Jump to content

Featured Replies

  • Author
comment_418236

Vediamo di trovare un chitarrista che piaccia a tutti,secondo me su malmsteen,c.santana,e s.vai nessuno può dire niente in contrario,sono troppo bravi...

  • Risposte 252
  • Visualizzazioni 50,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Beh, si possono avere due discussioni nobile elfo, meglio avere due discorsi separati parimente validi no? Io se proprio devo dirne due soli, al momento (e intendo proprio in questo istante, sta

  • Il tapping è l'usare la mano destra per suonare note "pure" (diciamo così, passatemi l'espressione) L'air tapping invece è un po' più complicato: in pratica con la destra tappi lievemente la corda dod

  • È che molti (fortunatamente spariti dal topic) sembrano vivere la musica nel modo peggiore, quello pseudo-religioso, acritico e infantile: il fatto che a me piacciano i Rancid non mi spingerà certo a

comment_418246

Vediamo di trovare un chitarrista che piaccia a tutti,
Ma perche`?

secondo me su malmsteen,c.santana,e s.vai nessuno può dire niente in contrario,sono troppo bravi...
Su Santana avrei molto da dire, soprattutto riguardo alla produzione recente.
comment_418247

Vediamo di trovare un chitarrista che piaccia a tutti,secondo me su malmsteen,c.santana,e s.vai nessuno può dire niente in contrario,sono troppo bravi...
Ne potrei dire mille in contrario, ma mi limito un po' :lol:

Malmsteen: quando uscì il suo primo disco fu un terremoto. Fino ad allora nessuno mai aveva osato così tanto. Ma la cosa durò tre dischi, in quanto il "re" prese a autoplagiarsi in continuazione (parlo dei suoi assoli). E purtroppo, ad oggi, ha aggiunto molto poco al suo stile. Resta comunque il suo fantastico tocco, ma mi sembra un po' pochino...

Vai: stesso discorso che ho fatto per il vichingo. Una sorta di rivoluzione quando uscì Passion & Warfare, ma le idee finirono presto. Ed oggi mi fa un male assurdo sentire i suoi dischi, sempre alla ricerca di qualcosa di diverso, di meglio... Ma i risultati a mio avviso non sono confortanti. E oltretutto anche lui non ha aggiunto molto al suo stile (tralasciando i rumori e gli effettacci).

Su Santana non mi esprimo :-p

[tutto questo è ovviamente IHMO]

Ma poi, ora che ci penso... a che serve trovarne uno che piaccia a tutti? :mmm2::mmm2:

comment_418248

Vediamo di trovare un chitarrista che piaccia a tutti,secondo me su malmsteen,c.santana,e s.vai nessuno può dire niente in contrario,sono troppo bravi...

Malmsteen è terribile secondo me. Gran tecnica senz'anima alcuna.

comment_418251

Anche a me Malmsteen fa abbastanza pietà, e Santana mi annoia abbastanza in fretta. Vai difficilmente sarà il "chitarrista che piace a tutti" che cerchi. Che poi anche a me pare una ricerca abbastanza inutile: mica dobbiamo andare tutti d'accordo, il mondo è bello perché è vario.

comment_418255

(Ora sollevo un polverone xD)

Io mi chiedo solo come si faccia a dire che Malmsteen non metta l'anima nelle sue composizioni e poi a sostenere Petrucci. Io trovo lui e tutto il suo gruppo tra i più insipidi che siano mai saliti sulla scena, un insieme di cose difficili messe lì tanto per far vedere che sono bravi.

Poi ovviamente è tutto IMHO, che non si pensi il contrario eh!

Però mi sembra che Malsteen non sia proprio quello che ci mette meno anima di tutti...

  • Author
comment_418256

comunque,siccome ascolto i vari tipi di metal da poco volevo sapere qualche gruppo che secondo voi è molto bravo(non troppo forte e "pulito" sapete cosa intendo...)per conoscere meglio tutte le ramificazioni del metal(specialmente heavy)che poi dovrò suonare...per ora ascolto black sabath(poco)metallica(molto)ne conosco molti altri,ma non li sento come i van halen,alcatrazz e iron maiden...vorrei anche dei pareri su di essi...

comment_418259

Dimenticavo!

Per quelli che ancora non l'avessero fatto (è grave ma potete rimediare :lol:): ascoltatevi i primi due dischi solisti di Dave Lee Roth con Vai alla chitarra, Sheehan al basso e Bissonette alla batteria. Delirio e godimento dalla prima all'ultima nota. ;-)

comment_418260
comunque,siccome ascolto i vari tipi di metal da poco volevo sapere qualche gruppo che secondo voi è molto bravo(non troppo forte e "pulito" sapete cosa intendo...)per conoscere meglio tutte le ramificazioni del metal(specialmente heavy)che poi dovrò suonare...per ora ascolto black sabath(poco)metallica(molto)ne conosco molti altri,ma non li sento come i van halen,alcatrazz e iron maiden...vorrei anche dei pareri su di essi...
Allora apri un topic apposito, con questo non c'entra niente.
comment_418271

(Ora sollevo un polverone xD)

Io mi chiedo solo come si faccia a dire che Malmsteen non metta l'anima nelle sue composizioni e poi a sostenere Petrucci. Io trovo lui e tutto il suo gruppo tra i più insipidi che siano mai saliti sulla scena, un insieme di cose difficili messe lì tanto per far vedere che sono bravi.

