Jump to content

Featured Replies

  • Author
comment_351852

anche se ormai sono veramente pochi quelli che lavorano ancora ad Olio (nessuno che io conosca)... sono pochi quelli che possono permettersi di fare 1 illustrazione a settimana...

giusto lui...

  • Risposte 314
  • Visualizzazioni 53,8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Questa illustrazione ha per me un significato molto importante e ci tenevo a postarla proprio tra queste pagine. Questa è l'ultima collaborazione che ho avuto con Claudio Trangoni alis G

  • sono nel totale delirio creativo... ecco la prima scultura decente... venite a scoprire di più...

Posted Images

comment_351869

beh, Elmore ce l'ha detto chiaramente: se dovesse iniziare a lavorare ora, lavorerebbe in digitale, non avrebbe molta scelta. Solo che gli commissiona un lavoro, ormai, chiede un SUO dipinto... non gli vengono a dire fai così, sposta quello, cambia quell'altro. Ha molta libertà, sia di soggetto che di tempi, e per questo può continuare a fare quadri ad olio. (e poi oramai lavora poco per l'editoria...)

°___° la parte che mi inquieta veramente del tuo post è "sono pochi quelli che possono permettersi di fare 1 illustrazione a settimana..." ... cioè, davvero? °___° a me un'illustrazione a settimana sembra un ritmo proibitivo! ohi ohi...

  • Author
comment_351901

l'ultima consegna che ho avuto (e che dovrei chiudere questa notte...) erano 8 illustrazioni in 20 giorni dipinte a mano...

Poi il mio è un discorso puramente economico... se lo vuoi fare come unico lavoro...

Non ci sono mezze vie se vuoi che disegnare diventi un mestiere devi reggere i ritmi da 10-12 ore di disegno al giorno... altrimenti non vai da nessuna parte... poi ovviamente ci sono molti livelli di approccio alla cosa.

I più grandi in linea di massima fanno una cover (parlo di lavoro dipinto) in 3 giorni. Uno per le matite (a volte anche meno), uno per il colore (due-tre se l'illustrazione è molto complessa).

Poi sta tutto da caso a caso, io parlo di coloro che lavorano a ritmi serrati come Reynolds o Dell'Otto.

  • Author
comment_351970

eh sì... molti hanno la tua stessa reazione... purtroppo è vero che è un lavoro bellissimo... ma quando lo fai a ritmi serrati e la gente che ti paga pretende (giustamente) che il lavoro valga il denaro speso, diventa a tutti gli effetti un lavoro... con un sacco di pro ma anche con qualche "contro"...

comment_351998

beh, certamente... quando un hobby diventa un lavoro ci sono ovviamente delle differenze. Ma sinceramente non credevo che i ritmi fossero questi. O_o

mah... dovresti farti pagare di più, così ne puoi fare di meno! :D soluzione geniale, eh? (sono ironica)

  • Author
comment_352046

giusto Elmore può, che ti vende un quadro a 4000 dollari e uno sketch a 350... poi diciamo che il settore dei GDR rispetto a quello dei fumetti ha tutt'altre tariffe...

comment_352164

beh dai si può accettare anche di guadagnare un po' meno ^_^ dal canto mio preferisco fare un lavoro un po' meno remunerativo ma sempre stimolante piuttosto che guadagnare grosse cifre facendo un lavoro frustrante...

comment_352167

XD è il ritmo che mi fa paura... poi sono d'accordo sul fatto che sia meglio fare un lavoro che piace non troppo pagato piuttosto che venire pagato bene ma finire con l'odiare quello che si fa.

  • Author
comment_352865

diciamo che comunque bisogna trovare anche qua un compromesso (in linea di massima sono d'accordo con te)... in ogni caso è sempre meglio disegnare una cosa che non ti piace che fare 8 ore in fabbrica... ;D

  • 5 settimane dopo...
comment_362146

La prospettiva è interessante, come se fosse visto dagli occhi di uno dei mostri. Mi piace inoltre il fatto che i suddetti mostri sono completamente neri e che le loro "fattezze" vengano messe in risalto dalla luce

  • 2 settimane dopo...
  • Author
comment_367915

Per chi non ne fosse a conoscenza, vorrei segnalare una rivista molto bella appena uscita. Premetto che non ho nessun interesse a pubblicizzare questa risorsa... ma mi è parsa un'ottima cosa e non condividerla sarebbe un peccato.

Fatemi sapere cose ne pensate:

http://www.imaginefx.it/

comment_367941

io sono abbonata da qualche anno a quella inglese e confermo che è un ottima rivista.

Quella italiana spero risolva qualche problema di distribuzione... :( non l'ho trovata in tutta Brescia, ho richiesto che la rivista venisse consegnata in una specifica edicola e mi hanno detto per due settimane che sarebbe stata consegnata ma non era vero, alla terza settimana che l'ho richiesta mi hanno detto che era finita e che potevo richiedere l'arretrato al doppio del prezzo :(

Ho riconfermato per un altro anno la mia iscrizione inglese.

  • Author
comment_369307

boh strano... io l'ho trovata in tutte le edicole... poi di solito la distribuzione delle edicole è una sola... forse era esaurita...

comment_369373

no no, ti assicuro. Ho attivato diverse edicole con tanto di stampa di futura copertina (visto che mi interessava sapevo da prima che sarebbe uscita) e non è arrivata da nessuna parte, a molti altri l'ho descritta, ho scritto il nome e nulla. Nella mia zona non è arrivata quasi da nessuna parte (almeno da quelle che ho guardato io) e dalla loro pagina su facebook non sono stata l'unica ad avere questo problema. Comunque sicuramente il problema è anche dovuto al fatto che era il primo numero e l'uscita era in agosto... spero che si diffonda meglio, sicuramente se avrà successo e sarà richiesta sarà anche più trovabile. Mi ha solo infastidito un po' il fatto che potevi segnalare l'edicola per la ricezione, l'ho fatto, per due volte, loro non l'hanno consegnata e adesso per averla dovrei pagare il doppio o fare l'abbonamento :(

comment_369437

stessi articoli, la considero una cosa positiva... se non ho capito male, la prima aveva articoli ritenuti di interesse presi da vari numeri arretrati mentre le successive dovrebbero seguire più specificamente i numeri inglesi nella loro totalità, recuperando sempre qualche vecchio articolo ritenuto particolarmente valido. In quella inglese i contenuti scaricabili sono già in un dvd incluso nella rivista e quelli non ho ancora capito se rimangono gli stessi. Spero considererino l'idea di gestire autonomamente qualche parte riguardo a mostre, fiere, workshop... insomma, segnalare e recensire quei rari eventi interessanti in Italia.

  • Author
comment_369441

da quello che ho capito accettano anche proposte di artisti italiani... almeno sul sito prevedono l'upload e le proposte... poi se effettivamente ne utilizzino i contenuti... si vedrà nei prossimi numeri...

comment_369492

ah buono! so che si possono mandare disegni per la sezione dei disegni dei lettori e degli sketchbook, se aggiungono anche gli eventi diventa davvero interessante... comunque spero di trovare i prossimi numeri, la rivista è senza dubbio bellissima.

Crea un account o accedi per commentare