19 Gennaio 201015 anni comment_410470 Guarda è meno soporifero di molti altri ma concordo con la scelta ^_-Semplicemente non credo che il tedesco di fine '700 mi risulti di facile comprensione.
19 Gennaio 201015 anni comment_410520 Per non alzare troppo il livello cito le Paperolimpiadi. L'hai letto HP e il prigioniero di azche....? No. Ci avrei giurato... E comunque qui nessuno ha parlato di postare solo ed esclusivamente di libri classici della Letteratura Francese dell'800. Quindi rispetta i gusti altrui, anche se non li condividi. Sennò la prossima volta posto "New Moon" e ti rovino pure il finale non mettendolo sotto spoiler. @Dusdan: Spoiler: Ah sì alla fine diventa pure lei un vampiro....Muahahahah
19 Gennaio 201015 anni comment_410523 L'hai letto HP e il prigioniero di azche....?Ho letto il primo, e mi sto sforzando tremendamente per leggere il secondo, che trovo oggettivamente illeggibile. Del terzo ho visto il film, e non mi sembra si sia trasformato in guerra e pace.
19 Gennaio 201015 anni comment_410530 Ho letto il primo, e mi sto sforzando tremendamente per leggere il secondo, che trovo oggettivamente illeggibile. Del terzo ho visto il film, e non mi sembra si sia trasformato in guerra e pace. Guerra e pace è il peggior libro che sia mai stato scritto. L'ho letto due volte e mi ha schifato ambedue le volte. Non lo rileggerò una terza... A parte gaiman non riesco a citare dei casi nei quali il film sia migliore o almeno alla pari con il libro dal quale è stato tratto. Anche American Gods di Gaiman vale una lettura.
19 Gennaio 201015 anni comment_410568 vedi le avventure del topino Desperaux, bel libro ma il film è una spanna sopra! ha concept e stile fantastici!
20 Gennaio 201015 anni comment_410929 Io lo ho letto Harry Potter ed il prigioniero di Azkaban (due volte a causa di una recensione) e direi che è sotto tonissimo rispetto agli altri tioli citati. È un bel libro ma nulla di speciale. Concordo con Dusdan.
20 Gennaio 201015 anni comment_410999 Io lo ho letto Harry Potter ed il prigioniero di Azkaban (due volte a causa di una recensione) e direi che è sotto tonissimo rispetto agli altri tioli citati. È un bel libro ma nulla di speciale. Concordo con Dusdan. Nessuno ha detto che in libreria debbano esservi solo libri speciali. Io personalmente nella mia non lo farei mancare. Punto. Poi i gusti son gusti. Gli altri della serie sono assai meno belli del terzo... per me. Per gli altri è diverso.
20 Gennaio 201015 anni comment_411117 Ho comprato recentemente un libro di Enrico Brizzi ( l'autore di "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" ) intitolato "L'Inattesa piega degli eventi" dove parla dei grandi amori degli italiani : le donne facili , il calcio e l'autoritarismo (cit. da copertina ) E' semplicemente avvincente . Chi ama la Storia Italiana e la fantasia ( è ambientato in un universo immaginario dove L'Italia Fascista vince la II Guerra Mondiale al fianco degli Alleati contro Hitler ) non può farselo mancare . Anche perchè è corredato da alcune chicche come le immagini dei francobolli commemorativi della "Repubblica d'Italia Laica e Littoria" e della cartina dell Italia immaginaria ( Ponte sull'Eno = Innsbruck ; Villaco = Villach ) Epico C'è anche il seguito "la nostra Guerra"
20 Gennaio 201015 anni comment_411192 per dovere mio personale sto leggendo pinocchio. Anche se ho 21 anni ogni sei sette libri ne rispolvero uno per bambini XD
20 Gennaio 201015 anni comment_411195 "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" cito anche: il "Nibelungenlied"(il poema dei nibelunghi), ovvero l'iliade dei popoli nordici, che secondo me serve anche per comprendere buona parte del fantasy. "Bar Sport"-Stefano Benni L'eleganza del riccio- Muriel Barbery Davvero molto intelligente Per ora mi vengono in mente questi tre, ce ne sono sicuramente altri.
23 Gennaio 201015 anni Author comment_412468 Siete favolosi!!! Mi avete dato tantissimi titoli da inserire nella mia lista.. Un libro che non ho letto nei post ma che secondo me andrebbe assolutamente letto è Frankenstein di Mary Shelley. Inoltre credo che anche le opere di Shakespeare vadano lette. E per dare qualche titolo un po' più recente (poichè il topic non è solo per postare "libri classici della Letteratura Francese dell'800") credo che L'alchimista di Coelho sia un romanzo veramente molto carino e scorrevole che credo non debba mai mancare nella propria biblioteca.
15 Marzo 201015 anni comment_435968 Siete favolosi!!! Mi avete dato tantissimi titoli da inserire nella mia lista.. Un libro che non ho letto nei post ma che secondo me andrebbe assolutamente letto è Frankenstein di Mary Shelley. Lo adoro. Aggiungo anche Lo Strano Caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Stevenson
15 Marzo 201015 anni comment_436064 Riguardo i miei libri preferiti... Mmm... Vediamo: 1posto) Il gabbiano Jonathan / L'eleganza del riccio / Il Silmarillion (non chiedetemi di scegliere tra loro 3 !!! 2posto) Il signore degli anelli 3posto) L'ultimo orco / l'ultimo elfo / Siddartha Au revoir!
15 Marzo 201015 anni comment_436070 l'ultimo orco lo sto riquotando dopo aver letto che silvana è stata censurata dalla casa editrice...
15 Marzo 201015 anni comment_436074 l'ultimo orco lo sto riquotando dopo aver letto che silvana è stata censurata dalla casa editrice... E' stata censurata perché probabilmente ha delle idee piuttosto particolari. Non mi piace come ragiona.... pensa di essere la verità immortale, al pari delle persone che giustamente od ingiustamente critica. [url="http://silvanademari.splinder.com/post/21873540#comment"]
15 Marzo 201015 anni comment_436076 1984, George Orwell. Indescrivibile (almeno per me). Magnifigoso, tra i più importanti romanzi distopici. La Quadrilogia della Fondazione, Asimov. Fantastamitica, la mia prima lettura di fantascienza. Insuperabile. Musashi, Eiji Yoshikawa. Figosissimo, mi ha fatto venire voglia di diventare un samurai giappolippo. L'Ultimo Cavaliere, Stephen King. Spettolissimo, davvero. Anche gli altri sei della saga sono molto belli, ma questo è il migliore.
Crea un account o accedi per commentare