Pubblicato 16 Febbraio 201015 anni comment_424183 ciao a tutti , ho appena cominciato a giocare alla 3.0... vi devo chiedere dei consigli perchè ci sono molte lacune... io ho un mago ovviamente di primo livello. come scuola di magia ho scelto invocazione e come scuola proibita la trassmutazione... ora io ho la possibilità di lanciare 3 inc di 0liv e 1inc di 1liv... e posso trascrivere sul libro 6inc di primo (3 base + modificatore int +3). ora per le magie di invocazione di primo liv il manuale del giocatore ne mostra 2 (lampo e luce), ma potendo trascriverne 6 mi è venuto il dubbio... io posso studiare incantesimi delle altre scuole (tranne ovviamente trasmutazione) e lanciarle, una volta studiate, magari con qualche penalità?? se si quali sono i malus e/o bonus?? altra domanda ... per l'iniziativa io ricordo che nell'advance si usava il d10 qui è menzionato il d20 come calcolo l'iniziativa ? grazie mille delle risp... ciao
16 Febbraio 201015 anni comment_424190 tapu ha detto: ora per le magie di invocazione di primo liv il manuale del giocatore ne mostra 2 (lampo e luce), ma potendo trascriverne 6 mi è venuto il dubbio... io posso studiare incantesimi delle altre scuole (tranne ovviamente trasmutazione) e lanciarle, una volta studiate, magari con qualche penalità?? se si quali sono i malus e/o bonus?? Puoi scriverli e lanciarli senza alcuna penalità, finchè non sono della tua scuola proibita non hai restrizioni sugli altri. Ricordati che da specialista hai uno slot aggiuntivo per livello per memorizzare incantesimi ma devono essere incantesimi della tua scuola di specializzazione. Citazione altra domanda ... per l'iniziativa io ricordo che nell'advance si usava il d10 qui è menzionato il d20 come calcolo l'iniziativa ? 1d20+bonus destrezza+talenti e capacità varie che alzano l'iniziativa (tipo il talento iniziativa migliorata). Ulteriori chiarimenti nel capitolo "combattimento".
16 Febbraio 201015 anni comment_424192 tapu ha detto: ciao a tutti , ho appena cominciato a giocare alla 3.0... vi devo chiedere dei consigli perchè ci sono molte lacune... io ho un mago ovviamente di primo livello. come scuola di magia ho scelto invocazione e come scuola proibita la trassmutazione..ciao Ok, che razza stai giocando? Che punteggi di caratteristica hai? Citazione ora io ho la possibilità di lanciare 3 inc di 0liv e 1inc di 1liv... e posso trascrivere sul libro 6inc di primo (3 base + modificatore int +3). ora per le magie di invocazione di primo liv il manuale del giocatore ne mostra 2 (lampo e luce), ma potendo trascriverne 6 mi è venuto il dubbio... io posso studiare incantesimi delle altre scuole (tranne ovviamente trasmutazione) e lanciarle, una volta studiate, magari con qualche penalità?? se si quali sono i malus e/o bonus?? Quelli sono di livello 0 (i cosiddetti trucchetti), non 1. Sul tuo libro di inacntesimi trascrivi tutti gli incantesimi di liv 0 (esclusi ovviamente quelli della scuola priobita), più 6 incantesimi di primo livello. Gli incantesimi che scrivi nel libro non devono essere per forza tutti della scuola di specializzazione, l'importante è che tu ne trascriva almeno uno per livello (ed ovviamente non potrai apprendere incantesimi della scuola proibita). Ogni giorno dovrai preparare gli incantesimi, prendendoli dalla lista di incantesimi del tuo libro, e potrai lanciare quelli preparati, indipendentemente dal fatto che siano della scuola di specializzazione o no, senza alcun malus. Citazione altra domanda ... per l'iniziativa io ricordo che nell'advance si usava il d10 qui è menzionato il d20 come calcolo l'iniziativa ? 1d20+mod destrezza+eventuali talenti/oggetti magici In ogni caso vedo che sei parecchio confuso sulle regole per utilizzare gli incanesimi, ti suggerisco di dare una bella riletta al capitolo 10 del manuale, troverai senz'altro tutte le risposte che cerchi, e spiegate decisamente meglio di come ho fatto!
