Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_424809

ciao ho un chierico di 7° e dopo vari consigli postati su un altro topic ho deciso di fare un taumaturgo....ho a disposizione i manuali basi piu altri ma credo irrilevanti.... il chierico ha for14 des16 cos13 int9 sag17 e car9 ..qualche consiglio? grazie in anticipo ah dimenticavo gioco l'edizione 3.5

  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 4,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se non sbaglio però Aumentare evocazione funziona solo con Evoca mostri/alleato naturale, mentre il Taumaturgo è specializzato in Alleati planari vari.

  • Thagol the swordsage
    Thagol the swordsage

    Non so se il malconvoker può essre anche divino, ma se può, ti consiglio di prenderlo, perchè è veramete fenomenale...

comment_426118

Ciao, l'unico consiglio che posso darti vedendo la classe del taumaturgo è di non farlo visto che non incrementa di molto nulla di importante. Nel caso in cui conscio di questo tu sia certo di volerlo fare, io ti consiglio Aumentare Evocazione e tutti i talenti annessi e connessi che almeno aumentano la forza della roba che evochi. :bye:

comment_426123

Se non sbaglio però Aumentare evocazione funziona solo con Evoca mostri/alleato naturale, mentre il Taumaturgo è specializzato in Alleati planari vari.

  Citazione
Each creature you conjure with any summon spell gains a +4 enhancement bonus to Strength and Constitution for the duration of the spell that summoned it.
comment_426192

Argh! Gaffe paurosa, grazie della correzione demerzel! Però insomma il succo del discorso è quello deve prendere fondamentalmente o talenti che gli aumentino la forza delle creature oppure la cdp del custodel del dweomer che se non ricordo male dovrebbe funzionare anche in questo caso per le penalità all'exp:bye:

  • Author
comment_427209

non capisco se al 5 livello il taumaturgo prende un gregario planare .... significa che me lo porto a spasso sempre? e costa punti esperienza richiamare alleati planari?

dimenticavo di ringraziare per i consigli

comment_427244

  boxer ha detto:
non capisco se al 5 livello il taumaturgo prende un gregario planare .... significa che me lo porto a spasso sempre?

Esatto.

Proprio come un gregario normale, solo che lui è planare ;-)

comment_427250

  lloyd_88 ha detto:
l'unico consiglio che posso darti vedendo la classe del taumaturgo è di non farlo visto che non incrementa di molto nulla di importante.

Proprio nulla nulla non direi: i bonus ottenuti non sono così male. E non vedo poi così male un chierico/taumaturgo/malconvoker (che si, può anche essere divino, e tra i bonus ha quelli di permetterti di evocare creature contro il tuo allineamento se sei un chierico).

  boxer ha detto:
e costa punti esperienza richiamare alleati planari?

Si, come di norma per l'incantesimo.

comment_427433

Beh, se aggiungiamo al pacchetto il malconvoker è tutt'unaltro paio di maniche, aggiungendo lui la build inizia a diventare MOLTO più interessante ed utile.

@ Cardas: Beh, rispetto ad altre cdp potremmo approssimare a 0, basta il confronto fra malconvoker e taumaturgo, concordo sul fatto che assieme sicuramente sono molto sinergici e ce li vedo bene anche io;-):bye:

  • 1 mese dopo...
comment_462772

E perché dovrebbe essere inutile? Hai in pratica 2 talenti bonus Aumentare Evocazione e Incantesimi Estesi (ok, solo per quanto riguarda le evocazioni, ma è cumulabile con incantesimi estesi normalmente! Per non parlare del fatto che ricordo un talento o una Alternative Class Feature che dimezzava la durata delle evocazioni, ma rendeva massimi i PF delle creature evocate), e la possibilità di avere un potente Esterno come gregario (altro talento bonus).

Crea un account o accedi per commentare