Pubblicato 1 Gennaio 201015 anni comment_404776 Salve a tutti, vi volgio proporre un piccolo sondaggio per vedere se la mia situazion è comune oppure ho un master tirchio: Giocando stabilemnte una volta a settimana per 3 ore (senza cazzeggi, in realtà giochiamo 3,5 - 4 orette) partendo in un gruppo di 4 giocatori quanto deve passare in mesi prima di raggiungere il 20° livello ??? Mi sembra un sondaggio interessante rispondete numerosi!!!
1 Gennaio 201015 anni comment_404778 dipende dal tipo di Master: Se è un Master che vi fa solo combattere, non moltissimo (ma comunque un bel pò di tempo), se è un Master che dà molta importanza al ruolaggio, molto di più
1 Gennaio 201015 anni Author comment_404781 Ok sarò più preciso visto che mi rendo conto che la domanda è un pò vaga.. che in media facciamo 2 combattimenti ogni 3 sedute (probabilmente qualcomettiamo sina di più) in generale che c'impegnano 2 orette. Vi ripropongo la questione, quanto ci vuole in termini di mesi ad arrivare al 20°livello? cercate di essere precisi, misure come "tanto" o "poco" non volgiono dire molto...
1 Gennaio 201015 anni comment_404783 Non tutte le campagne arrivano fino al livello 20. Voi fate poco più di un incontro al mese. C'è anche da contare il tipo di mostri che incontrare che per ogni livello sarà sempre diverso. Di questo passo ci vorranno parecchi mesi.
1 Gennaio 201015 anni comment_404784 Guarda, facendo un pronostico alla buona e un pò così, ad occhio, Direi circa 40 mesi, vista la frequenza di combattimenti
1 Gennaio 201015 anni comment_404790 Sinceramente, questo thread non ha senso. Dipende da come il DM assegna i PE. Dipende da quanto valore da ai combattimenti. Dipende da come e quanto premia l'interpretazione. Dipende dal GS che i rari combattimenti che fate hanno. Tanto per fare i primi tre esempi che mi vengono in mente.
1 Gennaio 201015 anni comment_404805 Dipende da come il DM assegna i PE. Dipende da quanto valore da ai combattimenti. Dipende da come e quanto premia l'interpretazione. Dipende dal GS che i rari combattimenti che fate hanno. Concordo in pieno. Io come DM posso avere un metodo completamente diverso per dare i PE rispetto ad altri. Addirittura c'è chi non li usa per niente. Credo che la tua domanda si troppo soggettiva e ognuno risponderà in base alla propria esperienza personale...;-)
1 Gennaio 201015 anni comment_404807 Come detto tutto dipende dal DM...e non solo Dipende dalla campagna, se arriva a un certo livello o è più breve. Possono essere giocate campagne brevi in cui i PG salgono in fretta o altre più lunghe con livellamento più lento. Per farti degli esempi nella campagna che sto masterizzando dopo 1 anno e mezzo di gioco i PG sono passati dal 5° all'8° livello, mentre in un avventura che sto giocando (una ventina di sessioni) son salito dal 16° al 18° Quindi ti posso dire, se fossi io il tuo DM, con la frequenza di gioco cui parli (indifferente il numero dei personaggi), supponendo che vi faccia una campagna bella lunga in cui i PG partono dal 1° e arrivano al 20°... direi non meno di 5 anni, ma dato che io faccio crescere i PG in base allo sviluppo della storia e alle sessioni che passano, se le cose si dilungano come sempre è nel mettere in pratica le cose progettate e che i PG raggiungerebbero quel livello verso la fine.
1 Gennaio 201015 anni comment_404817 Ok sarò più preciso visto che mi rendo conto che la domanda è un pò vaga.. che in media facciamo 2 combattimenti ogni 3 sedute (probabilmente qualcomettiamo sina di più) in generale che c'impegnano 2 orette. Vi ripropongo la questione, quanto ci vuole in termini di mesi ad arrivare al 20°livello? due combattimenti ogni 3 sedute ed una seduta a settimana. Mettiamo che i combattimenti mediamente siano di livello pari la vostro e che il DM non dia PX per altre cose. Da regole si passa di livello ogni 13,3 combattimenti quindi per arrivare al 20° sono 266 combattimenti che ci mettete 400 sedute a farli ovvero più di 7 anni e mezzo
2 Gennaio 201015 anni comment_404855 Quando un giocatore chiede "quanto ci metto ad arrivare all'X livello?" io di solito rispondo "Più di quel che ci mette un d4 a conficcarsi nel tuo cranio". Di solito capiscono... ^^
2 Gennaio 201015 anni comment_404901 Quando un giocatore chiede "quanto ci metto ad arrivare all'X livello?" io di solito rispondo "Più di quel che ci mette un d4 a conficcarsi nel tuo cranio". Di solito capiscono... ^^ ottima risposta! a parte gli scherzi è inutile davvero questo post. non è un gioco per la playstation..
2 Gennaio 201015 anni comment_404942 Qual è il cuore del problema? pensi di avere un master tirchio? ti annoi a passare al ritmo lento che impone il tuo master?