16 Febbraio 201015 anni Author comment_424196 Citazione Ok, che razza stai giocando? Che punteggi di caratteristica hai? sto giocando con razza elfica caratteristiche 13 14 13 16 11 11 quindi io posso usare tutti gli incantesimi tranne trasmutazione... ne posso trascrivere 6 + 1 bonus di specializzazione. posso scegliere 1 tra quelli che ho trascritto (quindi tra i 6) da lanciare al giorno... sulla regola dello studio la conosco... ma il manuale non spiegava bene (o meglio) non avevo capito come funzionasse la specializzazione! grazie... i dubbi sono tanti e siamo una compagnia novella!
16 Febbraio 201015 anni comment_424216 tapu ha detto: quindi io posso usare tutti gli incantesimi tranne trasmutazione... ne posso trascrivere 6 + 1 bonus di specializzazione. La specializzazione di permette di preparare 1 incantesimo aggiuntivo al giorno appartenente al tale scuola per ogni livello di incantesimo a cui hai accesso, non di conoscerne 1 in più. Infatti, come ha scritto Blackstorm: Citazione Ricordati che da specialista hai uno slot aggiuntivo per livello per memorizzare incantesimi ma devono essere incantesimi della tua scuola di specializzazione.
18 Febbraio 201015 anni comment_425099 Certo è che non hai scelto la classe più semplice per iniziare a giocare.A mio modestissimo parere se ti facevi un mago generalista era meglio,meno rotture di cavolo XD !!!! Comunque,come ti hanno già detto,il mago deve preparare in precedenza gli incantesimi dormendo una notte intera e deve impiegare, quando si sveglia,1 ora nello studio degli incantesimi.Mentre studia decide quali incantesimi preparare!Mi raccomando,i maghi che vanno in giro senza il loro libro degli incantesimi non sono effettivamente in grado di lanciare nessun incantesimo,fatta eccezione per "lettura del magico".
18 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_425167 Deby ha detto: i maghi che vanno in giro senza il loro libro degli incantesimi non sono effettivamente in grado di lanciare nessun incantesimo,fatta eccezione per "lettura del magico".Sono in grado di lanciare qualsiasi incantesimo abbiano preparato.
18 Febbraio 201015 anni comment_425265 Si ma per preparare gli incantesimi hanno bisogno del loro libro degli incantesimi,a meno che non abbiano talenti o capacità particolari.
18 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_425276 Deby ha detto: per preparare gli incantesimi hanno bisogno del loro libro degli incantesimi Preparare incantesimi è differente da non poterli lanciare. Citazione a meno che non abbiano talenti o capacità particolari.Ricordo anche gli incantesimi tatuati.
18 Febbraio 201015 anni comment_425285 Se non erro quella di potersi tatuare sul corpo gli incantesimi è addirittura una classe!!!Comunque certo che è differente preparare gli incantesimi e lanciarli....infatti io ho specificato la "preparazione" e non il lancio XD.Chiudo qua sennò andiamo fuori tema e ci richiamano all'ordine entrmbi.
18 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_425296 Deby ha detto: Se non erro quella di potersi tatuare sul corpo gli incantesimi è addirittura una classeNon saprei, ci sono diversi riferimenti: Paragrafo Incantesimi tatuati del Perfetto Arcanista (pag. 187); Nello Spell Compendium e nella Guida al Giocatore di Faerun è presente l'incantesimo Create magic tattoo; In Magia di Faerun e Forgotten Realms Campaign Setting vi sono regole per tatuaggi e incantesimi per Maghi Rossi; Razze di Faerun (3.0) presentava il talento di creazione apposito per magie tatuate. Citazione certo che è differente preparare gli incantesimi e lanciarli....infatti io ho specificato la "preparazione" e non il lancioSe così fosse stato, non avrei risposto al 6° post di questa discussione: Deby ha detto: Mi raccomando,i maghi che vanno in giro senza il loro libro degli incantesimi non sono effettivamente in grado di lanciare nessun incantesimo,fatta eccezione per "lettura del magico".
Crea un account o accedi per commentare