20 Gennaio 201015 anni comment_411030 E infatti mica a tutti piace il realismo: prendilo come il peperoncino sulla pasta, ad alcuni piace aggiungerlo e ad altri no. E si può aggiungere, a gusto, in diverse gradazioni: l'importante è non fare una pasta al sugo col solo peperoncino, perché non è più pasta al sugo. Fuor di metafora, se piace ai giocatori una modifica realistica non è male, purché non stravolgano il gioco.
20 Gennaio 201015 anni comment_411102 Non posso credere che ancora si aprano discussioni sul "realismo" di questo o quest'altro in D&D. Ci vogliamo rendere conto una volta per tutte che state parlando di realismo di una catena chiodata in un gioco in cui ottimizzate i pg in modo che uno in mutande e coltello possa permettersi di confrontarsi in combattimento con un guerriero in armatura completa e spadone a due mani? Suvvia... Realismo? Ci abbiamo provato in questa discussione a parlarne...magari trovate spunti utili http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=9817
20 Gennaio 201015 anni comment_411165 Dai, nonno... aggiustando in modo realistico o almeno plausibile un pezzetto alla volta, magari alla fine viene fuori qualcosa di meglio... Per esempio, alle armi corte come i coltelli basterebbe dare un -2 all'attacco contro chi impugna armi più lunghe per dare già una parvenza di difficoltà, mentre alle armi lunghe o comunque ingombranti basterebbe imporre di avere l'area di minaccia sgombra o subire una penalità di -2 o -4 a seconda dei casi...
21 Gennaio 201015 anni Author comment_411343 Non posso credere che ancora si aprano discussioni sul "realismo" di questo o quest'altro in D&D. Ci vogliamo rendere conto una volta per tutte che state parlando di realismo di una catena chiodata in un gioco in cui ottimizzate i pg in modo che uno in mutande e coltello possa permettersi di confrontarsi in combattimento con un guerriero in armatura completa e spadone a due mani? Suvvia... In realtà il focus della discussione voleva essere altro. Ovvero come immaginiamo i nostri personaggi? Io non riesco a immaginare un tipo che combatte con una catena piena di chiodi, primo perché se le maglie hanno dei chiodi, ti si pianteranno nelle dita, secondo perché non riesco proprio a figurarmi come la usi 'sta benedetta catena: se la rotea sopra la testa? Accidenti, una tecnicona che giustifica il talento Competenza nelle Armi Esotiche. Invece questo video mi fa immaginare cosa succeda durante la battaglia, almeno togliendo i chiodi, altrimenti siamo da capo. Sempre per motivi di "immagine" io, ad esempio, preferisco la regola del bonus di difesa di UA rispetto ai personaggi che vanno in giro in armatura completa, entrano nella bettola a bere in armatura completa, cagano in armatura completa e... va beh, vi lascio immaginare cos'altro facciano con l'armatura completa addosso Non si tratta solo di realismo - cosa che a me comunque interessa - ma proprio di estetica: a me Dragonball fa schifo, e un tizio che va in giro a combattere con il mazzafrusto doppio e l'armatura di magico cristallo viola mi fa tristezza. Da oggi invece non mi farà più tristezza la catena chiodata, che probabilmente tramuterò all'interno della mia campagna in catena piombata (e la darò a un PNG, visto che i miei giocatori fanno sempre e solo incantatori). Sono gusti, a ognuno il suo
21 Gennaio 201015 anni comment_411498 Una catena "piombata" abbastanza plausibile era presente in 2° edizione nel manuale dedicato ai nani, se non ricordo male... Mi pare fosse una semplice sezione di catena lunga due o tre metri con dei pesi di ferro alle estremità...
24 Gennaio 201015 anni comment_412685 La catena chiodata in sè è irrealistica, ok. Ma in dnd (visto che l'op parla del realismo della catena chiodata in dnd e non in altri giochi), il realismo non c'entra una beneamata mazza... Ho cercato "realismo D&D" sul forum. Ne sono uscite più di 500 entry. Forse è ora di smettere di discutere su quanto realistico sia D&D.
24 Gennaio 201015 anni comment_412703 O forse se l'argomento è così discusso è il caso di smetterla di dire che non è un problema e che non va discusso, I suppose.
24 Gennaio 201015 anni comment_412724 Concordo con sauroneye. E' stancante...in qualunque gioco di ruolo possiamo discutere di verosimiglianza e di plausibilità, non di realismo. La gente conta i peli di un'arma cercandone il "realismo", allora invece che dalle armi eliminiamo qualunque classe, materiale, arma che non abbia, nella realtà, alcuna possibilità di sopraffare, senza starsi ad inventare i "ma se....", un guerriero in armatura completa o in usbergo (cotta di maglia) con spadone a due mani o spada a una mano e mezza. realismo...in un gioco in cui uno agita le mani e scaglia una palla di fuoco. Insomma, ha ragione sauroneye, parliamo semmai di verosimiglianza. Chi vuole realismo....SI ARRUOLI!!!
