Pubblicato 27 Settembre 200519 anni comment_44942 Io l'ho visto, non al cinema, un po' di mesi fa. Un po' delusa, a dir la verità. Mi aspettavo MOLTO di più da Bertolucci. Storiella carina, che però poteva accarezzare un po' meglio gli avvenimenti che si svolgevano nel periodo in cui è ambientato il film( 1968, sul nascere del maggio francese). Finale insulso: i tre che hanno solo scopato, bevuto vino e criticato film, adesso, spinti da nonsisachecosa, si uniscono ad un corteo di studenti e giovani come loro che intonano canti comunisti Attori che veramente sono un INSULTO alla recitazione, in particolar modo Eva Green.
27 Settembre 200519 anni comment_44945 Partendo dal presupposto che ci sono molti film peggiori e migliori di questo... Più di una persona mi ha detto che il film non è assolutamente distante da qualche realtà di quegli anni (scopate comprese)! Lasciando da parte il plot gli attori sono senza lode.. ma anche senza troppa infamia. Il finale non mi pare forzato ma sai com'è ... son solo opinioni. Sarà che è uno dei tantissimi film che ho visto alla mostra del cinema e, chissà perchè, mi sembrano sempre un po' meglio di quando li riguardo altrove.
27 Settembre 200519 anni comment_44946 Io ne ho solo sentito parlare, ma da quel che ho capito la storia si basa su due ragazzi che lo fanno a tre con la sorella di uno dei sopracitati... E' così?
27 Settembre 200519 anni comment_44947 Così è un po' riduttivo: tutto ciò che puoi cercare lo troverai comodamente su: www.imdb.com
27 Settembre 200519 anni comment_44949 Io ne ho solo sentito parlare, ma da quel che ho capito la storia si basa su due ragazzi che lo fanno a tre con la sorella di uno dei sopracitati... E' così? Detto così è un porno amatoriale. In realtà, tecnicamente le vicende dei tre si snodano sullo sfondo del periodo sessantottino in Francia, ricco di sconvolgimenti sociali che i giovani vivono in prima persona anche con il sesso. -MikeT
1 Ottobre 200519 anni comment_45311 A me è piaciuto, e non solo per le scene di sesso (scusate, sono una persona sincera).
1 Ottobre 200519 anni comment_45313 secondo me è un bel film , non sarà il non plus ultra di bertolucci, però carino dai
1 Ottobre 200519 anni comment_45338 A me piace essere chiaro e franco L'ho apprezzato anche per il modo in cui venivano gestite le scene di sesso Ma non solo ovviamente La trama mi sembra abbastanza articolata e i risvolti "psicologici" sono molti e molto complessi Per quanto Bertolucci abbia fatto di meglio, credo di poter affermare di volerlo tra i film in vetrina a casa mia. Saluti
1 Ottobre 200519 anni comment_45340 Personalmente ho trovato carino il gioco degli indovinelli (stile Mortal Film Kombat), però come al solito il significato primordiale e di spessore si perde nelle troppe riflessioni personali e contraddittorie dei protagonisti
11 Ottobre 200519 anni comment_46256 Io l'ho visto tempo fas su Sky e sinceramente,forse perchè non ero in vena di clima sessantottino,non mi ha detto proprio nulla .Le scene erotiche sono state rappresentate in modo quasi banale"un senso del pericolo" che di pericoloso aveva ben poco,redicolo il comportamento dei genitori quando tornano a casa e penso anche poco probabile,seppur in quegli anni.Inoltre di plitica ne ho vista ben poca,mi è sembrato più un pretesto per far vedere un po' di corpi nudi e ansimanti e qualche possibile situazione inusuale...ma non vedo nè lo spessore etico nè alcunchè...soppresso dall'ostentazione anche il dramma psicologico che in potenza i due protagonisti"fratelli" avrebbero potuto vivere nella rinnovata situazione.
