Pubblicato 25 Settembre 200519 anni comment_44742 visto ieri sera, carino. tim burton e` un genio e johnny depp ci va vicinom la vera rivelazione e` questa: kender e` un umpalumpa
25 Settembre 200519 anni comment_44744 io appena posso ci vado. Burton è un genio: dopo Big Fish, ho deciso che non mi perderò nessun suo film
25 Settembre 200519 anni comment_44745 E' un'altra delle grandi riproduzioni dei vecchi film secondo lo stile moderno. E non è una critica, anzi... secondo me confrontare queste new entry con i vecchi capolavori è davvero coinvolgente.
25 Settembre 200519 anni comment_44746 visto ieri sera, carino. tim burton e` un genio e johnny depp ci va vicinom la vera rivelazione e` questa: kender e` un umpalumpa Sarà un inglesismo oppyure un errore del king-pign? Mah! Comunque sia è CIOCCOLATO non CIOCOLATO... Ahi ahi! Dudy perde colpi...
25 Settembre 200519 anni comment_44751 L'ho visto ieri sera, o per meglio dire ieri notte. Non sapevo nemmeno che esistesse, lo spettacolo dell'una. Non è un film particolarmente profondo o toccante, ma sul piano visivo e coreografico è una pacchia. Ve lo consiglio, anche se non è neanche lontanamente paragonabile a Big Fish; ma questo, forse, era scontato.
25 Settembre 200519 anni comment_44773 è stupendoooooo grande tim burton ti riconfermi mio regista preferito
25 Settembre 200519 anni Author comment_44774 stamattina ho visto un pezzo di quello con gene wilder: diciamo che il succo e` lo stesso, pero` l'impatto visivo e` su un altro livello, per non parlare della grande interpretazione di johnny depp.
26 Settembre 200519 anni comment_44812 A breve credo lo andrò a vedere, sono curioso di come quel geniaccio di Burton ha messo le mani dietro a un classico come Charlie e la fabbrica di cioccolato. stamattina ho visto un pezzo di quello con gene wilder: diciamo che il succo e` lo stesso, pero` l'impatto visivo e` su un altro livello, per non parlare della grande interpretazione di johnny depp. se la metti su questo piano, sono ancora più curioso. Io adoro sia Wilder che Deep. Ardua lotta. kender e` un umpalumpa Lo sospettavo...
26 Settembre 200519 anni comment_44813 io appena posso ci vado. Burton è un genio: dopo Big Fish, ho deciso che non mi perderò nessun suo film Big Fish è un capolavoro. Non sapevo nemmeno che esistesse, lo spettacolo dell'una. Io sono un abituè di quello spettacolo. Cmq devo andare a vederlo, uno di sti giorni..
26 Settembre 200519 anni comment_44814 Deludente, mi ha lasciato un innaturale amaro in bocca alla fine del film (o meglio alla fine del primo tempo). Mi aspettavo qualcosa di piu alla "nightmare before christmas" che diverte e allo stesso tempo si rimane perplessi dalla cupezza dell' atmosfera che si va creando. Nel vecchio "Willey Wonka e la fabbrica di cioccolato" i bambini con le corrispettive famiglie non si vedevano piu quando sparivano dalla scena ,cosa che apprazzavo molto, visto e considerato che Roald Dahl con le sue opere ha quasi sempre criticato determinati tipi di bambini corrotti dagli adagi di una vita a cui non hanno mai detto grazie. Quindi Burton dopo "basta ai film violenti" si è come mielato con questo suo ultimo lavoro (Big Fish è un altra storia e non si può toccare) che secondo il mi modestissimo parere è un' accozzaglia di idee passate senza nemmeno una nuova trovata come lui sa, o sapeva, fare. Ho odiato quando ridicolizza Wonka/Deep che sbatte contro l ascensore di vetro facendolo passare per un idiota integrale.
26 Settembre 200519 anni comment_44823 Umpalumpa? (Ah no! Kender!)...andiamo con mastro Jidon questo sabato a vederlo?
27 Settembre 200519 anni comment_44910 Io ho visto la versione vecchia del film.Anche ieri mattina lo hanno fatto su canale5 e l'ho rivisto per la 4 volta credo..sono in attesa di vedere la nuova versione...spero di non rimanere delusa!
28 Settembre 200519 anni comment_45007 Visto ieri sera: decisamente bello e artistico, Burton si conferma un figo, così come Depp è il mago dei ruoli eccentrici... Non ho capito perchè sia stata inserita la parte presa da (credo) "il grande ascensore di cristallo" riguardante l'infanzia di Wonka, ma comunque non stona, la storia nel complesso è realizzata bene. spettacolari i personaggi negativi, ovvero bambini viziati e genitori vizianti, tutti con un phisique du role impeccabile. Davvero piaciuto mi è (PS: voglio l'indirizzo dello spacciatore di Burton: solo lui può vedere certe cose, un motivo ci sarà) voto 7,5 Deludente, mi ha lasciato un innaturale amaro in bocca alla fine del film (o meglio alla fine del primo tempo). Mi aspettavo qualcosa di piu alla "nightmare before christmas" che diverte e allo stesso tempo si rimane perplessi dalla cupezza dell' atmosfera che si va creando. Nel vecchio "Willey Wonka e la fabbrica di cioccolato" i bambini con le corrispettive famiglie non si vedevano piu quando sparivano dalla scena ,cosa che apprazzavo molto, visto e considerato che Roald Dahl con le sue opere ha quasi sempre criticato determinati tipi di bambini corrotti dagli adagi di una vita a cui non hanno mai detto grazie. Quindi Burton dopo "basta ai film violenti" si è come mielato con questo suo ultimo lavoro (Big Fish è un altra storia e non si può toccare) che secondo il mi modestissimo parere è un' accozzaglia di idee passate senza nemmeno una nuova trovata come lui sa, o sapeva, fare. Ho odiato quando ridicolizza Wonka/Deep che sbatte contro l ascensore di vetro facendolo passare per un idiota integrale. però nel libro Charlie, volando sul'ascensore, vede gli altri bambini uscire, conciatissimi: in questo senso è più fedele il prodotto Burtoniano. Io non ho visto quello vecchio, ma da quanto mi è stato raccontato i cambiamenti, rispetto al libro (che invece ho letto e riletto anni fa), sono di più rispetto a questa versione. Il fatto che sbatta contro l'ascensore, in effetti, è un po 'infantile, ma può essere visto come un'ulteriore rappresentazione di un Wonka che vive sulle nuvole. Inoltre, non vedo perchè dovrebbe essere violento: è una favola, un po' amara nella critica ma una favola, non c'è violenza: al massimo, è stata addolcita la punzione data ai bambini, che ne uscivano molto più conciati nel libro...
