5 Marzo 200718 anni comment_127118 4) il master sono io (^^)...quindi credo che gli farò pagare solo la differenza... eh eh... Si anche a me in effetti mi sembra una cosa equilibrata e sensata. Comunque cerca sempre di vigilare sui nuovi incantesimi epici... è robba davvero squilibrante nella campagna. Sopratutto se ci sono diversi incantatori tieni d'occhio gli incantesimi rituali, rischi di svegliarti un bel giorno e i tuoi pg hanno pf al massimo, caratteristiche potenziate al massimo, immunità a tutto etc.. etc...
20 Aprile 200816 anni comment_214986 Io non ho capito bene come funzionano gli incantesimi epici sviluppati con un rituale; il dubbio è: ogni volta che lancio l'iincantesimo devo rifare il rituale? Oppure questo serve solo per lo sviluppo? Grazie delle risposte.
20 Aprile 200816 anni comment_214990 Io non ho capito bene come funzionano gli incantesimi epici sviluppati con un rituale; il dubbio è: ogni volta che lancio l'iincantesimo devo rifare il rituale? Oppure questo serve solo per lo sviluppo? Grazie delle risposte. Ogni volta che lanci l'incantesimo c'è bisogno di altri incantatori che consumino parte dei loro slot di incantesimi (e quindi devi rifare il rituale ogni volta).
20 Aprile 200816 anni comment_214993 Il rituale serve solo per lo sviluppo. Per lanciare l'incantesimo devi avere uno slot a disposizione e superare una prova con difficoltà opportuna Edit: leggendo la risposta precedente vedo cosa intendevi per rituale (ed effettivamente si chiama proprio così). In tal caso confermo che devi rifarlo ogni volta.
20 Aprile 200816 anni comment_215084 Esattamente. proprio per questo motivo gli incantesimi rituali epici non vengono usati nei combattimenti o in situazioni dove bisogna agire rapidamente, si usano quando si è creato un'incantesimo con una CD molto alta e non c'è la possibilità di lanciarlo da soli.
21 Aprile 200816 anni comment_215248 Mi è venuto un altro dubbio... io volevo sviluppare un incantesimo che evochi 4 diavoli della fossa, lo volevo rendere permanente ma mi è venuta in mente una domanda: evocando permanentemente delle creature delle quali una viene uccisa, per recuperarla devo rilanciare l'incantesimo?
21 Aprile 200816 anni comment_215249 Mi è venuto un altro dubbio... io volevo sviluppare un incantesimo che evochi 4 diavoli della fossa, lo volevo rendere permanente ma mi è venuta in mente una domanda: evocando permanentemente delle creature delle quali una viene uccisa, per recuperarla devo rilanciare l'incantesimo? Dipende: se evochi quattro diavoli della fossa specifici ed uno di essi muore, non puoi sostituirlo. Se invece evochi quattro diavoli della fossa generici, il diavolo ucciso può essere sostituito con un'altro lancio dell'incantesimo, o con i soliti incantesimi che riportano in vita i morti. Oltretutto, in questo caso, puoi lanciare l'incantesimo più volte ed ottenere per ogni lancio quattro diavoli in più.
21 Aprile 200816 anni comment_215250 Dipende: se evochi quattro diavoli della fossa specifici ed uno di essi muore, non puoi sostituirlo. Se invece evochi quattro diavoli della fossa generici, il diavolo ucciso può essere sostituito con un'altro lancio dell'incantesimo, o con i soliti incantesimi che riportano in vita i morti. Oltretutto, in questo caso, puoi lanciare l'incantesimo più volte ed ottenere per ogni lancio quattro diavoli in più. Grazie... però io per abbassare la CD avevo deciso di spendere dei PE, posso evocarne solo 1 pagando 1/4 dei PE?
