Pubblicato 16 Settembre 200519 anni comment_43254 Leggendo le srd ufficiali (qui) del sito d20 mi sono sorti un paio di dubbi: Primo: La taglia delle armi. Io sapevo che un'arma leggera era considerata di una taglia inferiore rispetto a colui che la usa, una ad una mano della stessa taglia dell'utilizzatore e un'arma a due mani di una taglia superiore. Poi ho letto che invece un'arma leggera è di due taglie inferiore rispetto alla taglia di chi la usa, una ad una mano è considerata di una taglia inferiore e una a due mani è della stessa taglia dell'utilizzatore. Ho letto male o è proprio così?? Secondo: Quali armi si possono usare Io mi sono sempre comportato in questo modo: si usano solo le armi di taglia appropriata, (nel senso che un PG di taglia media non può impugnare uno spadone fatto per i giganti, ad esempio, essedo di taglia troppo grande), e al limite può impugnare un'arma a 2 mani con una mano sola prendendosi un -4 al TxC. Dalle srd sembrerebbe, se ho letto bene, che si possa usare anche armi di taglia non appropriata, prendendo un -2 per ogni categoria di taglia di differenza tra la taglia che l'arma dovrebbe avere e quella effettiva. Per spiegarmi, un uomo potrebbe impugnare a 2 mani uno spadone fatto per creature di taglia grande e prendere un -2 al txc... Spiegatemi voi com'è perchè mi sono perso e non ci capisco molto adesso... Grazie in anticipo!
16 Settembre 200519 anni Amministratore comment_43309 Allora: le categorie di taglia delle armi sono state modificate nell'update alla 3.5. Se una volta si considerava la taglia oggettiva dell'arma, ora si considerano le sue dimensioni in relazione alla taglia di chi lo usa. Quindi, vale quanto scritto sull'SRD. Punto 2: la penalità di -2 si applica alle armi di taglia "sbagliata" a patto che rientrino in un certo limite. Ad esempio, io che sono umano, se usassi una spada corta di taglia halfling avrei una penalità di -2 al TxC, e sarebbe considerata un'arma leggera. Non potrei usare una spada a due mani per giganti, perché è "più grande" di una spada a 2 mani per umano e quindi è fuori scala.
16 Settembre 200519 anni comment_43342 Come dice Subumloc, fa fede a tutti gli effetti quanto leggi sull'SRD.
16 Settembre 200519 anni comment_43345 Se può interessarti, guarda qui: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=2073
16 Settembre 200519 anni comment_43356 Cmq... talvolta le penalità possono non essere applicate se si considera che una spada halfling può tranquillamente essere considerata un pugnale per umani...
16 Settembre 200519 anni comment_43359 Cmq... talvolta le penalità possono non essere applicate se si considera che una spada halfling può tranquillamente essere considerata un pugnale per umani... col -2 perche` l'impugnatura e` troppo piccola
16 Settembre 200519 anni Amministratore comment_43360 Cmq... talvolta le penalità possono non essere applicate se si considera che una spada halfling può tranquillamente essere considerata un pugnale per umani... Il trucco funzionava in 3.0, adesso non più, la penalità è data da diverso bilanciamento/impugnatura ecc... insomma una spada lunga per halfling è una spada lunga per halfling e basta
16 Settembre 200519 anni comment_43361 col -2 perche` l'impugnatura e` troppo piccola Quella che ha citato Codan è una variante presente a pagina 27 del MdDM 3.5 a pagina 27. Io personalmente la uso
16 Settembre 200519 anni comment_43367 Quella che ha citato Codan è una variante presente a pagina 27 del MdDM 3.5 a pagina 27. Io personalmente la uso ma va? me l'ero persa, ma mi sembra piu` giusta la regola cosi` com'e` sul manuale del giocatore
16 Settembre 200519 anni Amministratore comment_43371 In effetti c'é la tabellina per convertire le armi... buh, simpatica. Non credo la userò, però confermo che c'é.
16 Settembre 200519 anni comment_43418 Ove non vi fosse la regola del -2 si potrebbe utilizzare ad una mano uno spadone per creature di taglia piccola, che infligge 1d10 danni e minaccia un critico con 19/20, esattamente come se possedessimo una spada bastarda con il talento Competenza nelle Armi Esotiche:Spada Bastarda.
