Pubblicato 12 Febbraio 201015 anni comment_422541 Avete presente il Dragon Shaman del manuale del giocatore II? In pratica ha delle aure come il maresciallo. Tra queste aure ha l'aura di vitalità, che offre a lui ed ai suoi alleati una guarigione rapida 1 (e superiore, ai livelli dopo). Questa guarigione rapida ha un limite: guarisce finchè non ci si trova a metà dei propri pf totali, ma resta secondo me una cosa sgravatissima. Perchè con quest'aura, quando il gruppo è sotto la metà dei pf (o anche una parte del gruppo), basta mettersi tutti seduti e aspettare che la guarigione rapida faccia il resto. Dato che l'aura funziona sia dentro sia fuori dal combattimento, è una manovra che si può attuare. Ho pensato : "magari se i PG hanno degli incantesimi temporanei attivi, se si siedono ad aspettare perdono preziosi minuti di tempo e la durata si scarica. Però non credo sia un gran svantaggio, i PG possono fare a meno del chierico se hanno un dragon shaman
12 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_422549 i PG possono fare a meno del chierico se hanno un dragon shamanPer morire nel mezzo della battaglia, quando un attacco completo può togleire olte il 50% dei Pf totali? Ad un Combattente con 100Pf non credo importi molto di recuperare 1 Pf per Round, quando il Dragone davanti a lui ne infligge 55 a turno.
12 Febbraio 201015 anni comment_422551 Funziona un po' come il touch of healing del Complete Champion, può essere utile, ma come guarigione lascia a desiderare per due motivi: 1) Dopo i primi scontri è probabile che il gruppo resti stabile a metà punti ferita. Iniziare uno scontro con un piede nella fossa non è mai una buona idea. 2) Il Dragon Shaman non ha incantesimi di cura, quindi a un PG che inizia lo scontro già ferito basta prendere un paio di bottarelle leggere per finire in terra. Senza cure serie (aka: cura ferite) quanto durerà la prima linea?
12 Febbraio 201015 anni comment_422553 Se fossimo in un altra edizione, ti darei ragione, Pau_wolf. Ma in 3.5, il talento è utile solo per campagne molto particolari o con gruppi veramente esperti (non parlo di livello del PG, ma di esperienza dei giocatori).
12 Febbraio 201015 anni comment_422647 Non sono esperto di PP e al peggio non c'è mai fine quindi evito di definirla sgrava però è un'ottima capacità che allieva notevolmente il lavoro del chierico pur senza sostituirlo. Per sfruttare la situazione il gruppo potrebbe pensare di aumentarsi i PF base.
12 Febbraio 201015 anni comment_422656 Più che sgrava è comoda, molto comoda: con un'aura del genere attiva ci si stabilizza (e magari si torna pure coscienti) senza dover tirare dadi, e out of combat fa risparmiare al chierico un bel pò di slot; ma come ha detto Seller in combat non sostituisce un chierico, e non avvantaggia poi così tanto i pg.
12 Febbraio 201015 anni comment_422698 Arriva un mostro con critico devastante(o soverchiante, non ricordo) e ciao.
12 Febbraio 201015 anni Author comment_422700 bè però penso dipende dal tipo di nemici dei PG. Se ad esempio volessi mandargli contro un po' di goblin per fiaccarli, ed infine un gruppo di 2 o 3 troll (e i PG sono di livello 5)... bè sarebbe tutto inutile se nel gruppo c'è uno sciamano: i goblin non fiaccherebbero nemmeno un po' i PG, che si possono rigenerare le ridicole ferite ricevute dai goblin. Arriverebbero dai troll ancora con quasi tutti gli slot del chierico disponibili, ed almeno la metà dei pf.. facciamo che un guerriero di livello 5 ha 60 pf in totale, la metà è 30 (e li avrebbe grazie allo sciamano). Due troll su quattro se la prendono con il guerriero, quanto gli fanno? Lo mettono in difficoltà almeno un po?
12 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_422718 Arriverebbero dai troll ancora con quasi tutti gli slot del chierico disponibili, ed almeno la metà dei pfSi salverebbero dai Troll solo perché hanno il Chierico con loro, a differenza di quanto scritto al primo post.