21 Aprile 200816 anni comment_215252 Grazie... però io per abbassare la CD avevo deciso di spendere dei PE, posso evocarne solo 1 pagando 1/4 dei PE? La volta che scegli cosa fa un incantesimo, tali caratteristiche non possono essere cambiate. Ad esempio, se crei un incantesimo che evoca quattro diavoli della fossa (indipendentemente dalla durata dello spell) al costo di 2.000PE, poi non puoi decidere di evocare un solo diavolo pagando solo 500PE. Sarebbe un po' come dire che, visto che resurrezione pura riporta la creatura in vita al massimo dei pf (per esempio) al costo di 25.000mo in diamanti, si possano spendere solo 5.000mo per riportare una creatura in vita ma ad 1/5 dei punti ferita. Abbastanza privo di senso, nell'ottica di D&D.
24 Giugno 200915 anni comment_340014 Volevo sapere se avete mai creato alcuni incantesimi epici, se sì, potreste postarli con tutti i diversi dettagli? Potrebbe essere divertente vedere come diventereste onnipotenti o come radereste al suolo l'intero universo con la magia. Per precisare non vorrei avere vostre idee e opinioni sull'argomento, ma semplicemente vedere che incantesimi avete creato. Spoiler: Scusate ma in questo momento non ho tempo di cercarli, quindi ne posterò alcuni più avanti!
19 Aprile 201014 anni comment_467239 ciao a tutti ho un paio di dubbi su come si guadagnano gli incantesimi a livello epico...cioè ho visto ke per poter preparare gli incantesimi epici c'è bisogno del talento incantatore epico (e quegli incantesimi vengono conteggiati come incantesimi di livello 10) ...ma come faccio a guadagnare anche gli incantesimi di livello superiore (tipo gli incantesimi di liv 10, 11, 12, 13, 14..)? é sufficiente avere un punteggio di caratteristica alto oppure c'è bisogno di prendere qualke talento particolare? E una volta guadagnati come faccio a sapere quanti incantesimi ho a disposizione oltre a quelli bonus concessi da un alto punteggio di caratteristica? Grazie mille in anticipo =)
19 Aprile 201014 anni Supermoderatore comment_467244 come faccio a guadagnare anche gli incantesimi di livello superiore (tipo gli incantesimi di liv 10, 11, 12, 13, 14..)?Sviluppandoli attraverso gli appositi semi; puoi trovare esaurienti descrizioni nell'Srd (Magie epiche). é sufficiente avere un punteggio di caratteristica alto oppure c'è bisogno di prendere qualke talento particolare?Dovrai avere sufficienti gradi nelle abilità di Conoscenze.
19 Aprile 201014 anni comment_467383 Gli incantesimi epici sono una cosa diversa rispetto agli incantesimi di livello superiore al 9°. Gli incantesimi epici sono incantesimi particolari, che devono essere sviluppati dall'incantatore prima che questo li possa lanciare. Serve il talento Incantesimi epici. Vengono considerati di 10° livello per alcuni particolari, ma non occupano slot di 10° livello, infatti ogni incantatore ha i suoi slot giornalieri per gli incantesimi epici, che sono separati da quelli di livello superiore al 9°. Epic Spell Formulas And Calculations The following formulas are important to epic spellcasters. Epic Spells Per Day Knowledge (arcana), Knowledge (religion), or Knowledge (nature) ranks ÷ 10 (round down). To Cast an Epic Spell Spellcraft check (DC = epic spell’s Spellcraft DC). Level of an Epic Spell Epic spells are considered 10th level for the purpose of Concentration checks, spell resistance, and other determinations. Saving Throw for an Epic Spell DC = 20 + key ability modifier. Non è neanche detto che un incantatore che lancia incantesimi epici abbia a disposizione slot superiori al 9°. Gli incantesimi (o meglio gli slot giornalieri) superiori al 9° livello servono solo per incantesimi potenziati da talenti di metamagia che superino il 9° livello. Per avere a disposizione questi slot è necessario avere il talento Capienza di incantesimi migliorata, che concede uno slot giornaliero in più fino a un livello superiore al massimo livello di slot disponibile al pg (se li ha di 9° può guadagnarne uno di 10° o meno, se li ha di 10° può guadagnarne uno di 11° o meno, e così via). A questo slot vanno aggiunti quelli dati da un alto valore della caratteristica utilizzata (Sag, Int ecc.). Quindi un mago, al 21° livello (slot di 9°) potrà prendere il talento Capienza di incantesimi migliorata e aggiungere ai suoi slot giornalieri uno slot di 10° (più quelli dati da un'alta Int). Per poter accedere agli slot di 11° dovrà aspettare di poter scegliere un nuovo talento epico.