1 Ottobre 200519 anni comment_45312 Visto stasera, molto bello. Sicuramente non mi è piaciuto quanto l'originale, a cui sono legato profondamente, ma è molto carino. P.S. Quando il bambino TV dice "C'è una bella differenza tra onde e particelle..." avrei voluto regalargli un libro di quantistica, ma fa lo stesso... P.P.S. Ma com'è che il bambino non è morto per effetto della compressione del segnale? Non sarebbe dovuto per lo meno ricomporsi ritardato e incompleto? P.P.P.S. Le due obiezioni precedenti hanno fine goliardico, non giudicatemi male.
2 Ottobre 200519 anni comment_45377 Visto stasera, non so perchè ma mi ha deluso molto. Mi era piaciuto molto di più il prtimo. All'inizio regge, ma poi delude un pochetto ed infine...proprio non m'è piaciuto. Lo trovato semplicistico, poco aderente alla storia di Rohal... alcune volte perfino stupidotto. P.S. Quando il bambino TV dice "C'è una bella differenza tra onde e particelle..." avrei voluto regalargli un libro di quantistica, ma fa lo stesso... L'ho pensato immediatamente anch'io.......
3 Ottobre 200519 anni comment_45471 Ciao,a me il film è piaciuto da 7,con scenografie da 10,coreografie da 8,interpretazione di J.D. da 10,come al solito... E' forse l'unico attore che NON si riconosce dai tic, dai movimenti,dalle occhiate... Perchè a ogni film è completamente irriconoscibile, soprattutto dal suo film precedente... Bravi il bambino "buono" e il padre,in alcune scene si somigliano,perfino! L'unica cosa che non ho gradito sono state le canzoncine,odiose e irritanti!!! Ciao.Enry.
3 Ottobre 200519 anni comment_45474 Mitico Enry, era da mesi che non ti "vedevo"... A me sinceramente le musiche non sono dispiaciute, anche se ho un po' rimpianto il buon vecchio "Oompa de-da".
4 Ottobre 200519 anni comment_45507 Ciao,non entravo da quando è stato cambiato il Forum perchè non ci capivo più niente... (Singolare coincidenza,L'Ordine dei Draghi è il nome che abbiamo dato al nostro gruppo, sette anni fà,quando abbiamo deciso di aprire una Ludoteca!) Ritornando in Topic,nulla da dire sulle musiche del Film in generale,solo le canzoncine dedicate ai bambinetti odiosi sono... Odiose! Ciao.En.
6 Ottobre 200519 anni comment_45667 ieri sera finalmente sono andata al cinema a vederlo! Premessa: Roald Dahl è il mio autore della giovinezza preferito, e il suo romanzo su Charlie e La Fabbrica del Cioccolato era il mio preferito.. Sono cresciuta ascoltando Gene Wilder canticchiare "una sciocchezza di tanto in tanto aiuta tutti gli uomini a vivere d'incanto" e a sognare la bevanda gassata che se la bevi voli in alto finchè non scendi ruttando *_* e ieri mi sono seduta al cinema pronta ad ammirare un nuovo lavoro del mio regista preferito e del mio attore preferito, su uno dei miei romanzi preferiti... commento? BELLISSIMO!!!! STUPENDO!!!! è senza dubbio un'interpretazione del regista tutta sua, ha accentuato il personaggio di Willy Wonka in un modo molto nuovo e particolare che a me è piaciuto moltissimo, anche se è un po' diverso dal romanzo! è imparagonabile al film degli anni 60 perchè sono semplicemente due film diversi, non per altro ed è un piccolo CAPOLAVORO!!! Depp si cimenta in espressioni e facce di gomma davvero esilaranti, non c'è che dire! con tutto ciò che uno possa dire, una cosa è certa:il film incarna il vero spirito di Roal Dahl!!! Sia lode a Tim Burton!
6 Ottobre 200519 anni Amministratore comment_45673 Bellissimo film, certo Burton ha dato parecchio spazio a Depp (che é un genio), e anche al mitico Deep Roy (gli Umpa Lumpa). Le canzoncine mi hanno fatto morire... spettacolare! PS il film con Wilder è del '71, e quindi logicamente si faceva il possibile... Anche se tra Wilder e Depp è una bella lotta!
Crea un account o accedi per commentare