Poi ovviamente è tutto IMHO, che non si pensi il contrario eh!

Però mi sembra che Malsteen non sia proprio quello che ci mette meno anima di tutti...

Chiaramente è difficile trovare punti fermi in una discussione del genere ;-)

Io non apprezzo il tocco di Malmsteen, è poco dinamico e poco reattivo, ma soprattutto ha un'attacco molto piatto. E' buffissimo che stia sempre a pontificare di Stratocaster originali e valvole finali saturate come la base del buon suono: magari sarebbe il caso che partisse davvero dalla base buttando nel cesso quelle orride corde .008-.038, ne guadagnerebbe la reattività delle plettrata.

Inoltre lo trovo piatto anche nell'amonia, solo e sempre scale minori melodiche, la scala burina e melodrammatica per eccellenza.

Invece Petrucci, tra alti e bassi, è molto originale, e anche melodico; in questo momento penso all'assolo di Scarred su Awake. E riguardo al tocco, quando suona lento è ottimo, anche se esagera con la compressione e appiattisce un po' il tutto.

IMHO.

EDIT: com'è che nessuno ha ancora nominato il mitico Nuno?!?!

comment_418285

@Ricky Vee: trovami l'equivalente fatto da Malmsteen dell'assolo che fa Petrucci qui, non l'intro della canzone ma l'assolo vero e proprio, quello che parte attorno al minuto 4:40 (non badare alla regia del video, i giappo sono un po' limitati nei live mi sembra di capire, e ascolta tutta la canzone perché a mio avviso una canzone non va mai spezzata):

<object width="480" height="295"><param name="movie" value="

"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="
" type="application/x-shockwave-flash" width="480" height="295" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></embed></object>

Quella dei Dream Theater "senza anima" è una vecchia leggenda, a mio avviso, perpetrata da quelli per cui "tecnica = mancanza di passione".

comment_418304
I Dream devono decisamente cambiare cantante.
...E devono decisamente tornare a comporre tutti insieme, lasciando i CD dei gruppi che gli piacciono fuori dalla sala registrazione...
comment_418305

LaBrie ha avuto un "momento" di flessione pazzesca (metto "momento" tra virgolette perché è durato diversi anni), ma alla lunga l'ha capita e ha iniziato a reimpostare la voce, cosa doverosa visti i limiti d'età. È un po' che non li sento dal vivo, quindi non mi esprimo su quel frangente, ho notato scelte un po' più realistiche sull'ultimo album ma vuol dire tutto e niente. Rimango in ogni caso dell'idea che quello dei Dream Theater mostri tecnici senza cuore sia un luogo comune (leggere il testo di A Change of Seasons ad esempio fa ricredere molti).

comment_418318

beh la voce di LaBrie è molto migliorata, specialmente dopo il lugno studio nel periodo post-intossicazione, in cui era diventato praticamente afono...

p.s. vorrei fare un appunto su un post di nobile elfo:

semplicemente il miglior gruppo degli anni 90 e probabilmente il gruppo punk rock/grunge migliore della storia

woow, con calma...

innanzitutto è da dire che il grunge è un genere nato e morto con loro, quindi ovvio che sono i migliori della scena grunge, sono gli unici;

sul fatto del miglior gruppo anni 90 ti blocco subito. Nightfall In Middle-Earth, Metropolis Pt.2: Scenes From A Memorye Painkiller, proprio per citare i primissimi che mi vengono in mente.

e perchè no, anche Kings Of Metal:lol:

comment_418343

@Aerys: mi spiace, non cambio idea. Ho visto l'intera canzone e mi è piaciucchiata, ma ricordo ancora la mole di pezzi che mi hanno dato quell'impressione.

Non penso che un singolo brano rispecchi l'anima di un gruppo e quel "luogo comune" me lo tengo volentieri, dal momento che mi è comparso nella mente prima ancora che ne sentissi parlare.

Ciò non toglie che una canzone come questa o poche altre io non possa sentirle volentieri, ma vedo anche l'altra faccia della medaglia: tutti quei pezzi, difficili è vero, che però trovavo strazianti.

I Dream Theatre e Petrucci continuano a non dirmi niente ed è una cosa puramente soggettiva. Quando invece ascolto i pezzi di musica classica portati alla chitarra da Malmsteen mi emoziono.

Dopotutto, se Petrucci o Malmsteen fossero universalmente graditi, sarebbero i musicisti di più grande successo della storia, ma evidentemente non è così per entrambi ^^

comment_418366

Basta che a nessuno venga in mente di criticare Joe Satriani :cool:

Finora non ne ho mai conosciuto uno. ;-)
..un'so manco chi è sto pelatone che assomiglia a Marco Berry. :-p

Crea un account o accedi per commentare