Pubblicato 21 Febbraio 201015 anni comment_426626 Mi sorge un dubbio atroce!!!! Al 3° e al 6° livello del Dominio degli Incantesimi,c'è l'incantesimo "Qualsiasi Incantesimo" che ti permette di utilizzare tutti gli incantamenti di tutte le liste di incantatori fino al livello 2 ( per quello di terzo) e fino al livello 5 (per quello di sesto). E fin qui la cosa è più che chiara. Il dubbio mi sorge quando mi accorgo che sulla lista di tutti gli incantesimi ne esistono alcuni che possono usare solamente i maghi (specificato alla fine della descrizione dell'incantesimo). Ora,col Dominio sopra citato posso ugualmente usufruire di tali incantesimi oppure l'accesso a questi mi è comunque negato????
21 Febbraio 201015 anni comment_426631 ehm... qui si parla di D&D 4.0 non 3.X... il domio è parte integrante di 3.0 e 3.5, non 4.0
21 Febbraio 201015 anni comment_426731 Il dubbio mi sorge quando mi accorgo che sulla lista di tutti gli incantesimi ne esistono alcuni che possono usare solamente i maghi (specificato alla fine della descrizione dell'incantesimo). Ora,col Dominio sopra citato posso ugualmente usufruire di tali incantesimi oppure l'accesso a questi mi è comunque negato???? puoi studiarli perchè la regola è più specifica dell'altra
22 Febbraio 201015 anni comment_427170 puoi studiarli perchè la regola è più specifica dell'altra Sempre ammesso che tu abbia un libro o una pergamena da cui studiarli se non ricordo male.....
22 Febbraio 201015 anni Author comment_427178 Sempre ammesso che tu abbia un libro o una pergamena da cui studiarli se non ricordo male..... Guarda,sinceramente non ho mai letto nessuna cosa al riguardo.E' vero che con quel dominio posso lanciare tutti gli incantesimi,compresi quelli della lista Maghi/Stregoni,ma essendo un chierico e usufruendo di uno dei domini concessi dalla mia divinità non credo proprio di aver bisogno di libri e pergamene da cui studiare gli incantesimi.
22 Febbraio 201015 anni comment_427184 Veramente nel testo di Qualsiasi incantesimo si dice proprio che c'è bisogno di uno scritto arcano da cui preparare l'incantesimo, libro o pergamena (nel qual caso essa viene cancellata mentre si memorizza l'incantesimo arcano).
22 Febbraio 201015 anni comment_427201 Guarda,sinceramente non ho mai letto nessuna cosa al riguardo.E' vero che con quel dominio posso lanciare tutti gli incantesimi,compresi quelli della lista Maghi/Stregoni,ma essendo un chierico e usufruendo di uno dei domini concessi dalla mia divinità non credo proprio di aver bisogno di libri e pergamene da cui studiare gli incantesimi. Ha ragione lui, ti serve e questo vale per tutti gli incantesimi non solo per quelli esclusivi dei maghi. E' spiegato bene nello spell compendium
24 Febbraio 201015 anni Author comment_428241 Sinceramente era una cosa a cui non avevo proprio pensato!!!Bè grazie per le risposte in questo caso ^^
Crea un account o accedi per commentare