2 Gennaio 201015 anni Author comment_404964 a parte gli scherzi è inutile davvero questo post. non è un gioco per la playstation.. Non esistono domande stupide solo le risposte possono esserlo Cmq si il post nasceva dalla curiosità nel vedere se era diffuso un ritmo di gioco come il nostro e nel qual caso come veniva affrontato dalle varie persone. Dopo 4 anni di gioco è probabile che alcuni si stanchino dei propri personaggi oppure desiderino passare da giocatori a master, vistochè non trovo corretto far smettere di masterizzare una persona prima che finisca la campagna ultimamente nel mio gruppo sono state fatte pressioni perchè il master si "sveltisse" nell'avanzamento della campagna. Per risolvere la questione volevo vedere se altri avevano avuto di questi problemi e farmi un'idea del ritmo di avanzamento delle loro campagne. Ammetto che la risposta "si passa ogni 13.3 sedute" e simili sono state di grande aiuto per cui grazie di cuore
2 Gennaio 201015 anni comment_404995 Non esistono domande stupide solo le risposte possono esserlo Cmq si il post nasceva dalla curiosità nel vedere se era diffuso un ritmo di gioco come il nostro e nel qual caso come veniva affrontato dalle varie persone. Dopo 4 anni di gioco è probabile che alcuni si stanchino dei propri personaggi oppure desiderino passare da giocatori a master, vistochè non trovo corretto far smettere di masterizzare una persona prima che finisca la campagna ultimamente nel mio gruppo sono state fatte pressioni perchè il master si "sveltisse" nell'avanzamento della campagna. Per risolvere la questione volevo vedere se altri avevano avuto di questi problemi e farmi un'idea del ritmo di avanzamento delle loro campagne. Ammetto che la risposta "si passa ogni 13.3 sedute" e simili sono state di grande aiuto per cui grazie di cuore Ti esprimo la mia opinione! Anche se come era formulata la domanda sembrava che tu volessi dire che volevi passare di livello più spesso rispetto a quello che pensa il master e volevi che il forum avvalorasse la tua tesi! 1) La nostra campagna più lunga è durata 5 anni ed alla fine siamo arrivati al 18° livello magari facendo diverse giocate di 10 ore non passando mai o altre volte passando 2 livelli in una giocata. 2) Le campagne lunghe di solito (almeno con il mio gruppo) hanno sempre fatto appassionare i giocatori ai personaggi, tanto che ce li ritroviamo spesso nelle storie dei bardi o facciamo ricomparire le loro armi o i loro spiriti. 3) se vi siete stancati di una campagna abbandonatela, non dovete per forza arrivare al 20° livello. 4) Se volete cambiare master, iniziate una nuova campagna con un altro master e le portate avanti tutte e due, una volta l'una e una volta l'altra, oppure come resta più comodo ai master per preparare le sessioni. Noi siccome lavoriamo tutti avevamo anche tre campagne aperte e poi a seconda di chi aveva tempo perpreparare la giocata andavamo avanti con la campagna. Spero di avere capito che cosa intendevi nel post e di essere stato di aiuto!
3 Gennaio 201015 anni Author comment_405051 Spero di avere capito che cosa intendevi nel post e di essere stato di aiuto! Sei stato semplicemente F A V O L O S O Si hai capito perfettamente la questione, l'idea base del post era capire se il master nostro era o meno tirchio coi px, mi rendo conto della soggettività della cosa, speravo di avere qualche risposta da gente che ha i miei stessi ritmi di gioco, mi sembra alla fine di essere abbastanza nella media, e grazie anche dell'idea di cambiare campagna o farne 2 insieme (anche se non credo lo faremo, giocando poco si rischia di perdere contatto con la storia giocando 2 volte al mese...) Grazie a tutti delle loro risposte ^^
4 Gennaio 201015 anni comment_405241 MCR... Spero di non shocckarti (ma se mi conosci non lo farò ^^) dopo quattro anni di gioco è la sacrosanta ora di CAMBIARE SISTEMA. Non sono ironico, sapevate cche esistono altri giochi fantasy? Volte qualcosa di più realistico? Warhammer Più tecnico? Rolemaster Più eroico? Exalted Più horror? CoC i secoli bui. Più epico? Polaris Ironico' Gesta Dannatamente Rozze. E potrei andare avanti. Con che altro avete giocato in quattro anni?
4 Gennaio 201015 anni Author comment_405484 Sinceramente è 4 anni che facciamo un sano D&D e siamo sempre trovati bene Stamo però pensando di passare alla quarta edizione... in caso si dovesse riniziare, sennò continuiamo
4 Gennaio 201015 anni comment_405491 MCR... Spero di non shocckarti (ma se mi conosci non lo farò ^^) dopo quattro anni di gioco è la sacrosanta ora di CAMBIARE SISTEMA. Non sono ironico, sapevate cche esistono altri giochi fantasy? Volte qualcosa di più realistico? Warhammer Più tecnico? Rolemaster Più eroico? Exalted Più horror? CoC i secoli bui. Più epico? Polaris Ironico' Gesta Dannatamente Rozze. E potrei andare avanti. Con che altro avete giocato in quattro anni? non credo lo sappia e tantomeno gli interessi...
5 Gennaio 201015 anni comment_405610 I miei attuali pg hanno iniziato 8 anni fa dal 4° livello, e sono ora del 19°.
Crea un account o accedi per commentare