Pubblicato 20 Febbraio 201015 anni comment_426413 Ciao a tutti, ho un problema. Volevo cambiare la frequenza della mia cpu e volevo farlo da BIOS ma, quando accedo al BIOS, nella sezione relativa non mi permette di modificare manualmente. Il modello della motherboard è BIOSTAR g31-m7 te 6.0, la cpu è una intel q9550 a 2.8 GHZ e volevo portarla a 3.0 ghz di modo che la ventola fornita con l'acquisto della cpu fosse in grado di sopportare senza problemi lo sforzo. La domanda, ripetendomi, è quindi: come diavolo faccio a modificare da BIOS la frequenza se, quando vado in PREFERENCE, l'unica cosa che mi permette di fare è vedere che il valore che devo cambiare è settato a 333 mhz e non mi permette di modificarlo manualmente? Grazie in anticipo per l'aiuto...
20 Febbraio 201015 anni comment_426443 mmmh. L'overclock si divide in due grandi categorie: l'overclock via software e quello via hardware. Se non ne hai estremo bisogno (di overclockare, intendo) fossi in te mi prenderei un pò di tempo per capre quale delle due soluzioni fa più al caso mio e solo poi, dopo aver capito erchè faccio cosa, farlo. un punto di partenza può comunque essere questo http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090720&page=guida-overclock-basso-costo-01&PHPSESSID=fea1388b6b65d0d9a2d5622f95d92e1c
20 Febbraio 201015 anni Author comment_426463 Ciao, grazie per la risposta. So bene quali sono i rischi che si corrono e, semplicemente, avevo deciso di provare a modificare la frequenza per vederne gli effetti. Aumentando di soli 200 mhz so bene di non correre nessun tipo di rischio e, in via generale, so bene anche come e cosa significa overcloccare. La modifica che volevo fare sarebbe stata solo temporanea. Il problema che ho è solo di bios: per quale dannata ragione il BIOS non mi fa cambiare la frequenza di clock?
20 Febbraio 201015 anni comment_426501 Non dubito tu sia al corrente dei rischi che si corrono, sostenevo però che sarebbe opportuno capire un pò meglio quello che starai per fare sul tuo bios. Che sistema operativo usi? per win, vai qui http://www.programmifree.com/categorie/overclock.htm ed usa clockgen La modifica che volevo fare sarebbe stata solo temporanea. Il problema che ho è solo di bios: per quale dannata ragione il BIOS non mi fa cambiare la frequenza di clock? il problema è che nel bios non modifichi solo il clock del processore: modifichi prima il divisore, e il clock si regola di conseguenza diciamo che per il tuo bios, devi aumentare il valore del FSB, non della velocità nominale del tuo processore. S nel BIOS della tua scheda madre, non c'è scritto FSB, cerca per esempio CPU Host Frequency, o altre cose simili. o comunque cerca una voce il cui valore per il divisore da la frequenza del tuo processore. nel link che ti ho postato prima cmq ti spiegano come fare con un processore diverso, ma il concetto è lo stesso. circa a pagina sei ci sono pure gli screenshot del bios.
20 Febbraio 201015 anni Author comment_426542 l problema è che nel bios non modifichi solo il clock del processore: modifichi prima il divisore, e il clock si regola di conseguenza diciamo che per il tuo bios, devi aumentare il valore del FSB, non della velocità nominale del tuo processore E' appunto questo il problema: non me lo fa modificare, mi dice unicamente che posso verificare se sia ancora su 333.... Queste cose già le so...solo non capisco perchè non mi permetta di modificare l'fsb...
20 Febbraio 201015 anni comment_426546 Ciao, se entrando nel bios della scheda madre, ed andando nella scheda performance, non ti permette di modificare il valore di Cpu Frequency Settings, che a quanto affermi è impostato a 333, premendo enter(invio) dopo averlo selezionato con i tasti freccia... significa che la motherboard non supporta l'overclock da bios. ma controllando il manuale della scheda madre, non sembrano neanche esistere i jumper per impostare manualmente l'fsb... in parole povere: con quella scheda madre, non puoi overcloccare il processore. ciao.
20 Febbraio 201015 anni Author comment_426547 in parole povere: con quella scheda madre, non puoi overcloccare il processore OK! Grazie! Buona serata...
20 Febbraio 201015 anni comment_426549 purtroppo, ma la biostar era abbastanza famosa alcuni anni fà proprio perché non permetteva l'overclock, e da quanto mi sembra d'aver capito quella MotherBoard, dev'essere uscita circa 2 anni fà, puoi provare a cercare un bios più aggiornato, che magari supporta quella funzione, ma aggiornare il bios è sempre rischioso, per 200 mhz in più per qualche giorno, rischi di mandare in discarica un pc abbastanza nuovo... per curiosità... a cosa ti servivano quei 200 mhz in più? (se non vuoi rispondere, dillo pure...)
21 Febbraio 201015 anni comment_426645 io proverei lo stesso ad installare CrystalCPUID, magari la CPU è intoccabile ma si può settare qualche altro parametro. come non lo so, ma se ovreclockassimo solo nei metodi conosciutu, che gusto ci sarebbe?
21 Febbraio 201015 anni Author comment_426692 puoi provare a cercare un bios più aggiornato, che magari supporta quella funzione, ma aggiornare il bios è sempre rischioso, per 200 mhz in più per qualche giorno, rischi di mandare in discarica un pc abbastanza nuovo... A dire il vero aggiornare il BIOS è la prima cosa che ho fatto per curiosità... a cosa ti servivano quei 200 mhz in più? (se non vuoi rispondere, dillo pure...) Essenzialmente avevo già overcloccato il mio precedente PC e la cosa aveva funzionato più che bene. Volevo overcloccare di soli 200 mhz per vedere se era fattibile e come reggeva il sistema per poi, in un eventuale futuro, spingere il computer ancora più in là.... io proverei lo stesso ad installare CrystalCPUID Si può sempre provare! Poi posto qui i diversi dati e discutiamo insieme se è il caso di modificare qualche parametro?
Crea un account o accedi per commentare