16 Giugno 201014 anni comment_486702 ciao a tutti! vorrei creare un paio di incantesimi epici per il mio pg, volevo creare prima di tutto qualcosa con il seme : ombra (imperi perduti di faerun) sulla descrizione dice che posso creare l'ombra di una singola creatura menzionata singolarmente, e tale duplicato possiede punti ferita, conoscenze (compresi eventuali livelli di classe, abilità e linguaggi) e personalità identiche alla cratura originale. ciò vuol dire che potrei crearmi un png creato da master, ma quella copia creata da me avrà anche tutte la capacità speciali e soprannaturali del suddetto png copiato? La seconda domanda: è possibile massimizzare in qualche modo un incantesimo epico? io non ho trovato niente! voi mi sapreste aiutare? grazie mille buona serata!
16 Giugno 201014 anni comment_486789 a quanto ricordo (cazziatemi pure severamente se sto dicendo boiate) puoi comunque applicare i talenti di metamagia agli incantesimi epici l'unico problema di solito è avere gli slot di livello abbastanza alto per pagare la differenza!
16 Giugno 201014 anni Supermoderatore comment_486795 a quanto ricordo (cazziatemi pure severamente se sto dicendo boiate) puoi comunque applicare i talenti di metamagia agli incantesimi epiciGli Incantesimi epici, generati quindi da semi come quelli indicati da faust, non sono soggetti ai talenti di metamagia. Metamagic, Items, and Epic Spells: Metamagic feats and other epic feats that manipulate normal spells cannot be used with epic spells.
17 Giugno 201014 anni comment_486935 si può senza problema creare un fattore "massimizzazione" (sempre se non esiste già)
8 Agosto 201014 anni comment_500919 Salve a tutti, e scusate se vado a riprendere una discussione così datata... ma penso sia meglio che aprirne una nuova a posta... come da titolo, il mio dubbio riguarda l'utilizzo dell'incantesimo Surge of Fortune (complete champions) che, per chi non lo conoscesse, permette fra le altre cose se scaricato di prendere un venti naturale (quindi, da ciò che ho capito, un successo critico) a un tiro con d20... incluso una qualsiasi prova abilità. Quindi, se la prova di Sapienza Magica per superare la CD per lanciare un incantesimo epico è effettivamente una normale prova di abilità, ciò permetterebbe di lanciare con facilità anche incantesimi epici con CD orribilmente alta, che altrimenti sarebbero impossibili da lanciare!! Giusto? grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno chiarire il mio dubbio!!! P.S.: spero davvero con tutto il cuore di aver sbagliato qualcosa nel ragionamento, tutto ciò è davvero assurdo...
8 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_500923 scusate se vado a riprendere una discussione così datata... ma penso sia meglio che aprirne una nuova a posta se la prova di Sapienza Magica per superare la CD per lanciare un incantesimo epico è effettivamente una normale prova di abilità, ciò permetterebbe di lanciare con facilità anche incantesimi epici con CD orribilmente alta, che altrimenti sarebbero impossibili da lanciare!! Giusto?Otterresti semplicemente un +20 alla prova, non un successo automatico.
Crea un account o accedi per commentare