Vai al contenuto

Featured Replies

comment_131224

io ti consiglierei mago dell'ordine arcano.

Inizi al 6 liv, nn perdi i talenti di matemagia bonus(speciali della cdp), è crei un pg veramente versatile, ma che potrebbe cmq essere un generico mago.

Ti consiglio cmq di fare l'arcimago, per culminare eventuali cdp cn la botta finale

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 138,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Fiore di Loto
    Fiore di Loto

    Ciao... L'Elfo Grigio se ti è permesso usarlo dal DM è la migliore razza per un Mago altrimenti l'Umano va sempre più che bene... Ti consiglierei vivamente dato che è la tua prim

  • Ma questo se non erro non dipende affatto dalla specializzazione, qualsiasi mago può prendere i vari incantesimi focalizzati/superiori Tornando in topic, la specializzazi

Posted Images

comment_131230

ARCIMAGO è molto comodo e non riduce per nulla la potenza del mago, se non togliendo qualche slot ma tali mancanze vengono ripagate dai poteri concessi...magari non è necessario fare tutti i livelli disponibili, anche perche certi poteri possono non piacere moltissimo, comunque come gia ricordato maestro delle forme è una cosa fantastica...

Poi mi piace molto come Cdp anche l'incantatrix, perche permette di sfruttare molto di piu rispetto al mago puro i talenti di metamagia (permettendo anche di ridurre di uno lo slot occupato)...e pure questa non toglie nulla rispetto al mago puro...

comment_131243

oltre al citato arcimago, sempre valido, e al mago dell'ordine arcano, i consigli generici ricadono su incantatrix o mago rosso se giochi in faerun, oppure in generale il sapiente elementale se ti piace come tema gli elementi.

bye bye.....:-D

comment_131245

Voto anch'io per il sapiente elementale (l'elemento del drago in questione, naturalmente..), soprattutto per rimanere in tema di pura bellezza del pg.. ^^

comment_131255

Se decidi di fare un mago specialista, il master specialist del Complete Mage è senz'altro un'ottima scelta: permette di iniziare una CdP già al 4° livello (!) e reca ottimi vantaggi, talenti bonus e abilità speciali senza far perdere un solo livello di caster.

comment_131275

Io aggiungo all'ottima lista di opzioni proposte finora l'Iniziato dei Sette Veli, che mi ha stregato fin dal primo momento in cui l'ho visto!

Vai avanti come un mago, ma intanto collezioni potentissime capacità di abiurazione... come classe è molto potente e caratterizzata ;-)

comment_131338

Dipende molto dal tipo di personaggio che hai in mente di giocare.Se riesci a dargli la forma che vuoi utilizzando semplicemente i talenti dei manauli base allora ti consiglio di continuare come mago puro.se invece vuoi creare qualcosa di particolare,e questo qualcosa è rappresentato bene da una CdP, allora puoi benissimo intraprenderla, senza che la "potenza" del tuo mago ne risenta.

sono comunque d'accordo che per livelli alti o epici l'arcimago sia il non plus ultra(si scrive così?:confused:) per un personaggio che abbia semrpe fatto il mago puro.

:bye:

comment_131384

non credo serva aprire un altro topic...a me è sempre piaciuto un mago alchimista, che sappia fare molti infusi e che abbia sempre la pozione giusta al momento giusto...

c'è qualche cdp che permetta di sfruttare alchimia un po' di più o comunque assimilabile a ciò che ho detto io??

grazie

comment_131387

c'è qualche cdp che permetta di sfruttare alchimia un po' di più o comunque assimilabile a ciò che ho detto io??

alchemist savant, magic of eberron.

bye bye.....:-D

comment_131409

Wow, sono rimasto scioccato XD

Ecco, purtroppo io ero convinto di saper giocare a D&D solo fino a quando non ho scoperto che qualla a cui giocavo io era la prima edizione, per cui sono attualmente sprovvisto di manuali vari XD

C'è qualche anima buona che posterebbe le schede (o i link alle schede) dettagliate di ARcimago e Elementalista?

E magari, già che ci siete, qualche collegamento a materiale sui draghi gemmati?

comment_131442

Di nuovo grazie, il problema stavolta è che sono ancora un po' giovane per questi livelli di inglese XD

Vabbé me lo farò tradurre.

Grazie ancora...

Ciao...:bye:

comment_131443

Di nuovo grazie, il problema stavolta è che sono ancora un po' giovane per questi livelli di inglese XD

ti dico di non farti spaventare: è più semplice di quanto sembri ;-). purtroppo la 3.5 in italiano non c'è. c'è solo la 3.0; eccola:

http://d20.it/regole/

ma purtroppo l'arcimago non c'è (in 3.0 non era sui tre manuali base)

bye bye....:-D

comment_131753

mmmmmmhh...

come da titolo avrei bisogno di una mano per creare un pg gnomo mago illusionista di 6° livello...

i manuali a disposizione sono praticamente tutti e l'ambientazione è inventata dal master.

avevo pensato di fare un personaggio allegro divertente e che tiene alto il morale del party, purtroppo non ho scritto il bg perchè devo aspettare che tutti facciano la scheda perchè il master vuole che noi membri del gruppo facciamo il bg assieme.

i tiri cho ho fatto sono 18,16,15,12,9,9

sapreste consigliarmi talenti, eventuali CdP, incantesimi e oggetti magici perchè è la prima volta che faccio un pg mago...

grazie in anticipo a chi risponderà.

comment_131756

For 10 (12 -2 razziale)

Des 16

Cos 18 (15+2 razziale+1 al quarto livello)

Int 18

Sag 9

Car 9

Visto il basso carisma (se metti i punteggi come ti ho detto io) per rendere allegro il party dagli difetti di pronunciae rendilo imbranato...

Direi che Incantesimi focalizzati e focalizzati superiore su Illusione sono sacrosanti.

Rinuncia a Necromanzia e Ammaliamento...

comment_131757

avevo pensato anche io di mettere così le caratteristiche....

ma il mio problema maggiore sono le altre cose... sopratutto gli incantesimi da scrivere sul libro visto che non ho molta familiarità con i maghi...

Guest
This topic is now closed to further replies.