Pubblicato 11 Gennaio 201015 anni comment_407470 mi è venuto in mente un dubbio: la deflagrazione mistica è una capacità magica che permette di fare un attacco di contatto a distanza ecc.. ma se io per il BaB ho 2 attacchi faccio comunque una sola deflagrazione a round perchè è una capacità magica o ne tiro 2?
11 Gennaio 201015 anni comment_407476 1 sola però salendo con i livelli da warlock questa cosa si compensa con l'aumento dei danni di una deflagrazione
11 Gennaio 201015 anni comment_407587 Solo l'invocazione modifica forma Eldritch Glaive, sul Draconomicon, permette di fare più attacchi (a seconda del Bab) con una singola deflagrazione mistica.
12 Gennaio 201015 anni comment_407827 Se vuoi lanciarne 2 a round devi prendere il talento Capacità Magica Rapida, che si trova sui vari manuali dei mostri...
15 Gennaio 201015 anni comment_409178 Scusate, riesumo il topic per chiedere informazioni sulle invocazioni del warlock: Tutte le invocazioni che modificano la deflagrazione che durata di lancio hanno? Istantanea? Perchè dice che si può modificare la deflagrazione mistica in modo da ottenere quelle proprietà, ma mi sembra assurdo che si possa fare OGNI turno e a VOLONTA' O_O" praticamente il mio warlock che ha Deflagrazione Terrificante e Lancia Mistica tirerebbe SEMPRE a 75 m con TS per non essere scosso... è possibile? Inoltre, l'invocazione Dissolvere Vorace dice di funzionare come Dissolvi Magie, che però specifica per la prova 1d20+liv incantatore... io ho un warlock 4°/accolito della pelle 4° (lasciate perdere il fatto che non è fattibile per i requisiti), allora il liv incantatore è 4 o 8? Oppure 6 perchè l'accolito della pelle ogni 2 livelli da +1 Liv incantatore esistente? Grazie
15 Gennaio 201015 anni comment_409253 Diablo KnoT ha detto: praticamente il mio warlock che ha Deflagrazione Terrificante e Lancia Mistica tirerebbe SEMPRE a 75 m con TS per non essere scosso... è possibile? Sì, è proprio così. Diablo KnoT ha detto: , l'invocazione Dissolvere Vorace dice di funzionare come Dissolvi Magie, che però specifica per la prova 1d20+liv incantatore... io ho un warlock 4°/accolito della pelle 4° (lasciate perdere il fatto che non è fattibile per i requisiti), allora il liv incantatore è 4 o 8? Oppure 6 perchè l'accolito della pelle ogni 2 livelli da +1 Liv incantatore esistente? Grazie Il LI in questo caso è 6.
15 Gennaio 201015 anni Supermoderatore comment_409274 Diablo KnoT ha detto: warlock 4°/accolito della pelle 4°A pag. 18 del Perfetto Arcanista dice di considerare il livello dell'incantatore della Deflagrazione mistica pari alla metà del suo livello dell'incantatore totale derivante dai suoi livelli da warlock e dai suoi livelli nella classe di prestigio che gli garantisce un livello dell'incantatore aumentato. Quindi il tuo Pg avrebbe un L.I. pari a (4+2) / 2 = 3. Ji ji ha detto: Il LI in questo caso è 6.Non dovrebbe essere diviso due, per quanto scritto sopra?
15 Gennaio 201015 anni comment_409299 Io sono propenso a considerarlo un refuso. Per prima cosa, se il livello dell'incantatore di un warlock è pari alla metà dei suoi livelli di classe, sarebbe inspiegabilmente dimezzato rispetto a tutti gli altri incantatori. A parte la deflagrazione al vetriolo, nessuna invocazione del warlock riuscirebbe a superare la RI di un avversario con un GS adeguato al livello del personaggio. Sotto il profilo strettamente regolistico, invece, mi sento sostenuto dal testo a pag. 20 e a pag. 72. A pag. 20, viene portato come esempio di personaggio per la CdP Accolito della Pelle un Warlock 6/AdP 3. L'AdP ha come prerequisito "5° livello dell'incantatore" (pag. 19), cosa che non soddisferebbe se seguissimo l'indicazione di pag. 18. Non mi sembra realistico nemmeno che un Warlock abbia LI pari ai livelli di classe quando è classe pura e lo dimezzi quando prende una classe di prestigio: un Warlock 5 avrebbe LI 5, un Warlock 5/AdP 1 avrebbe LI 3. Impossibile. A pag. 72 il testo dice "Creare Oggetti Meravigliosi ha un requisito di 3° livello dell'incantatore, quindi sia un warlock di 3° livello che un nixie (4° livello dell'incantatore per la sua capacità magica charme su persone) soddisfano il requisito." Quindi, il LI di un Warlock è pari ai sui livelli di classe. EDIT: in effetti mi sono accorto che a pag. 11 dice anche "il livello dell'incantatore di un warlock con le sue invocazioni è pari al suo livello da warlock." EDIT 2: mi sono appassionato alla questione e ho controllato anche l'originale Complete Arcane, che riporta la stessa frase; perlomeno non è uno dei soliti errori di traduzione. Anzi, la traduzione italiana è già corretta sulla base dell'errata. Dal testo inglese però si capisce l'origine dell'errore. L'eldritch blast nella versione originale non è un'invocazione ma una capacità a sé stante. Il livello d'incantesimo equivalente è pari alla metà del LI del Warlock (al 18° lvl, p.e., è equivalente a un incantesimo di 9° livello ai fini di calcolare la CD del TS eccetera). Probabilmente il concetto di "metà" deriva da qui ed è stato erroneamente applicato al LI dell'eldritch blast. Con l'errata, l'eldritch blast diventa un'invocazione a tutti gli effetti e il suo livello di incantesimo equivalente è modificato dalle invocazioni a essenza mistica e modifica deflagrazione applicate. L'errata riporta anche che Citazione Any other references claiming that eldritch blast is not an invocation should be disregarded. Quindi il LI dell'eldritch blast dopo l'errata è quello delle invocazioni, ovvero pari al livello da Warlock (e per estensione al LI totale comprese CdP) come riportato a pag. 18.
15 Gennaio 201015 anni comment_409336 Quindi, dopo tutto questo appassionante giro di traduzioni e di pagine... possiamo infine dire che il LI è 6?
15 Gennaio 201015 anni comment_409346 La frase nel quote dovrebbe dirimere la questione definitivamente. LI 6.
16 Gennaio 201015 anni comment_409435 Ti ringrazio ^^ purtroppo devi sapere che sono un ignorante e non riesco a tradurre ancora perfettamente l'inglese xD E' per quello che ho chiesto ^^
Crea un account o accedi per commentare