9 Febbraio 201015 anni comment_421083 Io l'ho visto e sinceramente mi aspettavo si qualcosa di meglio, pero' alla fine per un film senza effetti speciali, senza attori (2 + 2 comparse) e con una trama banale ( perche' dire che e' banale e' dir poco) alla fine hanno tirato fuori qualcosa di godibile e personalmente l'apprezzo. Apprezzo molto di piu' un film di questo tipo dove quantomeno qualcuno ha provato a far qualcosa di diverso dalle solite cose, che un film come Pochaontas 3D ( alias Avatar) dove la bellezza sta nell'aver fatto uno speciale per il National Geographic su Pandora. Detto questo per chi vuole un film di terrore e colpi al cuore solo perche' spunta la gente da dietro le porte o perche' la gente viene squartata: SCONSIGLIO ASSOLTUAMENTE LA VISIONE. Risparmiatevi i soldi e andatevi a vedere qualcos'altro. Per chi invece ama i film del genere BWP o Cloverfield o comunque un film senza tante pretese ma godibile, CONSIGLIO di andarci.
9 Febbraio 201015 anni comment_421227 Io l'ho visto e sinceramente mi aspettavo si qualcosa di meglio, pero' alla fine per un film senza effetti speciali, senza attori (2 + 2 comparse) e con una trama banale ( perche' dire che e' banale e' dir poco) alla fine hanno tirato fuori qualcosa di godibile e personalmente l'apprezzo. Apprezzo molto di piu' un film di questo tipo dove quantomeno qualcuno ha provato a far qualcosa di diverso dalle solite cose, che un film come Pochaontas 3D ( alias Avatar) dove la bellezza sta nell'aver fatto uno speciale per il National Geographic su Pandora. Quanto ti quoto! mio eroeeeee! Paranormal Activity l'ho visto sabato notte al cinema. Devo dire che mi è piaciuto molto. Pochi fronzoli, trama si banale ma diretta. La tensione è costante, e il fatto che cresca registrazione dopo registrazione non fa altro che renderlo piu' godibile. Sarà che amo lo stile della presa diretta ( sono un fan di the blair witch project e soprattutto rec, di cui aspetto il secondo episodio)ma me è piaciuto, risultando davvero piu' che godibile. Io lo consiglio a priori, se uno ama l'horror deve vederlo.
10 Febbraio 201015 anni comment_421651 Io l'ho visto e sinceramente mi aspettavo si qualcosa di meglio, pero' alla fine per un film senza effetti speciali, senza attori (2 + 2 comparse) e con una trama banale ( perche' dire che e' banale e' dir poco) alla fine hanno tirato fuori qualcosa di godibile e personalmente l'apprezzo. Apprezzo molto di piu' un film di questo tipo dove quantomeno qualcuno ha provato a far qualcosa di diverso dalle solite cose, che un film come Pochaontas 3D ( alias Avatar) dove la bellezza sta nell'aver fatto uno speciale per il National Geographic su Pandora. cioè fammi capire: ad un film con trama banale ma visivamente mozzafiato ne preferisci uno con trama banale e telecamera montata a spalla?
10 Febbraio 201015 anni comment_421669 Io non l'ho visto, ma il marito di una mia collega (che è grande e grosso) l'ha visto a casa (si ok, l'avrà rippato) da solo, in camera, con le tapparelle chiuse per non avere riflessioni sulla TV. Mia collega mi ha detto che ha riaperto la finestra per la paura. Quindi apparentemente, questo film ha qualche punto a suo favore. Sicuramente comunque non andrò a vederlo.
