200915 anni comment_404603 e il gs sarebbe? non ha danneggiato niente, pensava che 4 contro uno fosse possibile e invece il mostro era ancora troppo forte, quindi ci ha dato una mano, ma senza dircelo. poi non è vero che d&d non ha logica. magari difetta di realismo, ma non i logica. ha abbassato il grado sfida perchè gli ha dato vulnerabilità che il gioco non prevede.
3 Gennaio 201015 anni comment_405213 Beh distinguiamo gruppi che fanno dungeon delve da gruppi che giocano d&d per giocare di ruolo... Abbassare il gs come dici tu non danneggerà mai l'incontro se è fatto con perizia di descrizione, epicità e descrizione della scena e una buona dose di effetti speciali... mentre tirar dadi e confrontarli sugli schemi senza metteci descrizione e a volte inmprovvisazione quello si che danneggia secondo il mio punto di vista (sottolineo per evitare che la cosa genere o flame o sia fraintesa... si sa mai)... Cmq alla fine dipende da cosa il singolo gruppo vuole... un gioco di ruolo o un board game molto complesso. La quarta edizione prevede entrambi i gusti quindi dire a prescindere che non interpretare e non improvvisare danneggia, o viceversa, è abbastanza vano, essendo in fin dei conti una scelta soggettiva. Nel manuale del master di ogni buon gioco di ruolo c'è sempre scritto: queste son le regole... ma alla fine il compito di fare quello che serve per far divertire è tuo, anche volesse signifacere tenerne solo una di regola e modificare tutte le altre, ammetto di non aver cercando se c'era scritto su quello della quarta... ma visto che prima, seconda, terza e 3.5 aveva sempre diciture simile sui manuali, scatole, libri ecc.ecc., dubito manchi sulla quarta.
Crea un account o accedi per commentare