Jump to content

Featured Replies

comment_784661

bello claudio!Mi fai venire voglia di provarci...con gli sfondi sono mooolto indietro...

Quanto tempo ci metti a fare una cosa del genere?

  • Risposte 314
  • Visualizzazioni 53,7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Questa illustrazione ha per me un significato molto importante e ci tenevo a postarla proprio tra queste pagine. Questa è l'ultima collaborazione che ho avuto con Claudio Trangoni alis G

  • sono nel totale delirio creativo... ecco la prima scultura decente... venite a scoprire di più...

Posted Images

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
comment_791796

Bello Claudio.

Mi piace molto come hai reso la luce e le quinte, quasi più bello lo sfondo del personaggio...

Bel lavoro... :)

  • Author
comment_791900

forse mi hai frainteso... non ho preso male il tuo parere, anzi... ma sono molto obbiettivo con il mio lavoro e in effetti l'Androide non è il massimo... almeno a me non è che mi faccia impazzire... il bello della tela è anche questo però... quello che è fatto è fatto... ^_^... next work!

comment_793791

Eh sì, quel che è fatto è fatto...

bello.

Se ti posso rompere noto un po' una mancanza di cielo...forse potresti dargli più profondità.

Il tipo gaiardo lo sarebbe ancora di più!

Auguri claudio,

e sempre complimenti!

comment_797667

Prego, premesso che sono un ammiratore delle tue illustrazioni (già dai tempi di Empyrea e del Nephandum), trovo che tu ti esprima meglio con il digitale... Tra l'altro, diversamente da molti autori (più o meno standardizzati) il tuo stile non dà quella sensazione di patinato e artefatto tipica del digitale che proprio non riesce a piacermi.

Quest'ultimo lavoro però mi piace un sacco e come dicevo, mi convince.

  • Author
comment_797695

Le tue parole mi fanno davvero piacere... concordo con quasi tutto quello che dici... il problema del digitale è che non riesco più a riconoscere chi è l'autore, lo uso solo per giocare e se il committente me lo chiede esplicitamente, così come ogni tanto mi piace fare i disegni a china o stile cartoon

post-696-14347051742925_thumb.jpg

... nonostante i lavori di qualità ineccepibile però si sta perdendo il senso "artistico" di quello che facciamo... non capisco nemmeno perché alcuni firmino ancora i disegni... sono tutti uguali. Le illustrazioni che ho fatto per empyrea e nephandum erano fatte a mano... acrilico su cartone... ma l'editore preferiva il digitale... così le ultime cose le ho dovute fare in digitale (i manuali perfetto guerriero ecc ecc).

Il mercato sta portando tutti gli "artisti" a diventare degli operai del fantasy... non puoi più avere il tuo stile... e questo è molto triste per me che penso ancora che abbia un senso vedere un originale e riconoscerne l'autore senza vedere la firma.

Ora dobbiamo diventare tutti i cloni di quello o quell'altro... eppure i capisaldi del fantasy sono tutti quegli artisti che lavorano a mano ed hanno uno stile ben preciso... se guardi Reynolds lo riconosci subito, idem con jesper ejsing o bonner... gli altri sono tutti imitatori... anche perché, e questo è colpa degli artdirector... sono loro che ti chiedono di somigliare a quello o a quell'altro... eppure tutti continuano a guardare a Frazetta e Vallejo e ancora a Elmoore... che esprimevano liberamente il loro stile ed hanno fatto la storia... poi è chiaro che tutti a fine mese dobbiamo pagare le bollette... ugualmente il discorso oltre a essere molto più vasto e di fatto diviso in due correnti di pensiero (che condivido entrambe) è comunque molto triste.

comment_798086

a me invece piacciono di più i tuoi tradizionali. Oh, anche i digitali sono ottimi, anche perché si vede assolutamente che sei sempre tu, sono praticamente uguali ai tuoi tradizionali... ma si percepisce la mancanza di texture data dalla tela e dalla materia. Parere strettamente personale, ovviamente. Si parla di lievi preferenze su cose comunque di altissimo livello.

  • Author
comment_798184

  niji707 ha detto:
a me invece piacciono di più i tuoi tradizionali. Oh, anche i digitali sono ottimi, anche perché si vede assolutamente che sei sempre tu, sono praticamente uguali ai tuoi tradizionali... ma si percepisce la mancanza di texture data dalla tela e dalla materia. Parere strettamente personale, ovviamente. Si parla di lievi preferenze su cose comunque di altissimo livello.

allora siamo in due... anche io preferisco il mio lavoro ad acrilico... il digitale lo uso solo se il committente me lo chiede esplicitamente... ma la strada è ancora lunga... ^_^

comment_798825

come sai io amo molto il digitale, ma credo che la cosa più brutta sia che sia diventato uno standard a cui adeguarsi. Mi spiace sempre sentire di artisti che preferiscono il tradizionale che si devono adattare ad usare il digitale per esplicita richiesta. Voglio dire, perché il committente deve volere esplicitamente che un artista lavori digitale? perché poi può cambiare un colore? ma posso cambiare un colore in digitale anche ad un lavoro tradizionale! Non so, mi piacerebbe che la libertà di scelta tecnica fosse lasciata all'artista, soprattutto perché se lo scegli è perché ti piace come lavora, tecnica compresa, o almeno così dovrebbe essere. Poi, certo, deve essere in grado di trasformare il suo quadro in un file stampabile, ma non capisco il mettere becco su come questo file venga prodotto. Sarò io che semplifico troppo le cose, probabilmente.

Crea un account o accedi per commentare