Pubblicato 5 Febbraio 201015 anni comment_419274 L'idea in questione è di ambientare una giocata nell'inferno dantesco, ovviamente riadattato per d&d. Non importa il livello di difficolà, perchè la dovrò attuare in una city online, quindi posso attingere a pg di tutte le razze e classi, dal 1° al 13° livello. Avevo pensato a due possibilità: ambientarle nell'abisso o far sì che il tutto avvenga nella mente di un png con cui entrano in contatto. Ovviamente il tutto è ancora a livello molto embrionale, quindi non ci sono cose certe o immutabili e come tale sono aperto ad ogni suggerimento. A livello di incontri, avevo pensato, per il Cerbero un bel mastino infernale da guerra di Nessus ma con 3 attacchi di morso, per Caronte un bel mezzo-immondo traghettatore... ovviamente razza base semiacquatica (tipo elfo acquatico) e per il buon Minosse una succube - Vergine del dolore di Loviatar. Cosa ne pensate? avete suggerimenti, critiche o mozioni da muovere?
5 Febbraio 201015 anni comment_419279 Veramente l'inferno dantesco lo ha praticamente gia fatto. I Nove Cerchi Infernali sono belli pronti... Che problema hai? Minosse è un minotauro, per definizione
5 Febbraio 201015 anni Author comment_419283 Veramente l'inferno dantesco lo ha praticamente gia fatto. I Nove Cerchi Infernali sono belli pronti... Che problema hai? Minosse è un minotauro, per definizione dirò una vaccata, molto probabilmente, ma i minotauri non sono solo in dragonlance?
5 Febbraio 201015 anni comment_419286 dirò una vaccata, molto probabilmente, ma i minotauri non sono solo in dragonlance? Il manuale dei mostri potrebbe offendersi No, sono sul regolamento base. Quello di cui parli tu sono i draconici, probabilmente.
5 Febbraio 201015 anni comment_419327 Avevo avuto anch'io quest'idea, manuale dei piani e sei a posto.
5 Febbraio 201015 anni Author comment_419353 Il manuale dei mostri potrebbe offendersi No, sono sul regolamento base. Quello di cui parli tu sono i draconici, probabilmente. no no, intendevo proprio i minotauri, ma ho cannato alla grande:-D
5 Febbraio 201015 anni comment_419366 I minotauri ci sono come razze per PG senza LEP su dragonlance, ma come mostro sul manuale dei mostri. In ogni caso, come dice Blackstorm i 9 inferi sono fatti apposta...Magari dai anche un'occhiata all'avventura "Il prigioniero della fossa" che è ambientata lì per qualche ispirazione (è nell'area download) Caronte è più probabilmente un yuggoloth, un demone che mi pare sia sul manuale dei mostri II (o forse su abissi e inferi)
5 Febbraio 201015 anni comment_419374 mi sembra una buona idea, quando l'avrai creato(l'inferno)mi fai sapere? ciao.
6 Febbraio 201015 anni comment_419535 Veramente l'inferno dantesco lo ha praticamente gia fatto. I Nove Cerchi Infernali sono belli pronti... Che problema hai? Minosse è un minotauro, per definizione Minosse non è un minotauro. Secondo il mito il minotauro era figlio illegittimo del toro di Creta e Pasifae, moglie di Minosse. Minosse nell' inferno dantesco è raffigurato con tratti demoniaci e svolge funzione di giudice ma non mi pare che fosse descritto come un minotauro.
6 Febbraio 201015 anni comment_419555 Se si vuole trasporre l'inferno dantesco, perché non prendere in mano una bella copia della Divina Commedia e leggersela? Di Minosse dice così (all'inizio del canto V): Stavvi Minòs, orribilmente, e ringhia: essamina le colpe ne l'intrata; giudica e manda secondo ch'avvinghia. Dico che quando l'anima mal nata li vien dinanzi, tutta si confessa: e quel conoscitor de le peccata vede qual loco d'inferno è da essa; cignesi con la coda tante volte quantunque gradi vuol che giù sia messa. Di Minosse dice infatti solo che ha la coda, che si avvolge intorno al corpo tante volte quanto è il numero dei gironi di cui vuole che il dannato di turno scenda. Infatti di solito lo rappresentano tipo così, come ha fatto Michelangelo: O cosi, come ha fatto Dorè: Invece il Minotauro Dante lo mette a guardia della grande frana che collega il 6 cerchio al settimo, all'inizio del canto XII: Era lo loco ov' a scender la riva venimmo, alpestro e, per quel che v'er' anco, tal, ch'ogne vista ne sarebbe schiva. Qual è quella ruina che nel fianco di qua da Trento l'Adice percosse, o per tremoto o per sostegno manco, che da cima del monte, onde si mosse, al piano è sì la roccia discoscesa, ch'alcuna via darebbe a chi sù fosse: cotal di quel burrato era la scesa; e 'n su la punta de la rotta lacca l'infamïa di Creti era distesa che fu concetta ne la falsa vacca; e quando vide noi, sé stesso morse, sì come quei cui l'ira dentro fiacca. Lo savio mio inver' lui gridò: «Forse tu credi che qui sia 'l duca d'Atene, che sù nel mondo la morte ti porse? Pàrtiti, bestia, ché questi non vene ammaestrato da la tua sorella, ma vassi per veder le vostre pene». Qual è quel toro che si slaccia in quella c'ha ricevuto già 'l colpo mortale, che gir non sa, ma qua e là saltella, vid' io lo Minotauro far cotale; e quello accorto gridò: «Corri al varco; mentre ch'e' 'nfuria, è buon che tu ti cale». Ad ogni modo io sono convinto che una trasposizione fedele risulterebbe poco giocabile... mica per nulla, come già detto da molti, hanno fatto i nove inferi, che di fatto sono una trasposizione un po' modificata per renderla più fruibile in gioco.
6 Febbraio 201015 anni comment_419614 Caronte è più probabilmente un yuggoloth, un demone che mi pare sia sul manuale dei mostri II (o forse su abissi e inferi) Sul manuale dei piani.
6 Febbraio 201015 anni comment_419661 Mi ricordo di aver visto un supplemento che la descrive però non lo ritrovo... se cerchi su google forse salta fuori
7 Febbraio 201015 anni Author comment_420436 Mi ricordo di aver visto un supplemento che la descrive però non lo ritrovo... se cerchi su google forse salta fuori ho cercato, ma non ho trovato nulla...
8 Febbraio 201015 anni comment_420486 Si tratta della serie Infernum, in particolare il secondo Infernum - Book of the Damned Infernum - Book of the Tormentor Infernum - Book of the Conqueror
Crea un account o accedi per commentare