Pubblicato 1 Gennaio 201015 anni comment_404813 Ciao a tutti ragazzi mi ero iscritto tempo fa per sfizio e ho scritto davvero pochissimo , da poco mi è tornata l idea di incominciare a giocare a D&D seriamente e preso da raptus incontrollabile ho acquistato or ora su ebay manuali del giocatore, dei mostri del master e l ambientazione Forgotten realms tutto versione 3.5 al modico prezzo di 85 euri maledetto me ( poichè ho lurkato un po qua e là e vedevo che cmq la v.4 non ha riscosso il successo sperato ) La situazione è questa : io ho fatto una decina di partite da giocatore tempo fa (con gusto devo dire) ed il mio intento ora è di "nerdizzare" un po il mio gruppetto di amici e convincerli a giocare con me in funzione di master!! ; il problema è che i miei amici sono totalmente a digiuno di gdr e io mi rendo conto da solo che ho fatto troppe poche partite e troppo tempo fa, per cimentarmi nel ruolo di master Quindi la domanda è la seguente : mi consigliate please un avventura facile facile precostruita con la quale incominciare a giocare? Infine , scusate la niubbaggine , oltre ai 4 manuali, schede dei pg, gomma e matita cos è necessario avere, tipo: serve per forza un set di dadi ognuno? serve per forza uno schermo? servono griglie e\o miniature? Grazie mille a tutti!
2 Gennaio 201015 anni comment_404828 Calsifer87 ha detto: La situazione è questa : io ho fatto una decina di partite da giocatore tempo fa (con gusto devo dire) ed il mio intento ora è di "nerdizzare" un po il mio gruppetto di amici e convincerli a giocare con me in funzione di master!! ; il problema è che i miei amici sono totalmente a digiuno di gdr e io mi rendo conto da solo che ho fatto troppe poche partite e troppo tempo fa, per cimentarmi nel ruolo di master E qual è il problema? Io ho cominciato a masterizzare dopo due sessioni da giocatore... Citazione Quindi la domanda è la seguente : mi consigliate please un avventura facile facile precostruita con la quale incominciare a giocare? Comincia dai bassi livellli e fai un'avventura breve, in modo da introdurre anche i giocatori. Citazione serve per forza un set di dadi ognuno?
3 Gennaio 201015 anni Author comment_405044 Grazei blackstorm per l aiuto! mi riserverò di fare qualche altra domanda quando mi arrivano i manuali
3 Gennaio 201015 anni comment_405046 Tieni presente che io ho iniziato a masterizzare dopo zero sessioni da giocatore. (Escludendo una sessione di "siete mezzi-questo e siete fighi punto"TM con come master "un amico che aveva solo letto di sfuggita i manuali del fratello maggiore master"TM) La mia prima sessione da tavolo come giocatore seria, completa, portata a termine senza ritardi, interruzioni, master sca'ato o altro l'ho avuta soltanto quest'anno a Lucca. Ma con Mr. Master Monte Cook, eh, il che mi ripaga profondamente dell'attesa. Ma nonostante questo, passato il periodo di n00baggine, sono diventato un master abbastanza apprezzato. Le cose fondamentali, al di là del materiale basilare (ti convengono anche un paio di d20 in più; di d10 extra per i giocatori spesso ne basta uno, e il d12 praticamente non lo userete mai salvo barbari con ascia bipenne), sono poche: fantasia, voglia di divertirti facendo divertire gli altri, e una infarinatura di avventure già pronte. Io anni fa ne ho trovato molte per Advanced Dungeons & Dragons gratuitamente disponibili in italiano sulla rete; dal punto di vista regolistico non possono darti molto, ma per il resto sono una fonte di spunti molto utile. Il segreto non è avere l'avventura già pronta, ma saper dove andare a parare se i personaggi fanno una cosa imprevista; lasciali liberi, ma pensa il mondo di gioco in maniera dinamica.
Crea un account o accedi per commentare