12 Febbraio 201015 anni comment_422729 Io voto per: sì, è sgrava! E lo dico per esperienza personale. Lasciamo stare che un master se vuole ha mille modi di mettere in difficoltà i propri giocatori: ho notato la potenza dell'aura del Dragon shaman durante una avventura ufficiale della Wizard. Mi pare che fosse "La forgia e la furia". Eravamo solamente 2 personaggi, il Dragon Shaman e il mio Barbaro/Chierico. Bhè, il risultato è stato che non abbiamo MAI avuto alcun problema di pf, in quanto dopo ogni scontro ci piazzavamo in mezzo a una stanza vuota a curarci grazie alla suddetta aura. Poi, se le cose stavano messe proprio male, io ci piazzavo una cura ogni tanto. Ricapitolando: il vedere l'efficacia di utilizzo dell'aura di cura del Dragon Shaman in un contesto ufficiale wizard precostituito e adatto a pg del livello al quale noi giocavamo, mi ha fatto capire che è sgrava. Poi c'è da dire che 1)Bisogna anche calcolare che eravamo di basso livello, e i pf erano manna dal cielo. A livelli più alti non penso sia la stessa cosa. 2)Eravamo solo 2 pg, quindi a maggior ragione avevamo bisogno di qualcosa per ricaricarci, altrimenti non saremmo resistiti 2 scontri. Se avessimo avuto un terzo giocatore, probabilmente potevamo anche fare a meno del Dragon Shaman e della sua abilità.
12 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_422731 Eravamo solamente 2 personaggi, il Dragon Shaman e il mio Barbaro/Chierico [...] non abbiamo MAI avuto alcun problema di pf, in quanto dopo ogni scontro ci piazzavamo in mezzo a una stanza vuota a curarci grazie alla suddetta aura. Poi, se le cose stavano messe proprio male, io ci piazzavo una cura ogni tanto.Quindi non è in grado di sostituire un Chierico.
12 Febbraio 201015 anni Author comment_422739 Io voto per: sì, è sgrava! E lo dico per esperienza personale. Lasciamo stare che un master se vuole ha mille modi di mettere in difficoltà i propri giocatori: ho notato la potenza dell'aura del Dragon shaman durante una avventura ufficiale della Wizard. Mi pare che fosse "La forgia e la furia". Eravamo solamente 2 personaggi, il Dragon Shaman e il mio Barbaro/Chierico. Bhè, il risultato è stato che non abbiamo MAI avuto alcun problema di pf, in quanto dopo ogni scontro ci piazzavamo in mezzo a una stanza vuota a curarci grazie alla suddetta aura. Poi, se le cose stavano messe proprio male, io ci piazzavo una cura ogni tanto. Ricapitolando: il vedere l'efficacia di utilizzo dell'aura di cura del Dragon Shaman in un contesto ufficiale wizard precostituito e adatto a pg del livello al quale noi giocavamo, mi ha fatto capire che è sgrava. Poi c'è da dire che 1)Bisogna anche calcolare che eravamo di basso livello, e i pf erano manna dal cielo. A livelli più alti non penso sia la stessa cosa. 2)Eravamo solo 2 pg, quindi a maggior ragione avevamo bisogno di qualcosa per ricaricarci, altrimenti non saremmo resistiti 2 scontri. Se avessimo avuto un terzo giocatore, probabilmente potevamo anche fare a meno del Dragon Shaman e della sua abilità. Ma almeno un po' avete rischiato? Mi sa che con lo sciamano del drago si possono affrontare più combattimenti, ma non più rischi. Se ad esempio un mago PNG ti paralizza e il suo compagno ladro ti riempie di attacchi furtivi... bè in quel caso l'aura non ti salva DURANTE il combattimento, ma solo DOPO, se ne esci vivo
12 Febbraio 201015 anni comment_422789 Bhè, io vi ho riportato la mia esperienza di gioco. Abbiamo finito l'avventura, senza aver problemi di sorta e sostenendo un ritmo di 5 o 6 combattimenti giornalieri, in 2! Una cosa del genere penso sarebbe stata impossibile senza il Dragon Shaman. Aggiungo che mi pare fossimo di livello 3, quindi gli incantesimi dei miei 2 livelli da chierico eran più che limitati.. (questo per rispondere a D&D Seller). Poi ripeto: il Dragon shaman non mi sembra una classe strapotente, anzi..però a bassi livelli e con pochi altri nel party, sicuramente può fare la differenza. Poi se il master invia ciclicamente pochi nemici che fanno un fracco di danni, senza dare il tempo all'aura del Dragon Shaman di far riprendere il party, quella è una cosa diversa. Tuttavia, come da mia esperienza, in "La forgia e la furia" (avventura per 3 o 4 pg di 3° livello) ci ha messo una spanna sopra agli altri: provate! P.S. Dico seriamente..provate quella campagna con un Dragon Shaman e 2 pg, vedrete cosa accade. O, se non volete perder tutto quel tempo, simulatela abbastanza velocemente e vi accorgerete!
