18 Gennaio 201213 anni comment_681549 "A melee attack" significa un singolo attacco in mischia. Altrimenti si parla di full attack. Il fatto che non si siano premurati di scrivere "single" ogni volta è perché single è una ridondanza. Lo puoi mettere o meno, la cosa non cambia: l'attacco è sempre singolo. Flesh ripper permette un singolo attacco. Wolf fang strike due.
18 Gennaio 201213 anni comment_681566 Come nota a margine, la gran parte degli strike non consente un utilizzo pieno dello stile a due armi. I boost si prestano meglio a questo approccio, oppure si devono usare quegli strike che permettono attacchi completi o multipli. Altrimenti il danno può calare.
18 Gennaio 201213 anni comment_681574 Quello che pensavo anche io. Poi ieri, mentre buildavo un png swordsage, ho notato che su alcune manovre c'è scritto "you make a melee attack", su altre "you make a single melee attack". Da qui il dubbio, cresciuto esponenzialmente mentre ci ragionavo su. Grazie a tutti
18 Gennaio 201213 anni comment_681579 D@rK-SePHiRoTH- ha detto: Come nota a margine, la gran parte degli strike non consente un utilizzo pieno dello stile a due armi. I boost si prestano meglio a questo approccio, oppure si devono usare quegli strike che permettono attacchi completi o multipli. Altrimenti il danno può calare. A parte il danno, però, credo che gli strike "a colpo singolo" possano dare soddisfazioni anche al combattente a due armi: la grande forza del martial adept, rispetto alle altre classi combattenti, secondo me è la flessibilità. Un combattente a due armi di sicuro infliggerà meno danni di un combattente a due mani, quando usa uno strike a colpo singolo, ma gli effetti collaterali sono gli stessi. Un Dazing Strike può essere un'ottima opzione anche per un combattente a due armi. Un Divine Surge infliggerà comunque una montagna di danni. La cosa è ancora più vera per chi impugna un'arma doppia, che può scegliere ogni round se usarla come due armi o come arma a due mani.
18 Aprile 201213 anni comment_711825 Ciao a tutti! E' possibile, by RAW, usare manovre con "casting time" azioni standard o azioni di round completo con l'opzione di combattere sulla difensiva (o Maestria in combattimento)? Grazie!
18 Aprile 201213 anni comment_711832 Certamente, ovviamente i malus al TxC si applicano come al solito.
18 Aprile 201213 anni comment_711847 Salve. Nonostante conosco abbastanza il tome of battle, non riesco a capire questa cosa: Un personaggio X con mettiamo 20 livelli in classi non-Martial Adept che acquisice un livello da Warblade successivamente, ha un Initiator level di 11. Fin qui tutto ok. Ora, quante manovre e stance conoscerei? Le tre iniziali (come penso sia) anche se di livello alto, o avanzerei come se fossi nella classe? Invece cosa succederebbe nel caso inverso? Warblade 1/classe non-Martial Adept avrebbe solo le tre manovre iniziali e un IL di 10, o ne guadagna per ogni IL? [Nota=]Onde evitare il proliferare di topic che trattano lo stesso argomento è buona norma usare la funzione cerca per verificare che non esistano già topic che trattano l'argomento di cui si vuole discutere, ricordate: la funzione cerca è vostra amica, non morde tamriel[/nota]
18 Aprile 201213 anni comment_711866 Nel primo caso conosceresti un numero di manovre come un martial adept di 1° livello, ma avendo un IL di 11 potresti conoscere manovre superiori al primo livello. Nel secondo caso invece conosceresti solo le manovre di primo livello, visto che nel momento in cui le apprendi hai un IL di 1.
18 Aprile 201213 anni comment_711868 Conosci tre manovre. Il numero di manovre conosciute/preparate non dipende dall'iniziator level, ma dai livelli posseduti nelle classi martial adept. shadow sun ninjae'd
18 Aprile 201213 anni comment_711909 Fenix85 ha detto: Ciao a tutti! E' possibile, by RAW, usare manovre con "casting time" azioni standard o azioni di round completo con l'opzione di combattere sulla difensiva (o Maestria in combattimento)? Grazie! MizarNX ha detto: Certamente, ovviamente i malus al TxC si applicano come al solito. Ne sei certo? Perchè da manuale c'è scritto, ad esempio: "Combattere sulla difensiva come azione di round completo: il personaggio può scegliere di combattere sulla difensiva quando compie l'azione di attacco completo..ecc." Le manovre sono azioni di round completo invece...mi era venuto il dubbio per questo. Idem per manovre ad azione standard e combattere sulla difensiva come azione standard. Tra l'altro anche per l'azione di caricare non è la stessa cosa? Anche quella è un'azione di round completo che prevede movimento e un attacco...quindi non è possibile caricare e usare una manovra da un'azione standard, giusto?
19 Aprile 201213 anni comment_712131 Caricare preclude l'uso di manovre che non siano boost. Per il resto si sconta il problema dato dal fatto che il Manuale del giocatore sia uscito 5 anni prima del ToB. Io dico che è pacifico che una manovra che richiede un'azione di round completo possa essere usata mentre si combatte sulla difensiva come azione di attacco completo.
