Pubblicato 20 Settembre 200519 anni comment_44088 Non ci posso credere: la serie a cartoni animati che ha segnato maggiormente la mia infanzia sta per diventare un film! Cioé, era già diventata un film negli anni '80, ma il risultato, come dire, non era dei più entusiasmanti... Stavolta, invece, il regista è una garanzia di qualità: John Woo, quello di Face/Off, Mission: Impossible 2 e Paycheck! Tutti i dettagli noti, quindi quasi niente, li trovate qui. E speriamo che stavolta, grazie ai prodigi della grafica digitale, ci sia anche lui...
20 Settembre 200519 anni comment_44098 quel cartone aveva una delle ambientazioni fantasy più belle di tutte. He-man è di molto superiore a conan a mio parere
20 Settembre 200519 anni comment_44099 Stupendo! Non vedo l'ora! Peccato invece per come hanno "ammodernato" il cartone: l'ho visto una volta sola ma secondo me faceva veramente schifo (parlo dal punto di vista di chi guardava l'originale, chiaro)
20 Settembre 200519 anni comment_44117 YEEEEEEEEEEAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHH!!!!!!!!! He-man è da sempre uno dei miei modelli di vita: credo sia stato lui a marchiarmi a fuoco nella mente il concetto di "Sii grosso e sorridente" (conclusione a cui mi aveva tra l'altro portato la fusione tra Ken il Guerriero e Gigi la Trottola derivante da ore di TV...): come non amare un uomo che in ogni puntata (ma proprio in tutte) si trovava di fronte ad una parete rocciosa e la abbatteva con un cazzotto? Il vecchio film era abbastanza deludente, nonostante la presenza rassicurante di Dolph "Ivan Drago" Lundgren, speriamo che stavolta ci scappino le botte da orbi...
21 Settembre 200519 anni comment_44124 Mamma mia, di quella serie ho una valanga di pupazzetti in solaio (tutti rigorosamente malvagi, naturalmente, a parte He-Man e un paio d'altri) assieme al castello di Greyskull e alla Montagna del serpente, e altra roba. Che tempi! Mi auguro anch'io che sappiano tirarne fuori un buon prodotto , sono rimasto piuttosto deluso dal film con Lundgren. E chissà mai che qualcuno non si decida anche a rifare pure Ken il guerriero, dopo il 'tentativo' con Chuck Norris. Attendo ansiosamente novità.
21 Settembre 200519 anni comment_44165 Lode a HE-MAN !!! Me ne ero dimenticato di questo notizione ^^ Ahh adesso si che ho motivo di aspettare qualcosa che ne valga veramente l' attesa (apparte American Mcgee's Alice e Little Chicken).
21 Settembre 200519 anni comment_44167 Io ho amato He-Man quand'ero più gagno... amavo di più She-Ra però Il film I Dominatori dell'Universo, del 1987, mi era piaciuto molto e lo riguardo sempre volentieri... Sì, forse non era un film-cult... ma chissenefrega!
21 Settembre 200519 anni comment_44170 BELLISSIMO!!! L'importante non è farsi troppe aspettative comunque... nell'eventualità (che purtroppo c'è) la delusione sarà minore...
21 Settembre 200519 anni Author comment_44174 quel cartone aveva una delle ambientazioni fantasy più belle di tutte. Era un'ambientazione un po' alla Flash Gordon, (volutamente?) dozzinale: la presenza di tecnologie fantascientifiche conviveva con l'esistenza della magia e non impediva ai protagonisti di affrontarsi all'arma bianca. Ricordo che, lungi dal contestare tutte quelle incongruenze, ne godevo immensamente; anzi, erano il bello di quel cartone. Certo, l'animazione lasciava spesso a desiderare: molte sequenze venivano riutilizzate identiche in parecchi episodi. Però, questa è la cosa importante, in media le sceneggiature erano molto belle: alcune le scriveva Straczynski, quello che poi avrebbe creato serie di culto (in America) come Babylon 5 e Jeremiah. He-man è di molto superiore a conan a mio parere Ho letto da qualche parte che He Man è nato come un compromesso tra Conan il Barbaro e Luke Skywalker.
