10 Gennaio 200520 anni comment_8702 Sopra tutti Dylan Dog...ci sono praticamente cresciuto... ...ma leggo anche: Dampyr, Brendon, Julia, Nathan Never e l'ormai chiuso Gregory Hunter....non sono in ordine di importanza, diciamo che stanno tutti al 2° posto...
10 Gennaio 200520 anni comment_8732 Ho letto: tantissimo Tex (che acquisto tuttora, anche se le storie son tutte uguali è come una droga) parecchio Dylan Dog (che ogni tanto scrocco da un amico) abbastanza Zagor, Martin Mystere, Nathan Never qualcosina di Dampyr, Jonatan Steele(o come diavolo si scrive) che dire...mi piacciono tutti, io che sono uno dei pochi che NON apprezza i manga, nella Bonelli ho tutte le mie risorse...
10 Gennaio 200520 anni Author comment_8738 io sono uno dei pochi che NON apprezza i manga,quote] si si bravo!!!!! anche a me non piacciono.
10 Gennaio 200520 anni comment_8759 anche io con dylan dog ci sono praticamente cresciuto....è il migliore!!! non me ne manca uno....
11 Gennaio 200520 anni comment_8837 Santo cielo, detesto la Bonelli ed il monopolio che ha fatto del fumetto italiano assieme alla Disney con la differenza che alcuni autori Disney si sono svegliati e se ne sono andati per cercare successo in Francia (che tanto in Italia c'è il monopolio).. L'unico Bonellide che leggo è Gea, a scrocco per di più, che di Bonelli ha ben poco se non il nome della casa editrice su copertina..
11 Gennaio 200520 anni comment_8843 Sono uno che rientra tra i fortunati possessori di TUTTI i Tex ORIGINALI sin dal lontano numero 1. Ma adoro anche Brendon, del quale ho la collezione completa, e Julia, che ho smesso per aver perso troppi numeri. Ho smesso di collezionare anche Nathan Never a casua delle ultime storie che non mi avevano proprio appassionato... e perché la saga dell'Agenzia Alfa era copiata ion tutto e per tutto da Evangelion! Ma il mio preferito è Gea in assoluto!
11 Gennaio 200520 anni comment_8894 Sono uno che rientra tra i fortunati possessori di TUTTI i Tex ORIGINALI sin dal lontano numero 1. No! sei un idolo! ORIGINALI? cos'è, una mania da due generazioni?
11 Gennaio 200520 anni comment_8905 No! sei un idolo! ORIGINALI? cos'è, una mania da due generazioni? chissà quanto varrà adesso il n 1... cmq io adoro dylan dog.ce li ho tutti.e grazie a joram &co. da adesso mi spupazzo anche gea.
11 Gennaio 200520 anni comment_8909 Sono uno che rientra tra i fortunati possessori di TUTTI i Tex ORIGINALI sin dal lontano numero 1. Ma adoro anche Brendon, del quale ho la collezione completa, e Julia, che ho smesso per aver perso troppi numeri. Ho smesso di collezionare anche Nathan Never a casua delle ultime storie che non mi avevano proprio appassionato... e perché la saga dell'Agenzia Alfa era copiata ion tutto e per tutto da Evangelion! Ma il mio preferito è Gea in assoluto! ne ho letti alcuni fumetti, ma non è che mi piaccia tantissimo... comunque bellino...
11 Gennaio 200520 anni Author comment_8912 chissà quanto varrà adesso il n 1... cmq io adoro dylan dog.ce li ho tutti.e grazie a joram &co. da adesso mi spupazzo anche gea. il primo tex ce l'ha un mio amico e si aggira attorno ai 100.
11 Gennaio 200520 anni comment_8919 Santo cielo, detesto la Bonelli ed il monopolio che ha fatto del fumetto italiano Magari o monopoli fossero tutti come quello della Bonelli....
11 Gennaio 200520 anni Author comment_8920 Santo cielo, detesto la Bonelli ed il monopolio che ha fatto del fumetto italiano assieme alla Disney con la differenza che alcuni autori Disney si sono svegliati e se ne sono andati per cercare successo in Francia (che tanto in Italia c'è il monopolio).. L'unico Bonellide che leggo è Gea, a scrocco per di più, che di Bonelli ha ben poco se non il nome della casa editrice su copertina.. Squee, acerrima nemica di tutte le multinazionali del divertimento
12 Gennaio 200520 anni comment_8952 Magari o monopoli fossero tutti come quello della Bonelli.... infatti!...
12 Gennaio 200520 anni comment_8973 Squee, acerrima nemica di tutte le multinazionali del divertimento
12 Gennaio 200520 anni comment_8984 Secondo me, per il monopolio che ha fatto del fumetto italiano Con questo cmq non prendo posizione a favore di nessuno, in quanto sono, fumettisticamente, un ignorante pressochè totale.
12 Gennaio 200520 anni comment_9033 Secondo me, per Con questo cmq non prendo posizione a favore di nessuno, in quanto sono, fumettisticamente, un ignorante pressochè totale. Già. Praticamente un autore per avere spazio o deve lavorare alla Bonelli o alla Disney, oppure emigrare in Francia. La Bonelli sostanzialmente non fa fumetti per bambini ma per una fascia d'età superiore, più adulta contraddistinta da uno stile iper-realistico. Non dico che non esistano dei veri e propri geni come Sclavi o Mastantuono ma sono più che altro piegati al mercato, che infine tende a diventare piatto e senza freschezza. Così, gli autori dallo stile non bonelliano o disneyiano sono costretti a fare la fame in proprio o in piccole case indipendenti che non vendono più di tanto. Eccezioni escluse.
12 Gennaio 200520 anni comment_9065 Mastantuono è ancora alla Disney? Ricordo di aver già letto questo nome, su qualche vecchio numero di Topolino (che non compro da parecchio, per cui non sono affatto aggiornato...)
Crea un account o accedi per commentare