16 Settembre 200519 anni comment_43419 Neanche a me piace molto quella variante, perchè, come specifica il manuali in un altro punto, una spada lunga di taglia piccola non è semplicemente una spada corta di taglia media, in quanto i due tipi di arma sono studiati apposta per essere utilizzati in un determinato modo. Poi se la si vuole applicare, niente di sbagliato. E' solo un fatto di gusti. Io personalmente faccio trovare ai PG armi di diverse taglie in base ai nemici che sconfiggono.
16 Settembre 200519 anni comment_43420 Neanche a me piace molto quella variante, perchè, come specifica il manuali in un altro punto, una spada lunga di taglia piccola non è semplicemente una spada corta di taglia media, in quanto i due tipi di arma sono studiati apposta per essere utilizzati in un determinato modo. Poi se la si vuole applicare, niente di sbagliato. E' solo un fatto di gusti. Io personalmente faccio trovare ai PG armi di diverse taglie in base ai nemici che sconfiggono. Questo sarebbe un discorso abbastanza "delicato" da estendere anche alle armature... spesso se ne trovano sui cadaveri di chi si sconfigge, e non ci si pone mai tanto il problema della "taglia". Orbene, da noi la discriminante è small, medium, eccetera... Ma che dire dell'armatura di un nano (medium-size) utilizzata da un elfo (tendenzialmente più longilineo)? Voi come fate? Noi abbiamo optato per la semplicità...
16 Settembre 200519 anni comment_43421 Della taglia tengo conto sempre e comunque, difatti comunico sempre ai giocatori quando trovano oggetti in un tesoro di che taglia sono, nonostante siano tutti umanoidi di taglia media (venderanno quello che non possono indossare!). Invece per il discorso che fai tu sono più elastica, perchè in fondo un'armatura può essere modificata (penso che le armature abbiano delle cighie o cose simili no?), altrimenti diventerebbe troppo triste per i giocatori!
17 Settembre 200519 anni comment_43501 io sapevo che la categoria di arma "scala" ad ogni taglia: 1 arma laggera x personaggi di taglia grande viene considerata a 1 mano x quelli di taglia media e a 2 mani x quelli piccoli. Se 1 arma sfora queste classificazioni (x esempio la suddetta arma usata da creature minuscole o mastodontiche) si applica un -2 x ogni taglia (ad esempio la suddetta arma impugnata dalla suddetta creatura enorme lo costringe a un -2, così come costrimgerebbe 1 personaggio di taglia mastodontica a un -4)
17 Settembre 200519 anni Amministratore comment_43503 In realtà, si considerano tutte e due. Un'arma leggera per un Grande è un'arma a una mano con un -2 per un Medio, e un'arma a due mani con un -4 per un Piccolo. Un'arma leggera per un Enorme è un'arma a due mani col -4 per un Medio ed è fuori scala (e quindi inutilizzabile) per un Piccolo.
17 Settembre 200519 anni comment_43504 In realtà, si considerano tutte e due. Un'arma leggera per un Grande è un'arma a una mano con un -2 per un Medio, e un'arma a due mani con un -4 per un Piccolo. Un'arma leggera per un Enorme è un'arma a due mani col -4 per un Medio ed è fuori scala (e quindi inutilizzabile) per un Piccolo. effettivamente questa sarebbe il modo più ragionevole di risolvere tutto; anche se io ho finora ho sempre usato la tabellina prima citata: Quella che ha citato Codan è una variante presente a pagina 27 del MdDM 3.5 a pagina 27. Io personalmente la uso la quale, personalmente, mi sono preso la briga di ampliare aggiungendo altre armi. In ogni modo, penso che dipenda un po' anche dal tipo di armi: una normale balestra di taglia piccola risulterebbe piccola per le mani di un uomo. In questo caso io applicherei una penalità; perchè non credo che la definizione di "balestra leggera" sia uguale a "balestra piccola". Al contrario, per le spade, non applicherei penalità ma considererei l'arma in questione "scalata di una taglia" (in fondo anche gli hobbit nel signore degli anelli usano spade corte da uomo come spade medie per loro). Poi, se l'arma in questione è particolare, nel senso che non è un'arma qualunque, allora credo che sia caso a parte, da considerare individualmente.
17 Settembre 200519 anni Amministratore comment_43506 Non saprei, non mi sono mai posto il problema, ad essere sincero... la tabellina non mi piace, perché permette di usare i talenti. Cioé, se io sono "focalizzato" in Greataxe, potrei in teoria usare un'ascia da Gigante come tale, ma hanno due forme diverse. Personalmente, mi ripeto, credo che come Master mi atterrò al manuale del giocatore, anche se in effetti la tabellina ha una sua logica, non dico di no.
Crea un account o accedi per commentare