Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_412901

Ieri ero in libreria e mi era venuta una mezza idea di comprare un libro di un autore spagnolo in versione originale, ma non c'era granche`.

Consigli?

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 8,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_413265

Mhh..io mi sono comprato "Diarios de motocicleta", ovvero "I diari della motocicletta"di Ernesto Guevara. Mi è piaciuto e scorre bene, oltre al fatto di essere pittoresco per via dei termini sudamericani invece che castigliani classici.

Altre idee:

Paolo Coelho

Isabel Allende

Gabriel Garcìa Marquez

Ho letto poco Coelho, e non è che sia il mio preferito..per gli altri due, direi che dove peschi peschi bene fra i loro scritti ^^

  • Author
comment_413275

Mhh..io mi sono comprato "Diarios de motocicleta", ovvero "I diari della motocicletta"di Ernesto Guevara. Mi è piaciuto e scorre bene, oltre al fatto di essere pittoresco per via dei termini sudamericani invece che castigliani classici.
E` un'idea, grazie.

Altre idee:

Paolo Coelho

Ma non scriveva in portoghese (brasiliano)?

Isabel Allende
Che titoli in particolare?

Gabriel Garcìa Marquez
Pesaaaante ;-)
comment_413283

Sai una cosa? Sì, Coelho è brasiliano e scrive in portoghese fino a prova contraria. -.-' Scusa l'indicazione errata!

Ah, e..sì, Marquez pesaaaaante! Però ti dirò, ha scritto anche cose non troppo heavy.

La allende a me piace molto, in lingua originale ne ho solo uno a casa però, l'ultimo, ma mi ispirano più gli scritti antecedenti! In italiano i titoli di cui ho sentito parlar bene e che ho letto sono: Zorro, La città delle bestie, La casa degli spiriti, la Foresta dei pigmei.

Ah, e..mi è venuto in mente adesso..Luis Sepulveda! Suoi consiglio: "El viejo que leìa novelas de amor", "Mundo de fin del mundo", "Nombre de torero", "Yacarè - Hot line". Gli altri non li conosco, ma l'autore mi piace!

comment_413298

Direi "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" del buon Luigi Sepulveda, nonché qualsiasi cosa di Borges. L'Ombra del Vento è molto bello, mi unisco a chi te l'ha consigliato.

comment_413646

Beh, di contemporanei non conosco molto, preferisco la letteratura sudamericana, Marquez, Alliende.

Se invece ti va bene qualcosa risalente al siglo de oro, ti direi La vida è sueno [la tilde non la trovo e non ho voglia di cercarla sulla mappa dei caratteri], ma sopratutto, visto che mi ha veramente fatto ridere, Il Lazarillo de Tormes, fra le prime forme di novela picaresca.

comment_414186

Anch'io mi sono trovato in "difficoltà" nel dover scegliere un autore spagnolo... i classici ok...

di Borges stò leggendo "El Aleph" un po' arzigoggolato.

Anche "cien anos de soledad" purtroppo mi incaglio... smetto e poi devo

riprendere dall'inizio... l'ho iniziato 3 volte credo...

ma autori moderni moderni?!?

Ho letto "la sombra del silencio" carino all'inizio perchè scritto in un Castillano informale, quello che si sente per la strada... ma il libro non è nulla di che, specialmente alla fine... dello stesso autore è uscito pure un altro libro, che mi rifiuto di leggere ;-) comunque è un best seller in spagna.

Poi c'è "La catedral del mar" di Ildefonso Falcones... devo ancora leggerlo, credo sia un pochino più impegnativo del "ombra..." e cavalca il successo della città Barcellona nel mondo...

... guardo tra alcune riviste che ho a casa e magari questo fine settimana linko altri 2 titoli...

  • 2 settimane dopo...
comment_419613

Per qualcosa di più moderno posso consigliarti un romanzo di José Ángel Mañas, un autore pressoché sconosciuto in Italia - e manco tradotto, per quel che mi risulta - ma che quando ha fatto uscire i suoi primi libri in Spagna negli Anni Novanta ha fatto davvero il botto. Il genere è fondamentalmente un pulp, anche se ovviamente alla "mediterranea". Si può dire che sia stato per la Spagna quel che sono stati gli scrittori cannibali qua da noi..

Prova con Historias del Kronen, il successo che l'ha lanciato, il più recente Caso Karen o un titolo a caso della serie di brevi thriller che ha iniziato a scrivere da poco, El hombre de los 21 dedos.

  • 2 mesi dopo...
comment_463963

un po' in ritardo...

mi hanno consigliato un autore cileno, tale Roberto Bolaño. Sembra sia uno dei migliori scrittori latinoamericani contemporanei... di suo mi hanno indicato: "2666" e "Los dectectives salvajes" credo siano dei triller.

Di spagnolo invece mi hanno parlato di Enrique Vila-Matas... che è stato spesso indicato dalla critica come il migliore autore spagnolo vivente... libri come "el viaje vertical" e "Paris no se acaba nunca" credo siano da leggere.

Historias del Kronen è un titolo che ho già sentito nominare... su wiki dicono:

"Carlos, un joven estudiante de apenas 20 años tiene una existencia en el que el alcohol, las drogas y el sexo son sus principales prioridades. Reuniéndose cada día en el Kronen, su bar preferido, con sus amigos, poco a poco va excediendo todos los límites e iniciando una carrera caótica de autodestrucción."

è un libro finalista al Premio Nadal... sempre su wiki si possono vedere i vincitori e i finalisti dal 1944 ad oggi... un buon elenco da spulciare...

P.S.

L'ombra del vento è carino se letto in spagnolo e se si ha vissuto qualche tempo a Barcellona risulta ancora più carino... ma lo giudico un po' una lettura da "tazza del cesso" non so se rendo l'idea... ;-)

il finale è patetico...

  • 1 mese dopo...
comment_480064

se ti interessano gli argomenti storici c'è " la mano di fatima" di Ildefonso Falcones. lo sto leggendo èd è molto bello :bye:

Crea un account o accedi per commentare