26 Gennaio 201114 anni comment_555196 Eh ma allora si può parlare anche di John Scofield e Peter Bernstein....
27 Gennaio 201114 anni comment_555349 Frank gambale...il chitarrista dell'electrik band di Chick Corea
8 Febbraio 201114 anni comment_559769 E' solo una questione di chi é venuto prima e di quanto bene si combina tecnica e creatività... 1) Frank Zappa 2) B.B. King 3) Jimi Hendrix 4) Johnny Winter 5) Steve Ray Vaughan 6) Keith Richard 7) David Guilmore 8) Angus Young 9) Slash 10) Alex Britti
8 Febbraio 201114 anni comment_559874 aggiorno la mia lista dopo essere andato domenica al seminario del mitico Robben Ford
14 Giugno 201113 anni comment_609818 10? Malmsteen Malmsteen Malmsteen Malmsteen Malmsteen Romeo Friedman Rhoads Petrucci Timmons
13 Luglio 201113 anni comment_620534 ma qualcuno li ha citati Tony Iommi e Brian May? giusto per dirne 2... pochi virtuosismi, poche **zzate... tanta pelle d'oca.
23 Marzo 201213 anni comment_703418 Mah, al di là dei gusti personali (che non contesto) non gli riconosco chissà che doti tecniche o chissà che importanza nella storia della musica.
24 Marzo 201213 anni comment_703747 ...dove lo mettete quello degli Slipknot? Non sono niente di che entrambi, fanno il loro lavoro ma chitarristi di quel livello li trovi tutti i giorni. Poi per me devono molto stilisticamente a Dino Cazares dei Fear Factory (vi consiglio Demanufacture), un uomo che malgrado solo di recente abbia integrato assoli nel suo sound è sempre stato eccellente nelle terzine forgiando uno stile unico. Malmsteen tende ad annoiarmi sinceramente, e quoto chi ha citato Iommi a cui dobbiamo la grande inventiva. Anche Friedman che ho scoperto di recente è grandioso. Ma quello che mi ha sorpreso di più negli ultimi tempi è John 5. Quando lo ascoltavo sui dischi di Marilyn Manson ho sempre pensato fosse un sempliciotto dalle poche note, poi ascoltando i suoi dischi solisti sono rimasto di sasso. Varietà stilistica e divertimento a mille, davvero geniale. Meno conosciuto Dan Johansen, uno svedese di cui so poco niente (credo abbia solo fatto colonne sonore prima), ma il suo Tablets of Gilgamesh del 2010 è davvero un discone.
26 Marzo 201213 anni comment_704219 ...dove lo mettete quello degli Slipknot? Vabbè, dai, siamo seri, per quanto mi piacciano gli slipknot l'unico tecnicamente di altissimo valore è Joey Jordison, le chitarre proprio no. E' molto più bravo Sinister Gates che di certo non è uno dei più importanti chitarristi del mondo. Io tra i migliori (penso fare una classifica sia poco sensato, a parte che Hendix è stato il migliore) direi Vai, Van Halen, Knopfler, Zappa, Lukather, Blackmore, Page, B.B. King. Secondo me sono stati i più significativi, anche se magari non i più potenti a livello di tecnica (Zappa componeva pezzi che faceva suonare a Vai perché troppo complicati per lui, ma ha composto dell musica potenterrima). Malmsteen sinceramente è noioso, fa solo delle gran scale a manetta e poco altro. Per carità, le sa fare, ma è noiossissimo!
2 Aprile 201213 anni comment_706557 Non ho citato Blackmore, cristo. Sia con i Rainbow che con i Deep Purple ha fatto di quelle cose con lo strumento che tutt'ora rabbrividisco. Alta tecnica, personalità da vendere e composizioni che sanno essere sia catchy, sia stratificate per non perdere interesse. Non ne ho trovati di chitarristi a quell'altezza ai giorni d'oggi e io non sono certo un fanatico del retrò.
24 Luglio 201212 anni Author comment_745703 Inizialmente ho dato un parere sbagliato...ora direi che i migliori sono Jimi Hendrix, Steve Vai e Joe Satriani.
Crea un account o accedi per commentare