19 Aprile 201213 anni comment_712345 Ok, grazie Mizar. Ho un'altra domandina: non capisco bene l'utilità di Moment of Alacrity. Nel senso, eccetto quando si perde l'iniziativa rispetto ai nemici, ha un qualche genere di utilità usare questa manovra? Una volta che sono 1° (o comunque agisco prima dei nemici) in che modo mi può essere utile? Magari con un'azione preparata che mi fa scendere di iniziativa? Non riesco proprio a capacitarmi...più che altro me lo chiedo perchè ho visto che la citi come un'ottima manovra Diamond Mind però a me non pare nulla di che. Inoltre non ho capito quando effettivamente cambia l'iniziativa del pg, sul manuale c'è scritto alla fine del round. Ma in che senso va inteso il round? Cioè, si ha il bonus appena dopo che ha agito l'ultimo pg del round corrente oppure si ha il bonus appena prima che inizi il turno successivo del pg che ha usato la manovra? Grazie mille!
20 Aprile 201213 anni comment_712468 Fenix85 ha detto: Ok, grazie Mizar. Ho un'altra domandina: non capisco bene l'utilità di Moment of Alacrity. Nel senso, eccetto quando si perde l'iniziativa rispetto ai nemici, ha un qualche genere di utilità usare questa manovra? Una volta che sono 1° (o comunque agisco prima dei nemici) in che modo mi può essere utile? Magari con un'azione preparata che mi fa scendere di iniziativa? Non riesco proprio a capacitarmi...più che altro me lo chiedo perchè ho visto che la citi come un'ottima manovra Diamond Mind però a me non pare nulla di che. Inoltre non ho capito quando effettivamente cambia l'iniziativa del pg, sul manuale c'è scritto alla fine del round. Ma in che senso va inteso il round? Cioè, si ha il bonus appena dopo che ha agito l'ultimo pg del round corrente oppure si ha il bonus appena prima che inizi il turno successivo del pg che ha usato la manovra? Grazie mille! Proprio quando perdi l'iniziativa diventa utilissima...oppure se prepari un'azione contro l'ultimo ad agire...è una manovra utilissima e molto potente....immagina questo: roll iniziativa: fai 7 e sei ultimo... gli altri agiscono e tocca a te...moment of alacrity e carica...ti fai la tua bella carica con +2TxC e tutti gli altri eventuali bonus...e poi sei a contatto col nemico con -2 ca.....e cosa succede...? Moment of Alacrity...Zac recuperi la concentrazione ti riequilibri sulle tue gambe e scarichi un attacco completo sul nemico attonito.... Sembra un po' più forte ora?? Ovviamente se hai iniziativa migliorata, +10 di destrezza e Yondalla's Sense, serve un po' meno... Va inteso che cambia iniziativa quando ha effettivamente agito l'ultimo del round.
20 Aprile 201213 anni comment_712521 Ok, grazie mille...quindi in pratica ti fa guadagnare 1 round nel caso perdessi l'iniziativa o dovessi ritardarla dopo i nemici. Boh, si..è utile...però per essere un'azione swift continua a non stuzzicarmi molto la fantasia...imo avrebbe dovuto essere un'azione immediate
18 Novembre 201311 anni comment_895987 Domanda: cosa succede ad un martial adept nel momento in cui subisce dei livelli negativi? Cala l'initiator level? perde manovre?
18 Novembre 201311 anni Supermoderatore comment_895993 Visto che il testo relativo al livello negativo dice Citazione -1 effective level (whenever the creature’s level is used in a die roll or calculation, reduce it by one for each negative level) Sicuramente l'initiator level cala. Per quanto riguarda le manovre perse RAW parrebbe di no ma io RAI direi sicuramente di sì, seguendo le stesse meccaniche per la perdita degli incantesimi.
18 Novembre 201311 anni comment_895997 Alonewolf87 ha detto: Sicuramente l'initiator level cala. Per quanto riguarda le manovre perse RAW parrebbe di no ma io RAI direi sicuramente di sì, seguendo le stesse meccaniche per la perdita degli incantesimi. È quello che penso anche io, però a differenza degli incantatori le manovre non sfruttano slot, e delle 3 classi una non prepara neanche le manovre che usa, qualche idea di come regolarsi in tal senso? Nello specifico il mio attuale crusare si è preso 4 livelli negativi, a parte avere l'initiator level diminuito di 4 (e quindi non poter usare le manovre di livello più alto), perdo anche le manovre readied anche se vengono determinate casualmente?
18 Novembre 201311 anni Supermoderatore comment_896006 Mi verrebbe da dire di sì, anche se farei, più che una manovra in meno a partire da quelle di livello più alto, considerare il personaggio come se fosse di 4 livello più bassi ai fini di quante manovre può preparare. P.S. non so se la questione è chiarita magari nel ToB stesso, ora non ho tempo di controllare.
Crea un account o accedi per commentare