Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_44323

Ciao ragazzi

Anche se la maggioranza dei giocattori giocano alle edizioni 3 o 3.5, ho conosciuto giocattori molto dedicati di vecchie edizioni, seconda o anche prima (che non vogliono "essere contaminati" dalla terza). Vorrei sapere se voi anche giocate alle edizioni vecchie di D&D (o, dovrei scrivere, AD&D). Se questo forum non e' il luogo ideale per una domanda come questa, scusatemi!

  • Risposte 45
  • Visualizzazioni 4,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nell'advanced, specie con le espansioni, di porcate ce n'erano a bizzeffe, mentre la 3.x è più "precisa" e meno soggetta a cheat, IMHO. Ma quand'è che la finiremo di dire fesserie tipo

  • ti ricordo che adesso hai una tabella che ti riassume tutta la classe, prima dovevi andare a cercarti il tiro per colpire in una tabella, i tiri salvezza in un'altra, c'erano 12 tiri sal

  • non capisco perche` tu te la sia presa. nessuno discute sul legame affettivo verdo AD&D o OD&D, le cose che ricordo piu` volentieri dei giochi di ruolo ri

comment_44325

Personalmente no, ma conosco alcuni che mi dicono: io alla terza edizione o alla 3.5 non ci gioco perchè il sistema fa schifo... poi gli chiedo cosa non mi gli piace del sistema e mi accorgo che non hanno mai letto nemmeno il retro di copertina dei manuali :-(

Un mio amico invece gioca 3.5, ma ha una campagna nell'original dall'86 e quindi la continua :lol:

Io.. non cambierei mai la mia 3.5 con una delle vecchie edizioni :cool:

comment_44328

Non so se purtroppo o per fortuna, io ho iniziato a giocare dalla tarda 3.0 (grazie alle SRD), e nessuno di quelli che conosco ha mai giocato a edizioni precedenti.

-MikeT

comment_44331

Ciao ragazzi

Anche se la maggioranza dei giocattori giocano alle edizioni 3 o 3.5, ho conosciuto giocattori molto dedicati di vecchie edizioni, seconda o anche prima (che non vogliono "essere contaminati" dalla terza). Vorrei sapere se voi anche giocate alle edizioni vecchie di D&D (o, dovrei scrivere, AD&D). Se questo forum non e' il luogo ideale per una domanda come questa, scusatemi!

io le ho passate tutte, e mi tengo stretta la 3.5 :cool:

comment_44335

Io ora gioco in 3°ed ma ogni tanto risploveriamo in nostri PG di prima edizione e ci facciamo qualche giretto per Mystara.

comment_44338

Saltuariamente si gioca con l advanced ...

E posso dire con tutta onestà che sotto certi aspetti è molto piu evocativa di queste nuove edizioni che appena si apre un manuale si trovano tabelle e numeri (e questo fa pensare)

comment_44342

Io ho iniziato in 3.5 e mi sono sempre trovata molto bene. Ho dato un'occhiata ad un vecchio manuale del master dell'AD&D e devo dire che non mi ha fatto una buona impressione, perchè mi sembrava molto più limitato in certe regole (non sopporto l'idea che certe classi possano essere prese solo da certe razze ad esempio, ma è opinione personalissima e criticabilissima!). Ma chiaramente, non avendoci mai giocato, non saprei dire. Di sicura la 3.5 mi piace sotto svariati aspetti e son solo contenta di tutti quei numeri e di quelle tabelle, perchè hanno evitato innumerevoli discussioni fra master e giocatori, inevitabili quando qualcosa non è ben definito (di nuovo personalissima e criticabilissima opinione personale!).

comment_44344

Saltuariamente si gioca con l advanced ...

E posso dire con tutta onestà che sotto certi aspetti è molto piu evocativa di queste nuove edizioni che appena si apre un manuale si trovano tabelle e numeri (e questo fa pensare)

Sarà più evocativa... ma, non appena ci aggiungi un'espansione, è piena di contraddizioni... piena di gabole pro-PP...

Insomma W la 3.5... ;-)

  • Amministratore
comment_44353

Anch'io sono un estimatore della 3.5, mi piace perché è chiara e di facile personalizzazione (voglio dire, non si sta tanto a far su un talento, mostro o classe nuova senza creare cose sbilanciatissime). Però ogni tanto guardo con un po' di commozione ai fogli coi disegnini dei combattimenti di ADeD... era un casino, ma era simpatico... cmq viva la 3.5.

comment_44357

Saltuariamente si gioca con l advanced ...

E posso dire con tutta onestà che sotto certi aspetti è molto piu evocativa di queste nuove edizioni che appena si apre un manuale si trovano tabelle e numeri (e questo fa pensare)

scusa... ma se l'advanced venne snobbato dai giocatori di tutto il mondo perchè pieno di tabelle come role master :confused:

e definito rollplay invece che roleplay :lol:

comment_44359

Tanti anni fa mi hanno regalato la famosa scatolaccia di D&D... ci ho giocato poco, anche perchè pochi amici a quei tempi andavano oltre il Monopoli... :-)

Poi con Celestine Dusdan e Kursk sono rientrato in corsa con la 3.0, che è attualmente anche quella che uso al 99% (qualche comparizione saltuaria come guest in altro gruppo che gioca 3.5).

