Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 15
  • Visualizzazioni 4,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

comment_421702

Mi chiedevo cosa consideraste davvero interessante!

Non credo ci voglia molto a capire cosa può essere interessante in quel manuale. Parla del male e delle mille sfacettature in cui si può presentare. Artefatti, droghe, veleni, fenomeni atmosferici malvagi, incantesimi, aricifiavoli, demoni e quant'altro da usare per introdurre una malvagità corposa ed articolata all'interno di una campagna.

Non serve di certo un topic. Leggendo il manuale anzi, semplicemente vedendo per la prima volta l'indice, si capisce cosa può essere utile o meno. Una seguente lettura di ciò che viene reputato interessante schiarisce poi le idee.

comment_421704

Cdp come il discepolo di Dispater o il succhiavita, un sacco di incantesimi interessanti, e le stat dei signori infernali e demoniaci non sono fatte poi così male.

comment_423031

ti dico solo che è solo una lista di cose sadiche che sono state leggitimate

limitati a qualche PNG davvero malvagio, ed'evita di accanirti o l'avventura da rischiosa diventerebbe snervante

comment_423552

La cosa bella di Fosche Tenebre è che è uno dei pochi manuali della terza edizione che si introduce regole davvero al servizio del ruolo. A me piacciono moltissimo gli incantesimi corrotti e i capitoli su maledizioni e sacrifici.

comment_423687

io ho usato spesso le classi di prestigio di quel manuale per nemici davvero "fichi"....

ad esempio aranea/mezzo immondo stregone e signore dei parassiti.....con un sacco di sciami e parassiti come servitori...praticamente imbattibile per il livello a cui erano i pg(mi sono lasciato andare!!!:-D)....battibile con la trama...ci siamo divertiti molto....(si ho concesso parassiti giganti come incantesimo allo stregone anche se e' da chierico o druido....mi piaceva di piu'!!!:-D)

  • Supermoderatore
comment_423755

Giusto qualche considerazione:

1. Questa non mi sembra la sezione adatta al topic in questione

2. Tieni conto che il manuale è ancora 3.0 (ergo classi come il discepolo di Dispater andrebbero modificate pesantemente per la 3.5)

3. mago cancrena + odio ribollente sono l'unica infinite loop build contenuta in un solo manuale; questo giusto per dire quanta attenzione (imho) hanno prestato al regolamento nella stesura del manuale :rolleyes1

comment_423976

2. Tieni conto che il manuale è ancora 3.0 (ergo classi come il discepolo di Dispater andrebbero modificate pesantemente per la 3.5)

c'è un accenno alla conversione a fine libro

comment_424072

Comprato ieri! Idee su come sfruttare al meglio questo manuale? =D

A) Sconsiglio di usarlo come carta per accendere il caminetto : è patinata, fa un sacco di fumo e brucia male

B) Altresì sconsiglio l'uso come carta igienica : la carta non è abbastanza morbida anche se è ottima per decapitare i tarzanelli

c) contiene ottimi spunti ruolistici per i cattivi, secondo me questo è l'uso migliore del manuale, le classi sono un pò fiappe a parte il cancer mage che è quantomeno originale . E' stato l'ultimo libro di Monte Cook per la Wizzy e si vede in quanto ha tenuto le cartucce migliori per la malhavoc

comment_425346

Io ho trovato interessante la descrizione degli Arci Diavoli e degli immondi,un piccolo accenno su come sono strutturati I Nove Inferi di Baator e gli Infiniti Strati dell'Abisso c'è anche sul Manuale del DM però ovviamente non così approfondita come nelle Fosche Tenebre :P (almeno per la descrizione di chi li abita XD ).

comment_425473

per quello sono infinitamente meglio i due fiendish codex (che hanno una versione molto più sensata degli arcidiavoli)

per il resto, tutta la parte de "il male nel mondo" è molto molto utile a livello di interpretazione, ma va ben bilanciata

un pg di 3° livello può tranquillamente fare un sacrificio e ottenere un +6 ai tiri per colpire per 24 ore, e la cosa non è poco

  • 4 mesi dopo...

Crea un account o accedi per commentare