12 Febbraio 201015 anni comment_422830 Non capisco.. che differenza c'è tra quest' abilità e una bacchetta di vigore inferiore? (Dell' incredibile costo di 750 mo!!)
12 Febbraio 201015 anni comment_422859 Non capisco.. che differenza c'è tra quest' abilità e una bacchetta di vigore inferiore? (Dell' incredibile costo di 750 mo!!) Appunto, senza tenere conto che l'effetto di vigore non si interrompe quando raggiungi la metà dei tuoi punti ferita. bè però penso dipende dal tipo di nemici dei PG. Se ad esempio volessi mandargli contro un po' di goblin per fiaccarli, ed infine un gruppo di 2 o 3 troll (e i PG sono di livello 5)... bè sarebbe tutto inutile se nel gruppo c'è uno sciamano: i goblin non fiaccherebbero nemmeno un po' i PG, che si possono rigenerare le ridicole ferite ricevute dai goblin. Arriverebbero dai troll ancora con quasi tutti gli slot del chierico disponibili, ed almeno la metà dei pf.. facciamo che un guerriero di livello 5 ha 60 pf in totale, la metà è 30 (e li avrebbe grazie allo sciamano). Due troll su quattro se la prendono con il guerriero, quanto gli fanno? Lo mettono in difficoltà almeno un po? Se vuoi fiaccare i pg mandi i goblin con frecce avvelenate, e poi stai tranquillo che l'aura dello sciamano contro quello serve proprio a poco .
12 Febbraio 201015 anni comment_422895 ma non c'è bisogno di farte i lamer con i mostriciattoli che fiaccano quest'abilità non è più sgrava di altre come "Grazia Divina" del paladino
13 Febbraio 201015 anni comment_422947 Non capisco.. che differenza c'è tra quest' abilità e una bacchetta di vigore inferiore? (Dell' incredibile costo di 750 mo!!) cambia il fatto che l'incredibile costo di 750 mo è veramente incredibile ai primi livelli e non è poco neppure ai livelli superiori perchè l'aura funziona su tutto il gruppo e non si limita a guarire quella decina di PF a ciascuno. Prova a riportare tutto il gruppo a metà PF dopo ogni combattimento usando la tua bacchetta e poi vediamo quanto spendi
13 Febbraio 201015 anni comment_423095 Guarda, è il primo acquisto che un party dovrebbe fare.... E si, noi usiamo sistematicamente bacchette del genere per guarire.. Alla fine una bacchetta di vigore inferiore permette di curare 550 pf. Voglio proprio vedere quanti scontri deve fare un gruppo di basso livello per subire 550 danni xD (senza morire). E' una abilità decente che può aiutare a livelli bassi a rimanere in vita, soprattutto se qualcuno finisce in zona 0 -9 pf.. Ma finisce lì.. Non so come si possa considerare sgrava... Pensate un po' che un chierico con DMM persistenti può persistere un circolo di vigore inferiore, sarebbe identico a quell' abilità, solo guarisce completamente... Ecco questo lo definirei più verso lo sgravo, perchè permette constantemente guarigione totale senza spendere soldi, ma sinceramente ancora accettabile.
13 Febbraio 201015 anni comment_423165 Pensate un po' che un chierico con DMM persistenti può persistere un circolo di vigore inferiore, sarebbe identico a quell' abilità, solo guarisce completamente... Ecco questo lo definirei più verso lo sgravo questo dal mio punto di vista E' sgravo! E l'aura ci si avvicina troppo (ricordo che non l'ho definita sgrava).
Crea un account o accedi per commentare