3 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_418145 secondo me basta portare il livello dei combattenti al 5 [...] magari il boss non e' chierico ma paladino decadutoAvrebbero un GS pari a 10, permane il problema dello scontro assieme al Capitano. Renderlo Paladino di 7° sarebbe solo un vantaggio (Bab +11, tre attacchi), anche perché come Chierico di 7° non si qualifica nemmeno per la CdP... e lasciare tutto cosi e studiare la missione in modo che non i pg non debbano affrontare tutti i nemici assieme ma che debbano invece giocare d'astuzia per eliminarli uno alla volta?Certo, anche se i Briganti potrebbero avere la loro strategia d'attacco e in questo modo non risolvi il problema dell'eccessiva potenza del Boss. Darà anche più soddisfazione, ma il rischio di morire rimane bello alto. 4 personaggi di livello 7 sono 4 GS 7Non è detto.
3 Febbraio 201015 anni comment_418148 Non è detto. In realtà non sono espertissimo di GS, perché mi sono sempre rifiutato di far progredire l capacità dei personaggi in base al numero di mostri ammazzati. Ho calcolato così: 4 PG di 7° lvl contro un GS 7 prendono 2100 px, ovvero 525 px a testa. 4 PG di 7° lvl contro 4 GS 7 prendono 8400 px (2100 px a testa), che sulla tabella di GS equivale a 11. Ho sbagliato qualcosa?
3 Febbraio 201015 anni comment_418152 Certo, anche se i Briganti potrebbero avere la loro strategia d'attacco e in questo modo non risolvi il problema dell'eccessiva potenza del Boss.Beh mi ero immaginato (forse sbagliando) una situazione in cui i pg dalla loro parte avessero l'effetto sorpresa..se cosi fosse la potenza del Boss si riduce, se si gioca d'astuzia. Vabbè, stiamo entrando in fantagdr, bisognerebbe sapere bene la situazione.
3 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_418153 Ho calcolato così: 4 PG di 7° lvl contro un GS 7 prendono [...]Prendono quei PE in relazione al loro LEP, non al Gs. Personaggi di razze atipiche hanno solitamente un Gs inferiore al loro LEP, e di conseguenza riducono il L.I. calcolato sul gruppo. Semplice esempio: Pg vampiri nel party. Rimane il fatto che sia diversamente utile calcolare il GS dei Pg.
3 Febbraio 201015 anni comment_418174 Ma il grado sfida di una classe come il combattente o anche l'esperto non è inferiore di uno? Anche sul Manuale Del Dungeon Master lo dice (pag 38): Per un Png con una classe da Png, si deve determinare il Grdo Sfida come se avesse una classe di Pg con un livello in meno Quindi i combattenti lv 5 sarebbero ognuno GS 4
3 Febbraio 201015 anni comment_418176 Prendono quei PE in relazione al loro LEP, non al Gs. Personaggi di razze atipiche hanno solitamente un Gs inferiore al loro LEP, e di conseguenza riducono il L.I. calcolato sul gruppo. Temo di non avere capito. Ad esempio, un PG Kyton ha LEP 14 e GS 8. Pensavo che andasse quindi calcolato come lvl 14 sull'asse verticale (quindi se è un PG) e come GS 8 sull'asse orizzontale (quindi se è un mostro da combattere). Un Kyton Guerriero di 3° lvl invece lo calcolerei come PG di 17° lvl e come mostro con GS 11.
3 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_418177 Ma il grado sfida di una classe come il combattente o anche l'esperto non è inferiore di uno?Certo, se si riferiva alla classe per Png hai pienamente ragione. Quindi i combattenti lv 5 sarebbero ognuno GS 4Quelli suggeriti; quelli dell'autore del topic hanno un livello in più:Ho preparato una banda di 6 briganti (combattenti 6° livello)
3 Febbraio 201015 anni Author comment_418206 Ok vado a chiarire: i pg hanno dalla loro l'effetto sorpresa. I briganti sono combattenti di 6° livello con CA 18, vita 35. Caduti 4 dei loro, i 2 briganti rimanenti potrebbero scappare (per ipotesi), il boss arrivato a 10 pf scaglia oscurità profonda e si teletrasporta, dal momento che la resistenza della città si è fatta più pesante di quanto si aspettasse. La CA del boss è 21, la sua vita 62. Gli incantesimi assorbiti sono solo quelli contro di lui, e visto che generalmente ho il chierico che mi evoca tre ippogrifi addosso al boss che fanno un attacco completo ciascuno... Non ho ancora capito perchè un Chierico di Hextor umano di 7° non possa diventare guardia nera...
