Vai al contenuto

Featured Replies

comment_430532

Azione preparata per interrompere gli incantesimi.

Versione improved: barbaro con lion totem e belt of battle, azione preparata "quando casta attivo la belt of battle", round ocmpleto, carica, se si è a distanza.

Gish arcana per castare celerity.

Chierico con talento adepto di mystra e metamagia divina incantesimi persistenti.

Arciere arcano con fraccia infusa, e livelli da incantatore per castare silenzio.

Incantatore con controincantesimo migliorato e reattivo.

Tentacoli neri di Eward.

Tempesta di vendetta.

Tempesta furiosa.

Evoca mostri (elementale+lotta)

Evoca elementale monolita (aria, turbine)

Ladro con talenti che sacrificano il furtivo per avere effetti utili a impedire il lancio.

scusa black ma non ho capito una cosa.. con i tentacoli neri di evard si interrompe il lancio di incantesimi perchè il caster viene danneggiato o perchè limitano la capacità di movimento?

  • Risposte 171
  • Visualizzazioni 34,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Secondo me l' unico metodo per mettere in seria difficolta un incantatore, specialmente un mago, è mettergli contro un altro incantatore. Il mago se fatto bene, avrà iniziativa più alta e metodi di fu

  • Alucard_Revange
    Alucard_Revange

    Leggendo i post ho visto che vi siete dimenticati un piccolo ma essenziale incantesimo contro la lotta... Se inizia il mago e si casta libertà di movimento, in lotta non lo prendi più... Oppure che lo

comment_430717

Perché lo prendi in lotta e quindi ha tutti i malus della situazione !! Personalmente sono un fan dell' incantesimo silenzio + lotta .. E' quasi impossibile che il personaggio in questione si liberi. La azione preparata e' fondamentale. In ogni caso tutto dipende dalla situazione, ai livelli non alti il trucco e' arrivargli vicino e, se pozssibile, non essere visto. Agli alti livelli e' un po' più complicato e di solito e' necessario una forte componente magica per vincere ( come dire di combattere il fuoco con il fuoco )

comment_432309

cmq davvero, che risorse puo (deve) avere un chierico per contrastare un mago/stregone? (usando solo manuali in ita e non di ambientazione). io brancolo ancora nel buio... :banghead:

comment_432336

semplicemente cerca di contrastarlo finchè non riesce ad entrargli in mischia, poi potrebbe cercare di fargli fare qualche TS su tempra che li i maghi sono scarsini

comment_432568

cmq davvero, che risorse puo (deve) avere un chierico per contrastare un mago/stregone? (usando solo manuali in ita e non di ambientazione). io brancolo ancora nel buio... :banghead:

La cdp dell'accolito dei draghi.

comment_433442

ah, e nello specifico come?

me la sono guardata per bene. allora...

- dominio di prestigio: non dovrebbero essere certo ne il dominio della gloria ne quello della dominazione a permettere qualche combo strana in merito

- allerta: no, non può essere questo...

- allevare un drago: un "famiglio" che manco cresce con i livelli. mmm, ancora non capisco

- immunità: immunità a sonno magico e paralisi. ecco questo gia è qualcosa, ma 7 livelli in una cdp non valgono solo questo, il mago ha altri mille modi per fregarti.

- sensi acuti: con un oggettino magico ottengo scurovisione/visione crepuscolare senza farmi 9 livelli in una cdp. per non dire che potrei gia avere ste robe di razza. no, non è nemmeno questo.

- evoca un drago: ecco questo può essere interessante, ma ora che faccio un azione di round completo ad alti livelli il mago mi ha gia incenerito. oltretutto può essere cosa buona a liv 15, ma poi salendo fino al 20 e piu non permette di evocare draghi piu potenti, quindi anche questo lo scarterei, non può star qua il motivo per il quale è stata citata sta cdp.

in sostanza, brancolo nel buio :banghead:

comment_433590

Dominio della dominazione, fallisce il ts ed è folpato.

Casta una qualsiasi evocazione e manda la creatura evocata in lotta.

Evoca il drago ed ha vinto.

comment_433614

Dominio della dominazione, fallisce il ts ed è folpato.

Casta una qualsiasi evocazione e manda la creatura evocata in lotta.

Evoca il drago ed ha vinto.

mmm...che incanto in particolare del dominio della dominazione? e su cosa è il ts? tempra o volontà?

comment_433620

Volontà, ci sono un casino di incantesimi di influenza mentale, fra cui dominazione vera, ma è di nono.

sono inc eslusivamente di quel dominio?

cmq un ts su volontà per un mago non è tutto sto grosso problema eh...

comment_433630

Non lo domina pazienza, il drago lo trasforma in cibo per gatti crudeli.

a livelli alti, se è un mago che sa giocarsela, dubito. contingenza+teletrasporto. poi time stop e evoca lui l'ira di pelor con portale e co, e il draghetto se lo mangiano a colazione...

inoltre dopo che gli ho fatto fare il tiro salvezza sulla volontà sta a lui, e li son dolori... (se poi devo fare un altro round completo per evocare il drago, gli concedo un altro turno).

e oltretutto il drago lo si evoca solo a liv 15, prima che si fa? e per finire a liv 20 il drago è lo stesso del liv 15, mentre il mago ha ottenuto gli incanti di liv 9 che prima non aveva.

comment_433659

Ma con l'incantesimo evoca drago superiore ne evoca uno a 27 dv.

controllato: è un incantesimo per maghi/stregoni. quindi direi che NON aiuta il chierico, anzi aiuta il mago... sarebbe un drago da 27DV contro uno nostro adulto... quindi questo nega proprio la possibilità che la cdp possa essere "antimago"

Crea un account o accedi per commentare