Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_421900

vorrei creare un po di gilde per la mia campagna, ma sono a corto di idee. So che originariamente le gilde sono per artigiani, ma quelle fantasy esistono per i scopi più diversi... ho visto la wizards pubblicare idee carine su gilde che cercano di controllare i portali planari in giro per il mondo, gilde che raccolgono i migliori eroi, gilde che combattono i demoni ecc.

Io vorrei un po di idee originali ma non so come trovarle... mi piacerebbe qualche consiglio, non solo su gilde da creare ma anche su come trovare uno scopo "originale" e interessante per una gilda (non la semplice gilda di ladri che protegge i ladri dalla legge)

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore
comment_421901

Se può esserti utile, nei Perfetti vi sono alcune descrizioni di Gilde.

Per determinare uno scopo originale potresti leggere le varie aree di influenza delle divinità prevalenti (Gilda "ufficiale") o quasi assenti (Gilde "nascoste") nella città di riferimento.

Ad esempio, in una città con pochi templi di Pelor potresti creare una Gilda Degli Innocenti, il cui scopo è proteggere e salvare i più deboli.

comment_421902

Per creare gilde guarda sul manuale del giocatore II che c'è un intero capitolo, compreso il talento favorito della gilda. Per avere delle idee sul manuale di waterdeep city of spendors trovi quasi tutte le gilde di waterdeep ed una bella selezione su come sono crearle con tipi ecc.

  • Author
comment_421929

si ma quelli penso spieghino come scegliere la classe prevalente in quelle gilde, o il tipo di settore di cui si occupano. Ne viene fuori comunque una gilda piuttosto "banale"...

comment_421975

Puoi provare a dare un'occhiata a questi prodotti, specie i primi tre:

Guilds - AEG

Guilds and Adventurers - Mystic Eye Games

Guildcraft - Bastion Press

Clash of Kings - Guilds and Money

comment_422007

si ma quelli penso spieghino come scegliere la classe prevalente in quelle gilde, o il tipo di settore di cui si occupano. Ne viene fuori comunque una gilda piuttosto "banale"...

Per ogni gilda è riportato:

Nome - Taglia (piccola, media, o grande a seconda di dove è sviluppata) - Tipo (arcana, criminale, governativa ecc. a seconda del settore a cui fà riferimento) - Allineamento - Limite delle risorse (quantità di mo che la gilda può spendere per comperare beni e servizi) - Numero dei membri - Tipo dei membri (umani xx , nani xx , elfi xx, mezzelfi xx , ecc.) - Costo mensile di associazione - Eventuale costo di iscrizione - Sede o base operativa - Capi (con tutte le descrizioni ) - Personaggi importanti che fanno parte della gilda (con tutte le descrizioni) - Classe che possono prendere parte alla gilda (ed eventualmente se esistono eccezioni) - Abilità legate alla gilda (se sono più di una se basta averne una oppure tutte) - Requisiti per entrare a far parte della gilda - Benefici e favori che si possono avere ad essere associato - Favore della Gilda (benefici speciali per chi seleziona l'apposito talento ). - Descrizione generale della gilda (anno di fondazione, da chi è stata fondata, fatti salienti, ecc.).

Non so che cosa ci vuoi fare, ma mi sembra il modo più completo per inventarti delle gilde o adattare quelle già esistenti.

comment_425329

Ottimo,ora ho le idee più chiare su cme gestire una gilda,l'unica cosa che mi risulterà difficile sarà calcolare il reddito che i pg ricaveranno dall'attività della gilda,almeno per me dato che non vado d'accordo con la matematica ed i calcoli XD

  • Supermoderatore
comment_425330
l'unica cosa che mi risulterà difficile sarà calcolare il reddito che i pg ricaveranno dall'attività della gilda
Potresti utilizzare come traccia guida anche la regola per gli stipendi descritta nell'abilità Professione (pag. 79, MdG).
comment_425333

Potresti utilizzare come traccia guida anche la regola per gli stipendi descritta nell'abilità Professione (pag. 79, MdG).

Ottimo suggerimento,mi metto al lavoro che probabile stasera si gioca XD

Crea un account o accedi per commentare