3 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_418207 Non ho ancora capito perchè un Chierico di Hextor umano di 7° non possa diventare guardia neraPerchè non ha Bab +6.
3 Febbraio 201015 anni comment_418208 Semplicemente in un occasione mostri la potenza del cattivone, starà a loro decidere se andarci a testa bassa o aggirarlo Noi mica abbiamo affrontato il cattivone finale appena lo abbiamo visto....
3 Febbraio 201015 anni comment_418217 Ma..e lasciare tutto cosi e studiare la missione in modo che non i pg non debbano affrontare tutti i nemici assieme ma che debbano invece giocare d'astuzia per eliminarli uno alla volta? Io, fossi nei pg, se ci riuscissi sarei più soddisfatto cosi, che ad affrontare in campo aperto quattro chiaviche di avversari. Scusa, ma tu davvero credi che in una qualsiasi campagna le cose vanno come il master predice? Tranquillo che i pg riusciranno a fare qualcosa di veramente astuto o di veramente idiota. E se fanno qualcosa di veramente idiota, non vogliamo un tpk, no?
3 Febbraio 201015 anni Author comment_418227 E se fanno qualcosa di veramente idiota, non vogliamo un tpk, no? Perchè no? Cmq non mi ero accorto del Bab (ci ho messo un po' a capire cos'era). Mi sa che allora lo porto di 8° come chierico...
3 Febbraio 201015 anni comment_418229 Perchè no? Perchè se la cosa veramente idiota che fanno la fanno perchè tu non gli hai permesso di raccogliere le informazioni per evitarla, non sono loro gli idioti.
3 Febbraio 201015 anni Author comment_418409 Ok, la sessione è andata bene. Nessuno è morto se non i nemici (ad eccezione della guardia nera), mi sono dimenticato di aver dato la pietra alla guardia nera, quindi tutti i danni dai tre fulmini (di cui uno massimizzato con una vega), più una punizione sacra, li ho subiti. I briganti sono morti facendo danni minimi. I pg non mi ricordo più cosa si sono castati addosso ma avevano tutti una Ca di 20 o poco più e visto che io sono un catorcio come caster, non ho fatto praticamente nulla d'incantesimi.
10 Febbraio 201015 anni comment_421399 già che ci siamo mi accodo al post per una domanda: party di 4 giocatori a livello 5 (chierico, chierico/campione consacrato, ladro, monaco) affronta 3 lucertoloidi con livelli di classe per cui diventano un GS7( 5 livelli da barbaro) e due GS3(1 livello da guerriero), incontro sbilanciato? alla fine con un pò di fortuna da parte loro e pietà da parte mia (non ho mandato in ira il GS7 per evitare un tpk, anche se ne ero molto tentato!) ne sono usciti più o meno vivi..volevo un opinione in merito ^^
10 Febbraio 201015 anni comment_421401 Ragazzi, il vero problema è che non siete "voi contro i PG". Dovete divertirvi tutti assieme, senza far sterminare i personaggi in scontri poco importanti.
10 Febbraio 201015 anni comment_421439 Ragazzi, il vero problema è che non siete "voi contro i PG". Dovete divertirvi tutti assieme, senza far sterminare i personaggi in scontri poco importanti. Quoto, D&D non è PvP, è P, ovvero play.
10 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_421589 party di 4 giocatori a livello 5 (chierico, chierico/campione consacrato, ladro, monaco) affronta 3 lucertoloidi con livelli di classe per cui diventano un GS7( 5 livelli da barbaro) e due GS3(1 livello da guerriero), incontro sbilanciato?E' sbilanciato nel senso che comporta un sacrificio maggiore del 20% canonico delle risorse, e affrontare molti nemici "scarsi" è più difficile senza un Mago o un Druido nel gruppo. Vedendo quali mostri hai impiegato sarebbe stata una sfida molto difficle (GdDM, pag. 49), non impossibile.
20 Febbraio 201015 anni comment_426522 E' sbilanciato nel senso che comporta un sacrificio maggiore del 20% canonico delle risorse, e affrontare molti nemici "scarsi" è più difficile senza un Mago o un Druido nel gruppo. Più che d'accordo.Comunque,una cosa che ho notato,i pg si innervosiscono tantissimo quando davanti si ritrovano le melme........devo ammetterlo,sono fastidiosissime XD
Crea un account o accedi per commentare