21 Settembre 200519 anni Author comment_44175 Peccato invece per come hanno "ammodernato" il cartone: l'ho visto una volta sola ma secondo me faceva veramente schifo Ne ho visto solo qualche sequenza, ma a me non sembra malaccio. Graficamente è notevole. Un po' mi dispiace che abbiano cambiato la pettinatura di He Man: certo, così è più fico, ma il mitico taglio da paggetto medioevale era un must!
21 Settembre 200519 anni Author comment_44177 di quella serie ho una valanga di pupazzetti in solaio Hai mai pensato a venderli? In Italia il mercato dei collezionisti di action figure non è florido come in America, ma qualche soldo dovresti ricavarlo comunque. Prova a portare la tua vecchia collezione a qualche fiera, tipo la Comiconvention che si terrà questo weekend al Quark Hotel di Milano (a proposito, ci sarò anch'io): qualche standista disposto a fare affari lo trovi di sicuro. A proposito: non so se siano cifre esagerate, ma ho letto che nel periodo di massima popolarità, cioé a metà degli anni '80, intorno ai giocattoli di He Man e i Dominatori dell'Universo ruotava un giro d'affari di, gulp!, quattrocento milioni di dollari! Possibile?
21 Settembre 200519 anni Author comment_44179 Il vecchio film era abbastanza deludente Beh, aveva un budget ridicolo: infatti, per risparmiare, si svolgeva soprattutto sulla Terra, e solo in minima parte su Eternia. Però aveva tre cose buone: 1) i costumi disegnati da Moebius; 2) Frank Langella che, secondo me, era uno Skeletor efficacissimo; 3) Courtney Cox, giovanissima e ancora lontana dai fasti di Friends!
21 Settembre 200519 anni comment_44194 Un film di he-man quando?(non mi si visualizza la pagina)Cmq è uno dei cartoni con cui sono cresciuta ed era anche educativo perchè alla fine di ogni episodio c'era la morale!Poi adoravo anche la sorella Shila-altra serie secondo me bellissima!
21 Settembre 200519 anni Author comment_44199 Un film di he-man quando? In America dovrebbe uscire nel 2006.
21 Settembre 200519 anni comment_44203 Era un'ambientazione un po' alla Flash Gordon, (volutamente?) dozzinale: la presenza di tecnologie fantascientifiche conviveva con l'esistenza della magia e non impediva ai protagonisti di affrontarsi all'arma bianca. Ricordo che, lungi dal contestare tutte quelle incongruenze, ne godevo immensamente; anzi, erano il bello di quel cartone. Certo, l'animazione lasciava spesso a desiderare: molte sequenze venivano riutilizzate identiche in parecchi episodi. Però, questa è la cosa importante, in media le sceneggiature erano molto belle: alcune le scriveva Straczynski, quello che poi avrebbe creato serie di culto (in America) come Babylon 5 e Jeremiah. Ho letto da qualche parte che He Man è nato come un compromesso tra Conan il Barbaro e Luke Skywalker. Infatti il bello di He-Man era la convivenza tra tecnologia e magia. Ci sarebbe anche un messaggio più profondo che fa pensare: una civiltà che nonostante lo sviluppo scientifico, ha preferito un'esistenza più naturale. He-Man è nato un pò da quel filone che in quegli anni impazzava. Dopo Star Wars l'ambientazione spaziale andava alla grande, e He-Man ha però mantenuto la tradizione fantasy. Io direi che è molto anche Re Artù. A me il cartone nuovo piaceva. Direi che l'unico che faceva davvero schifo era il secondo, quello insomma nato sulla scia del film, che del resto, mi ha fatto particolrmente schifo a sua volta...
21 Settembre 200519 anni comment_44223 PER IL POTERE DI GRESKUL!!!!!!! LA FORZA E' CON MEEEEEEEE!!!!!!!
22 Settembre 200519 anni comment_44461 1) i costumi disegnati da Moebius; Questa mi sfuggiva, grazie.
Crea un account o accedi per commentare