Ma adesso sto accarezzando l'idea di fare anche questo piccolo saltino... deve solo fare un fischio Kursk! ;-)

comment_44362

Come giocatore le ho provate tutte: OD&D, AD&D, 3.0, 3.5.

Come DM, per brevissimo tempo OD&D ed attualmente 3.5.

L'ultima è la versione che preferisco....molti miei amici master/compagni di gioco non hanno simpatia verso la 3.5 perchè possiedono i manuali della 3.0 e non si sono voluti aggiornare (comprensibile, per carità).

IMHO molti sono attaccati alle vecchie edizioni più per affetto o nostalgia, che per una reale convinzione sulla bontà del sistema di gioco rispetto alle nuove edizioni.

comment_44364

scusa... ma se l'advanced venne snobbato dai giocatori di tutto il mondo perchè pieno di tabelle come role master :confused:

e definito rollplay invece che roleplay :lol:

Ah si ? evidentemente nn faccio parte de "Tutto il mondo".

Pro pp ? puo darsi ma nn era cosi spudorato come queste due ultime edizioni (che tra l altro la 3.5 è un aggiornamento).

La Hasbro, secondo sempre il mio modestissimo parere da vecchio fomentato che andava fiero di avere accendere fuochi, ha trasformato in larga maniera D&D in una serie di combo tipo magic, (guarda caso la wotc è proprietaria di quelle dannate carte costosissime) abbassando l' età dei giocatori medi prendendo come target i quattordicenni-quindicenni (nulla di male, se non fosse appunto questa smania incontrollata di potere e potenza).

Ma porco giuda nell advanced nn era minimamente concepibile sfruttare certe cose come può accadere in quest' ultimo aggiornamento, ho letto delle cose assurde che mi ricordano me quando tentavo di inserire i codici a Baldursgate !

Ribadisco, queste sono solo le convinzioni di un giocatore/consumatore che si è sentito tradito da una corporazione che ha preso il gioco che andava piu in voga, nel campo ludo gderristic, trasformandolo in un evento puramente commercializzato ...

Un po come Tolkien, dio mio, prima eri un nerd e adesso invece sei un gran figo se gridi viva Legolas che skeita con uno scudo (tra parentesi si dice skeittare?).

comment_44365

mah... in advanced si facevano cose orripilanti, poi rollplay non vuol dire PP, ma semplicemente che tutto era stato ridotto a tirar dadi e guardare tabelle, e l'interpretazione era sparita

La hasbro/wotc ha preso un prodotto obsoleto e lo ha ritrasformato. forse non ricordi tutte le critiche alla tsr nei suoi ultimi anni di vita.

Ribadisco, se la wotc avesse voluto rendere fenomeno commerciale D&D avrebbe fatto ben altro. ad oggi D&D rappresenta il 5% del fatturato wotc

Dal canto mio avendo iniziato a 10 anni con l'old, non tornerei mai indietro, men che meno all'advanced, poi il mondo è bello perchè vario

comment_44367

Ribadisco, se la wotc avesse voluto rendere fenomeno commerciale D&D avrebbe fatto ben altro. ad oggi D&D rappresenta il 5% del fatturato wotc

Ma va? A spanne avrei detto di più... ma si considerano anche i diritti relativi ai racconti o solo il gioco in sè? Comprese le miniature? E il resto del fatturato su cosa conta di più?

comment_44369

Nell'advanced, specie con le espansioni, di porcate ce n'erano a bizzeffe, mentre la 3.x è più "precisa" e meno soggetta a cheat, IMHO.

Ma quand'è che la finiremo di dire fesserie tipo "evento commerciale" et similia? Sono un'azienda, devono campare. E, tra l'altro, sai che con l'SRD hai un insieme minimo di regole a cui giocare G-R-A-T-I-S?? Rilasciare qualcosa di gratuito significa imho dare la posssibilità, a chi non vuole/può spendere soldi, di giocare e divertirsi ugualmente.

comment_44372

abbassando l' età dei giocatori medi prendendo come target i quattordicenni-quindicenni

Probabilmente (concordo con Azo), è questo il mercato che tira... quello delle paghette della domenica... :-)

comment_44374

Nell'advanced, specie con le espansioni, di porcate ce n'erano a bizzeffe, mentre la 3.x è più "precisa" e meno soggetta a cheat, IMHO.

Ma quand'è che la finiremo di dire fesserie tipo "evento commerciale" et similia? Sono un'azienda, devono campare. E, tra l'altro, sai che con l'SRD hai un insieme minimo di regole a cui giocare G-R-A-T-I-S?? Rilasciare qualcosa di gratuito significa imho dare la posssibilità, a chi non vuole/può spendere soldi, di giocare e divertirsi ugualmente.

inutile, lo dico da quando è uscita la 3 con la prima srd :banghead::banghead::banghead:

comment_44375

intendo solo il gdr.. cmq oltre l'80% del tutto è magic

Confermo! :mrgreen:

Cmq sia, per risp al topo, direi 3.5, che è la prima a cui ho giocato "seriamente" (avevo giocato OD&D, ma ero così pirla che tiravo i dadi a caso quando capitava e giocavo tipo Commando...)...

La 3.5 secondo me è validissima per le caratteristiche di gioco di un utilizzatore "medio", che non faccia teatro ma che non sia neppure un buzzurro rolladadi! ;-)

Guest
This topic is now closed to further replies.