Vai al contenuto

Featured Replies

comment_84443

io non faccio testo per una critica, per me sono tutti fantastici, però posso dirti che si sposta in parte l'attenzione da Rand a Perrin e a Mat.

Jordan non può peggiorare, per definizione:-D :cool:

beh,io un lieve(sono cmq dei libroni,e chi dice di no!)crescendo l'ho notato,dal terzo soprattutto.........nooooooooo!ancora ancora Mat,ma il bue,noo!

  • Risposte 102
  • Visualizzazioni 14,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • io l'ho letta e,assieme alla serie della Spada della Verità di Goodkind,credo sia la migliore serie fantasy mai scritta(superiore a Martin!),finora i volumi usciti in Italia sono 6,superano anche le 7

  • finite le ultime opere di Martin e di Evangelisti(l'eretico di Altieri è stato soppresso definitivamente...) ho deciso di iniziare questa saga,che a quanto ho visto dai precedenti post,ha diviso in du

  • che vuoi sapere ? A me personalmente il secondo volume non è piaciuto più di tanto alla prima lettura, ma era perchè avevo conosciuto Wheel of time partendo dal 3° (quindi ho fat

comment_84445

mi sono espresso male, scusate, il crescendo c'è sicuramente

Mat e Perrin sono fenomenali (non come Rand, d'accordo), soprattutto il primo, lo odiavo nell'occhio del mondo e poi ha scavalcato Perrin dal 4° libro... questi ta'veren

comment_84469

mi sono espresso male, scusate, il crescendo c'è sicuramente

Mat e Perrin sono fenomenali (non come Rand, d'accordo), soprattutto il primo, lo odiavo nell'occhio del mondo e poi ha scavalcato Perrin dal 4° libro... questi ta'veren

ehhh,terribili,che ci vuoi fare,ti prendono e basta.....cmq non ci vuole molto a superare il bue ferino...poi,diciamolo,Mat è veramente un personaggio fatto bene,lo sciallato per eccellenza,che diventa responsabile(almeno,presumo lo diventerà?:confused:)

comment_85280

beh,sì e no:è vero che si ritrovano molti elementi classici,ma decisamente non nella trama:il tema più classico del fantastico,per esempio,è la ricerca di un manufatto magico,qui non si ritrova,non esistono elfi,o orchi,o razze alternative se non la progenie del male(comunque frutto di esperimenti magici)....no,non è particolarmente tradizionale..

Non esistono elfi, orchi o razze alternative?

Naah, allora non lo leggo.

comment_85327

Non esistono elfi, orchi o razze alternative?

Naah, allora non lo leggo.

beh,è vero che non esistono vere e proprie razze alternative,ma i costumi dei vari regni sono parecchio differenti(e sono tanti,i regni..),inoltre c'è la variante "seguace del male"in ogni razza,più ovviamente,i mostri,la progenie del male:io non sento la mancanza di altre razze!

comment_85339

forse è un bene che non ci siano altre razze... con la cura dei dettagli dell'autore, avremmo il doppio dei libri e il doppio dei personaggi da ricordare (che sono veramente tanti e tutti importanti a modo loro, che magari scompaiono per 2 libri e poi rifanno il loro ingresso in scena)

comment_85341

tra l'altro,adesso che ci penso,c'è un'altra razza,gli Ogier,dei giganti piccoli(sui 3m...)amanti della natura

comment_86173

Mi sa che tocca a me dare un parere che discorda con la maggioranza...Anche io ho iniziato a leggere la saga ed ero moderatamente entusiasta dopo il primo libro. Tranquilla al terzo. Perplessa al sesto. Annoiata all'ottavo. Il nono non sono mai riuscita a finirlo, e questo non e' facile! Odio lasciare i libri a meta', anche quelli che non mi piacciono.

Jordan non scrive male, ma dodici libri (o piu'!) sono, a mio parere, davvero troppi. Probabilmente avrebbe potuto condensare tutto in 5 o 6 ottimi libri. I caratteri sono un po' troppo stereotipati (ok, mi rendo conto che e' abbastanza comune nel genere, ma almeno un piccolo sforzo!!!) e praticamente non evolvono.

