Vai al contenuto

Featured Replies

comment_8860

Il Rakshasa è una cosa spropositata... non so di che portata sia il resto del tuo party, ma è veramente una bomba l'uomo tigre (che combatte PER il male)...

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 138,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Fiore di Loto
    Fiore di Loto

    Ciao... L'Elfo Grigio se ti è permesso usarlo dal DM è la migliore razza per un Mago altrimenti l'Umano va sempre più che bene... Ti consiglierei vivamente dato che è la tua prim

  • Ma questo se non erro non dipende affatto dalla specializzazione, qualsiasi mago può prendere i vari incantesimi focalizzati/superiori Tornando in topic, la specializzazi

Posted Images

comment_8861

Per il lich ci avevo pensato ma la riduzione del danno 15(o 10?)/contundente e magia non era poi tanto vantaggiosa,e lo 0 in costuzione non mi andava tanto a genio.Ho aperto il manuale del mostro e ho vistoqualkosa di interessante ..il Rakasha.Classe preferita:STREGONE(Ke io amo!)..poi si aggiungono i livelli di razza a quelli di stregone per gli incantesimi (ottimo dato ke il Modificatore di livello è 7)poi riduzione del danno 15 /Bene e perforante (Buono)indiv dei pensieri..camuffare...bonus caratteristike..Ora la mia domanda..Lo posso fare ?Il gruppo parte ognuno al 10à livello,dato ke non me ne intendo molto ,ma penso si faccia 7lv da Rakasha e 3 da Stregone?

il livello dovrebbe essere dato dal modificatore di livello + i dadi vita come esterno, quindi sarebbe 14°...

puoi metterti d'accordo con il dm e fare una versione con meno dv....

comment_8862

Il Rakshasa è una cosa spropositata... non so di che portata sia il resto del tuo party, ma è veramente una bomba l'uomo tigre (che combatte PER il male)...

Un PG Rakshasa deve essere uno spasso tremendo, per il giocatore. :twisted:

-MikeT

  • Author
comment_8870

Sarebbe bello..Ma dove parla di usare queste razze cm classe?Sul libro del master,a ke pagina?...Per il fatto dei Dadi vita,un Rakasha con 4d8 e 3d4 da Stregone (Piu bonus Cost)Sarà cmq competitivo senza quei Dadi vita ke per farlo dovrei per forza togliere?

comment_8890

Il Rakshasa è una cosa spropositata... non so di che portata sia il resto del tuo party, ma è veramente una bomba l'uomo tigre (che combatte PER il male)...

Eh beh posso solo che quotare.

comment_8895

Sarebbe bello..Ma dove parla di usare queste razze cm classe?Sul libro del master,a ke pagina?...Per il fatto dei Dadi vita,un Rakasha con 4d8 e 3d4 da Stregone (Piu bonus Cost)Sarà cmq competitivo senza quei Dadi vita ke per farlo dovrei per forza togliere?

E per divina grazia, perchè dovresti per forza togliere i DV del Rakshasa? Se la razza è fatta così, coi dadi vita, mica li puoi tirare via!

  • Author
comment_8908

Non posso perke devo farmi un pg di 10 livello e il Rakasha contando il modificatore di livello (7)e i dadi vita (7) sarebbe 1 pg di 14°.Speravo ke con l'aiuto del Master avrei potuto togliere dei dadi vita per poterlo giocare da 10°.

comment_8910

Non è per forza detto che 7 dadi vita comportino un aggiustamento di 7 livelli... dipende!

E cmq se proprio vuoi fare il Rakshasa, invece di "tirar via dadi vita" che mi sembra una bestemmia in chiesa, considera con il tuo DM di utilizzare le bloodline che sono presenti sul manuale di Unearthed arcana... forse quella del Rakshasa è addirittura già pronta, non ricordo... ma si sta poco anche a crearne una ad-hoc!

  • Author
comment_8913

Sinceramente non so come funzionano i bloodlines di unarthed ..per quanto riguarda il fatto dei dadi vita in ke senso diepende?Mi puoi dire la pagina del manuale del master (Credo stia li l'argomento)Dove si parla diqueste kose ?Cosi,dato ke queste kose le fa il master,ci do uno sguardo anke io :D

comment_8917

Però usare la bloodline del rakshasa è un conto, usare un rakshasa è un altro :twisted:

Ovviamente NON si possono "tirar via" a proprio piacimento i DV al rakshasa.