17 Ottobre 200519 anni comment_46973 E' il film con la bella Eva Green? ah, c'è una trama in quel film? Una storia? - satira -
29 Novembre 200519 anni comment_54067 l'ho visto su sky tipo un annetto fa! non è un capolavoro ma qualcosa mi ha detto
29 Novembre 200519 anni comment_54068 Io l'ho visto al cinema quella volta. Era un brutto periodo, e non me lo sono goduto troppo. Però non sono uscito dal cinema disgustato, ma nemmeno esaltato. Gli attori non sono certo delle cime, ma tra i tre ho trovato sicuramente più brava Eva Green. Il biondino, l'americano, era una chiavica di attore. La trama non è male, anche se se ne poteva trarre qualcosa di meglio sicuramente. Certo, non è un film che ti cambia la vita, ma neanche che te la peggiora.
29 Novembre 200519 anni comment_54083 A dire la sincera verità, quando l'ho visto mi ha lasciato un sapore più amaro che dolce in bocca, ma è perchè, credo, il momento non era quello adatto per vederlo (Wolf... ma siamo gemelli astrali? ) Vi riporto una chicca, che magari non sapevate: il film è tratto da un romanzo di Gilbert Adair, il quale ha scritto anche l'adattamento cinematografico.
4 Dicembre 200519 anni comment_54915 Quel film è un insulto per il 68 ! Dove sono le stragi di stato ? Cosa costava a Bertulucci far entrare un ragazzo in una stanza e dire : Hey ragazzi è successo una cosa orribile ... Almeno un ricordo, un accenno, un qualcosa da rendere un minimo reali l' ambiente circostante. E che nessuno mi venga a dire censura di qua o censura di là, perchè lui stesso ha detto impossibilitato da eccessi di produzione (ma poi che sono gli eccessi di produzione ? ) Mi pare quasi che abbia rinnegato gli anni che ha passato come cineasta "indipendente", peccato era partito cosi bene ...
5 Dicembre 200519 anni comment_54945 Quel film è un insulto per il 68 ! Dove sono le stragi di stato ? Cosa costava a Bertulucci far entrare un ragazzo in una stanza e dire : Hey ragazzi è successo una cosa orribile ... Almeno un ricordo, un accenno, un qualcosa da rendere un minimo reali l' ambiente circostante. E che nessuno mi venga a dire censura di qua o censura di là, perchè lui stesso ha detto impossibilitato da eccessi di produzione (ma poi che sono gli eccessi di produzione ? ) Mi pare quasi che abbia rinnegato gli anni che ha passato come cineasta "indipendente", peccato era partito cosi bene ... Non la vedo come te. Per me il fatto che i tre ignorino ciò che accade fuori è il cardine del film: il loro "sogno" è in realtà il paradiso ovattato e malizioso che si sono creati. Vivono di ideali e immagini da film, ma non conoscono la realtà (infatti, il loro primo scontro con la vita vera li separa definitivamente).
5 Dicembre 200519 anni comment_55101 Non la vedo come te. Per me il fatto che i tre ignorino ciò che accade fuori è il cardine del film: il loro "sogno" è in realtà il paradiso ovattato e malizioso che si sono creati. Vivono di ideali e immagini da film, ma non conoscono la realtà (infatti, il loro primo scontro con la vita vera li separa definitivamente). La prossima volta che giochiamo, ricordami che ti devo baciare le mani (LAVATELE!)... peccato non poterti dare altri punti... riesci a meritarteli troppo spesso!
6 Dicembre 200519 anni comment_55139 Non la vedo come te. Per me il fatto che i tre ignorino ciò che accade fuori è il cardine del film: il loro "sogno" è in realtà il paradiso ovattato e malizioso che si sono creati. Vivono di ideali e immagini da film, ma non conoscono la realtà (infatti, il loro primo scontro con la vita vera li separa definitivamente). Effettivamente il discorso fila, ma nulla toglie che continuo a reputarlo davvero una specie di ricordo fallato, almeno se non fosse,necessariamente, ambientato nel 68 un applauso lo avrebbe "meritato" ...
Crea un account o accedi per commentare