Mi rendo conto che molti non saranno d'accordo con me, ma io non darei un voto superiore a 5... :ka:

comment_86181

secondo me l'evoluzione dei caratteri è presente... Rand non mi sembra sempre lo stesso del primo libro, per non parlare di Mat, soprattutto dal 7° libro, e infine egwene, che cambia drasticamente dal 4°!

comment_86190

Ammetto che ho finito di leggere la saga quasi un anno fa, quindi non ricordo i dettagli e quello che ho scritto era basato su una sensazione generale...Non voglio dire che tutto rimane immobile, ma semplicemente che in 9 libri mi aspetterei un po' piu' di dinamicita', e di spessore nei personaggi. E poi la trama mi pare un po' debole per la quantita' di libri...come ho scritto nel post precedente, l'idea era anche buona, ma dodici o piu' libri?!?!?! Non conosco alcun autore che sia stato capace di scrivere 12 libri buoni con gli stessi personaggi! E' gia' dura quando si limitano alla stessa ambientazione (v. Bradley, Modesitt), ma di solito i romanzi sono ambientati in un intervallo temporale abbastanza ampio da permettere grosse variazioni nel panorama socio-politico...buh...ma forse sto solo diventando ipercritica con l'eta'! ;-)

comment_86202

capisco le ragioni delle critiche (anche se non le condivido;-)), però addirittura 5 come voto?

forse tendo un po' a mitizzare questa saga perchè la sto leggendo ora, ma l'ho sempre considerata la migliore che io abbia letto

comment_86210

Diciamo che io do i voti un po' come si usava nel mio liceo (prima della riforma della maturita'), cioe' dal 3 all'8, con qualche rarissimo 9...Quind 5 non e' cosi' male...comunque diciamo che potrei arrivare a 5.5!

Comunque, l'impressione che ho tratto dai vari forum che frequento (e chiacchierando un po' con i lettori fantasy che conosco) e' che Jordan o lo odi o lo ami...Io temo di essere piu' verso la prima categoria...e non ti dico quanto mi dispiace! sarei felicissima di avere una bela saga lunga da leggere, visto che sono sempre in cerca di buoni libri! Questo non vuol dire che non provero' a rileggerlo prima o poi...Mi piace dare una seconda chance ai libri, e i primi 2-3 mi erano piaciuti...Magari poi cambio idea! :-p

comment_86352

Sapete che questa Ruota del Tempo mi ha abbastanza incuriosito? Credo che darò un'occhiata appena, possibile, benchè il giudizio di Kathy porti indizi sul fatto che potrebbe non piacermi affatto...

comment_86357

Sapete che questa Ruota del Tempo mi ha abbastanza incuriosito? Credo che darò un'occhiata appena, possibile, benchè il giudizio di Kathy porti indizi sul fatto che potrebbe non piacermi affatto...

Incuriosisce anche a me, poi però vedi che è formata da 34 volumi doppi e la curiosità finisce... :mrgreen:

Spoiler:  
Scherzi, però un po' è così! :-p
  • 4 mesi dopo...
comment_109597

Avviso gli appassionati del forum di questa saga che è finalmente uscito il 7° libro in italiano! Se avete già letto gli altri 6 non perdetelo!

Io lo prenderò per continuare la raccolta in italiano:-D, vale la pena leggerlo

:bye:

comment_109960

La saga principale sarà composta da 12 libri, poi sono in programma 3 prequel (uno è già stato scritto, gli altri si vedrà...)

comment_109967

Aiuto! :-D

C'è da penare come i folli! Non, non la incomincierò fino a quando Jordan non li ha pubblicati tutti, ho già Martin con cui penare fino alla morte, e non vorrei ripetermi...

comment_110168

boh..io sto timidamente leggendo il primo volume..e sono a metà..dopo un paio di settimane di lettura..

lo trovo interessante..

ma lontano dall'epicità di LotR..ma forse anche perchè è il suo scopo.

Cioè non presentare un racconto Epico..(o forse si?)ma almeno facendolo partire da gente comune..di razza umana..che di solito nei fantasy viene bisfrattata.

boh..staremo a vedere se,con costanza,riuscirò a terminarla..

  • 3 settimane dopo...
comment_113382

La saga è fantastica, attualmente sto leggendo il prequel (mi raccomando, leggetelo dopo cinque libri almeno),. La cosa più bella è senz'altro lo stile: il mondo ricreato sembra vero, è pieno, reale. Le popolazioni hanno costumi, usanze, di certo non si tratta di stereotipi.

Se cercate quel fantasy dove il protagonista uccide cento giganti prima di andare a dormire o solo per dimostrare che è bravo non è il vostro genere.

La trama è molto avvincente, magari non fin da subito (per carità, bisogna prima entrare nell'ottica giusta e il primo libro è necessario, un'introduzione indispensabile), e molto ben costruita.

Crea un account o accedi per commentare