Posted 18 Gennaio 201015 anni comment_410124 se foste un marchese, un conte, un feudatario, un maharaja o simile, ed aveste sotto la vostra influenza una cittadina montuosa di...diciamo 9000 abitanti circa, principalemente mezzorchi, e se l'attività principale del territorio fosse il commercio di gemme e di pellicce... all'incirca, quanto fareste pagare di tasse a ciasun abitante al mese? (considerando il livello di giustizia simile all'usura più arcigna)
18 Gennaio 201015 anni comment_410153 Se il sistema economico è abbastanza regolamentato, direi una percentuale sul patrimonio o sui guadagni, tipo del 20%
18 Gennaio 201015 anni comment_410158 di mezz'orchi? suppongo ci sia una motivazione storica geopolitica dietro se la maggioranza è di mezz'orchi su 9000 abitanti. Comunque se la situazione è di usura arcigna e quelli so mezz'orchi, anche un 90% e se non basta, visto che so in montagna, vadano a bere ai laghi o caccino, che tanto SO ANIMALI! Nessun'offesa è voluta ai mezz'orchi, è per rendere l'idea.
18 Gennaio 201015 anni comment_410190 considera i guadagni mensili di una famiglia media, sottrai lo stretto necessario per vivere e prendi tutto il resto.
18 Gennaio 201015 anni Author comment_410291 ho capito ragazzi... ma quanto guadagnerà una famiglia mensilmente? non ho proprio idea... comunque è Palischuk, nel Vaasa...
18 Gennaio 201015 anni comment_410293 Se il sistema economico è abbastanza regolamentato, direi una percentuale sul patrimonio o sui guadagni, tipo del 20%Dov'e` questo paese? Mi ci trasferisco subito.
19 Gennaio 201015 anni comment_410443 allora per aiutarti: 1: devi considerare quanto costano i beni primari: vestiti(o materie prime per farli) pane e cibo in genere. in teoria una famiglia di contadini dovrebbe campare con quel che coltiva da cui toglie cibo per le tasse e altro cibo da rivendere nei mercati. 2. decidi quanto costano i beni di maggior lusso: armature, spade, gioielli vari. 3: fai il cattivo e tassa a morire i contadini. l'importante è che ti fai una scala di valori anche indicativa
19 Gennaio 201015 anni comment_410468 Il manuale del DM a pag. 140 dove parla di tasse dice che le stesse non dovrebbero essere più di 1/5, inoltre ci possono essere decime riscosse dalle chiese, ma in generale sono volontarie a parte chiese particolarmente oppressive.
19 Gennaio 201015 anni Author comment_410510 dunque l'ho ragionata così: ci sono 9000 abitanti di cui (i 2/3) 6000 in età lavorativa. nessun avventuriero, ho visto sul manuale dell'ambientazione di faerun che un personaggio senza fradi in professione guadagna 1 ma al giorno, quindi 6000 ma e quindi 600 mo al giorno, x 30 giorni = 18000 mo di reddito complessivo (ottenuto lo ricordo tramite scambi commerciali con le vicine province). può filare? certo, ci saranno anche esperti tra questi poveri mezzorchi (palusibilemnte quindi con gradi in professione) ma non ho idea di come poter calcolare la variabile (potrei considerare 1/3 della forza lavorativa come esperti e quindi effettuare una prova di professione al mese per questa porzione di popolazione? che ne dite?)... lasciando il tutto così, con una simpatica tassazione dell'85%, mi vengono 15300 mo al mese... troppo? comunque 1/5 del reddito mi pare troppo poco... cioè, perfino nel DEMOCRATICO mondo reale sono di più...
19 Gennaio 201015 anni comment_410511 ci sono 9000 abitanti di cui (i 2/3) 6000 in età lavorativa.Mi sembra una stima troppo alta: se togli le donne mi sa che stai sul 35%
19 Gennaio 201015 anni comment_410517 su quanto guadagna un contadino/popolANO, non c'era un capitolo descrittivo sul manuale del gicoatore o del master(non ricordo con precisione)?
19 Gennaio 201015 anni comment_410529 Mi sembra una stima troppo alta: se togli le donne mi sa che stai sul 35% tecnicamente si, ma sta parlando di popolazioni mezz'orchesche, non credo che le loro "donne" siano da meno degli uomini >.> e di certo non starebbero in casa a filare o a badare ai pupi.
19 Gennaio 201015 anni Author comment_410625 Mi sembra una stima troppo alta: se togli le donne mi sa che stai sul 35% vero... tecnicamente si, ma sta parlando di popolazioni mezz'orchesche, non credo che le loro "donne" siano da meno degli uomini >.> e di certo non starebbero in casa a filare o a badare ai pupi. ...vero pure questo hehehe...
19 Gennaio 201015 anni comment_410703 Il problema è più che altro nella forma di governo... Se il paesello è dominato da un despota, non ci sono tasse... E' tutto suo, compresi gli abitanti... Ai contadini chiederà come minimo il 50% dei prodotti della SUA terra in cambio del magnanimo permesso concesso loro di viverci e lavorarla... I minatori saranno semplicemente schiavi e condannati costretti a lavorare nelle SUE miniere con solo un minimo di alloggio comune e abbastanza vitto per non farli ammalare o morire troppo... Il commercio sarà gestito direttamente dal despota e dai suoi tirapiedi, quindi le entrate saranno del 100%, salvo i compensi per gli intermediari... In più farà pagare un bel po' di tasse ai cacciatori che vendano pellicce in paese, arrivando anche al 50% delle entrate (in fondo hanno ammazzato i SUOI animali), sempre che non consideri la caccia non autorizzata nelle SUE terre un reato punibile coi lavori forzati a vita in miniera... Si può cominciare a parlare di tasse solo qualora non ci sia un tiranno o feudatario totalitario e oppressivo, ma anche in quel caso è improbabile che l'attività mineraria sia libera dal controllo governativo...
21 Gennaio 201015 anni comment_411352 tecnicamente si, ma sta parlando di popolazioni mezz'orchesche, non credo che le loro "donne" siano da meno degli uomini >.> e di certo non starebbero in casa a filare o a badare ai pupi. Io invece immagino che la società orchesca sia molto maschilista, e che le donne stiano al posto indicato loro dagli uomini (a casa ad allevare nugoli di piccoli orchi puccipù).
21 Gennaio 201015 anni comment_411418 Io invece immagino che la società orchesca sia molto maschilista, e che le donne stiano al posto indicato loro dagli uomini (a casa ad allevare nugoli di piccoli orchi puccipù). potrebbe sembrare, ma se si prende in considerazione anche Spoiler: il manuale erotico. di D&D emerge come in realtà i maschi le lascino a sè. curandosi ben poco dei pargoli. Che comunque a loro volta vengono lasciati a sè. oppure allevati tutti assieme come una sorta di "scuola" di sopravvivenza...ma di solito escono sempre di meno di quanti ne entrano...e si parla giorno per giorno.
Crea un account o accedi per commentare