24 Gennaio 201015 anni comment_412965 in qualunque gioco di ruolo possiamo discutere di verosimiglianza e di plausibilità, non di realismo. Temo che molti utenti di questo forum tendano ad usare quest'ultimo termine come sinonimo degli altri due (a volte è capitato pure a me), per cui ecco il suo continuo spuntare in discussioni varie...
24 Gennaio 201015 anni comment_413026 Ma dai, non possiamo negare la discussione senza discuterne. ^^ Poi se vogliamo ultraprecisione linguistica in ogni thread ci sto, ma mi pare che mettersi a fare i filologi ultrastraperfettini non sia il massimo in un forum informale.
24 Gennaio 201015 anni comment_413053 Ma dai, non possiamo negare la discussione senza discuterne. ^^ Poi se vogliamo ultraprecisione linguistica in ogni thread ci sto, ma mi pare che mettersi a fare i filologi ultrastraperfettini non sia il massimo in un forum informale. Distinguere realismo, verosimiglianza, plausibiltà non lo reputo un mero esercizio di stile da "perfettino", ed essere "informali" non significa poter dire cacca e capire cioccolato.
24 Gennaio 201015 anni comment_413061 Poi se vogliamo ultraprecisione linguistica in ogni thread ci sto, ma mi pare che mettersi a fare i filologi ultrastraperfettini non sia il massimo in un forum informale. Ipse dixit
24 Gennaio 201015 anni comment_413102 Io sono un filologo in fieri... fidati che i filologi ultraperfettini sono roba molto, molto diversa. Gente che critica "agreste" come riferito ai pascoli in base all'etimologia dal latino "ager" campo coltivato. Per il resto, almeno dal punto di vista narrativo se non erro si distinguono diversi gradi di "realismo" come termine generico, alcuni dei quali sono meglio definibili come verosimiglianza o plausibilità. Per dirne una, una trama in stile Verga dove non c'è nessuno strabiliante colpo di scena che salva i protagonisti è una trama plausibile, la vita è crudele, la natura matrigna e il mondo una m*rd*. All'opposto, il Satyricon è un testo realistico dove però sono attive maledizioni soprannaturali.
25 Gennaio 201015 anni comment_413308 O forse se l'argomento è così discusso è il caso di smetterla di dire che non è un problema e che non va discusso, I suppose. Se intendi che il mio post è irrilevante... Beh hai ragione! Però ecco si scatenano sempre queste cavolo di discussioni sul realismo quando, se va bene, uno degli utenti ha fatto un anno di arti marziali o ha visto una rievocazione storica (che, in quanto rievocazione è finta e non reale...). Mi piace di più il modo in cui l'ha posta ji_ji: non tanto "è reale" vs. "non è reale", ma "mi piace perché è fattibile" vs. "non mi piace perché è proprio inimmaginabile. E' il motivo per cui, alla fine, proibisco a un barbaro con l'ascia di abbattere una portone di metallo. Potrei farlo contento, ma chi se ne frega: il mio cervello non accetta l'idea, perché ha visto troppi pochi film d'azione. Quindi, o smetti di colpirla, o ti compri un'ascia nuova perché questa l'hai consumata
25 Gennaio 201015 anni comment_413324 Non sto dicendo che il tuo post sia irrilevante, sto solo dicendo che i nostri non sono stupidi come sostengono alcuni. ^^
31 Gennaio 201015 anni comment_416453 Non sto dicendo che il tuo post sia irrilevante, sto solo dicendo che i nostri non sono stupidi come sostengono alcuni. ^^ Anche tu hai ragione.
2 Febbraio 201015 anni Author comment_417862 Wow 0_0 <object width="425" height="344"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
2 Febbraio 201015 anni comment_417874 eccezzionale lo sguardo del vecchio alla fine sbigottito del resto come dargli torto.....una ragazzetta di 40 kg compreso giaccone scarponi e saccocce piene con due salti e un calcetto fa volare per tre metri un tizio.... vabbe' le arti marziali ma bastava un muratore di 40 anni con la mano a vanga che al primo taffone se la mancava l'ammazzava di polmonite per lo spostamento d'aria....:-D ( ora non fate subito i saputelli tra tutti a spiegarmi le arcane arti marziali....e' per ridere!!) ps: dio creo' gli uomini colt li rese uguali:-D
2 Febbraio 201015 anni comment_418073 ps: dio creo' gli uomini colt li rese uguali:-D credo sia una delle cose più poetiche che abbia mai sentito
2 Febbraio 201015 anni Author comment_418075 del resto come dargli torto.....una ragazzetta di 40 kg compreso giaccone scarponi e saccocce piene con due salti e un calcetto fa volare per tre metri un tizio.... E perché, quando solleva il tipo con la corda e lo fa cadere sfasciando il bancone?
Crea un account o accedi per commentare