Un normale rakshasa è un PG di 14° (7 DV + 7 ML), quindi non va bene in gruppo di 10°.

La scappatoia migliore, se proprio vuoi giocarlo, è usare la progressione di Savage Species, che divide in 14 livelli il Rakshasa. Potrai partire come "Rakshasa di 10°", proseguire fino al 14° per completare i poteri del Rakshasa, e solo allora prendere livelli di classe (ad esempio stregone, com ben si suggeriva).

comment_8918

Se devi prendere il rakshasa allora segui le regole di "Specie Selvagge" che sicuramente sono migliori di una penalità ai DV o ad altri strani artifizi.

Però il Rakshasa forse è troppo forte per poter stare con un gruppo di PG....di solito consiglio delle razze con un livello di aggiustamento che non superi il +2...per restare nella "norma".

comment_8932

Effettivamente io rakshasa e mind flyer non li avevo nemmeno considerati per la difficoltà di gestione che possono avere... :?:?

Usare con cautela, può avere effetti collaterali!!!

comment_8936

Però con il metodo si Savage Species credo che si tocchi il limite opposto, cioè di massimo contenimento delle capacità del rakshasa... io lo vedrei "buttato via" un periodo di 10-14 livelli per avere il Rakshasa "base", mentre sono sempre un sostenitore delle bloodline...

Sono però unicamente questioni di opinione e gusti personali... ;)

comment_8943

Però usare la bloodline del rakshasa è un conto, usare un rakshasa è un altro :twisted:

Ovviamente NON si possono "tirar via" a proprio piacimento i DV al rakshasa.

Un normale rakshasa è un PG di 14° (7 DV + 7 ML), quindi non va bene in gruppo di 10°.

La scappatoia migliore, se proprio vuoi giocarlo, è usare la progressione di Savage Species, che divide in 14 livelli il Rakshasa. Potrai partire come "Rakshasa di 10°", proseguire fino al 14° per completare i poteri del Rakshasa, e solo allora prendere livelli di classe (ad esempio stregone, com ben si suggeriva).

quoto!

mi ero dimenticato di questo manuale simpatico simpatico....

se ti piace fare pg con razze particolari ti consiglio l'acquisto :lol:

comment_8964

Però con il metodo si Savage Species credo che si tocchi il limite opposto, cioè di massimo contenimento delle capacità del rakshasa... io lo vedrei "buttato via" un periodo di 10-14 livelli per avere il Rakshasa "base", mentre sono sempre un sostenitore delle bloodline...

Sono però unicamente questioni di opinione e gusti personali... ;)

E' vero... non so come il manuale SS indirizzi la costruzione di un pg simile, ma anche qui potrebbe stare il problema: snaturare troppo una razza come il rakshasa!! Purtroppo per renderlo "giocabile" qualcosa bisogna pur fare, però anche vederlo "buttato via" non è simpatico... il difficile è proprio trovare l'equilibrio giusto!!

comment_8968

E' vero... non so come il manuale SS indirizzi la costruzione di un pg simile, ma anche qui potrebbe stare il problema: snaturare troppo una razza come il rakshasa!! Purtroppo per renderlo "giocabile" qualcosa bisogna pur fare, però anche vederlo "buttato via" non è simpatico... il difficile è proprio trovare l'equilibrio giusto!!

Secondo me, invece, è utile, perché una simile progressione ti aiuta a prendere confidenza con dei poteri via via crescenti di una creatura che altrimenti sarebbe un po' troppo "aliena" per poterla controllare in maniera efficiente sin da subito.

E poi, ti cala maggiormente nel personaggio. :twisted:

-MikeT

comment_8994

Ok, il discorso fila benissimo...

Ma questo genere di sviluppo lo vedo più adatto per un Rakshasa che nasce e passa la sua fanciullezza... quindi comincia a sviluppare durante la pubertà, pian piano, tutte le caratteristiche che denotano un Rakshasa adulto... Non per un avventuriero in 6 mesi di campagna che passa ics livelli... :)

Cuccatevi questa bella rakshasa!

rakshasa.png

comment_9046

Cuccatevi questa bella rakshasa!

rakshasa.png

Oddio, non è esattamente il tipo di rakshasa a cui sono abituato. :lol:

-MikeT

Guest
This topic is now closed to further replies.