10 Febbraio 201015 anni comment_421670 allora forse è rimasto impaurito per via della pessima qualità dello screener?
10 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_421695 forse è rimasto impaurito per via della pessima qualità dello screener?L'ha aperta per cambiare l'aria, è buona norma dopo aver dormito in una stanza chiusa. Penso comunque sia collegato a sensazioni molto soggettive (come ad esempio i tipici rumori di ogni casa), mentre i ragazzini ridono continuo a leggere di casi di malori in sala. Il Corriere del Mezzogiorno NAPOLI: COME AI TEMPI DELL'«ESORCISTA», TREMORE E CONATI DI VOMITO Attacchi di panico e chiamate al 118 È l'effetto «Paranormal activity» Dopo e durante la visione del film horror: viavai di ambulanze fuori ai cinema.
10 Febbraio 201015 anni comment_421699 Comunque so che in Paranormal Activity nei cinema italiani hanno censurato un sacco di scene...ecco perchè sembra un vero pacco!!!In America e in molti altri paesi era sotto i 18...
10 Febbraio 201015 anni comment_421701 Originariamente inviata da Alessandro Chetta Il Corriere del Mezzogiorno NAPOLI: COME AI TEMPI DELL'«ESORCISTA», TREMORE E CONATI DI VOMITO Attacchi di panico e chiamate al 118 È l'effetto «Paranormal activity» Dopo e durante la visione del film horror: viavai di ambulanze fuori ai cinema. Mio padre dopo averlo letto su internet non mi lascia andare a vederlo:banghead:. Volevo farmi un'idea. C'è ancora Sherlock Holmes?
10 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_421707 C'è ancora Sherlock Holmes? Secondo Google, a Trento no.
10 Febbraio 201015 anni comment_421712 Secondo Google, a Trento no. NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Grazie comunque.
10 Febbraio 201015 anni Author comment_421770 secondo la gazzetta dello sport, pare sia un filmone con i controfiocchi..
10 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_421775 secondo la gazzetta dello sport, pare sia un filmone con i controfiocchiPer OneCinema non tanto: Nonostante l’idea di base della casa scricchiolante sia buona e il film sia ben costruito, pecca profondamente di realismo. L’accanimento della coppia a voler restare nella casa “infestata” e il riuscire a dormire sonni tranquilli ogni notte sembra molto improbabile. Inoltre la tensione dovrebbe essere altanelante in un film horror, invece a parte qualche fotogramma interessante, la stessa trama cade nella banalità e monotonia. Ogni sequenza anticipa ciò che accadrà in quella successiva e lo stesso finale risulta scontato e prevedibile.
10 Febbraio 201015 anni comment_421791 Comunque so che in Paranormal Activity nei cinema italiani hanno censurato un sacco di scene...ecco perchè sembra un vero pacco!!!In America e in molti altri paesi era sotto i 18... Veramente?
10 Febbraio 201015 anni Author comment_421804 Veramente? no. è una ca*ata di Noile Elfo. Se invece intendeva dire che ci sono tre finali diversi, allora è una notizia vera.
10 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_421806 no. è una ca*ata di Noile Elfo.Beh, che in alcuni paesi fosse vietato ai minori è vero. Per l'altra, sono d'accordo con te.
10 Febbraio 201015 anni comment_421876 no. è una ca*ata di Noile Elfo. Se invece intendeva dire che ci sono tre finali diversi, allora è una notizia vera. Ah ok, mi pareva.
10 Febbraio 201015 anni comment_421889 Onestamente: preferibile ad avatar. Ma di poco. Molto poco. Almeno è una ****** costata un prezzo ragionevole.
10 Febbraio 201015 anni comment_421894 In effetti Avatar non mi è piaciuto completamente...Devo ancora vedere Paranormal Activity ma sono sicuro che sarà meglio...
11 Febbraio 201015 anni comment_421941 I conati di vomito degli adolescenti non mi garantiscono nulla: magari nel film qualcuno risolve un'equazione differenziale o parla declinando i verbi in modo corretto e le menti dei giovani entrano in risonanza tra loro per l'incomprensione del mondo che li circonda provocando vertigini e panico. Credo che lo aspetterò in dvd, visto che dubito resisterà al cinema tanto a lungo da permettermi di andarlo a vedere.
Crea un account o accedi per commentare