Vai al contenuto

Featured Replies

comment_429104

Non Etrusco, ma estruso. Si stiamo parlando dello stesso materiale :bye:

ah ah ah ah ah ah ah ah, ora si spiega tutto... non mi resta che andare a farmi quattro risate anche con quel commesso... fino a dieci minuti fa ero ancora convinto che si chiamava Etrusco, beato Google che ci azzecca anche con gli errori di scrittura.

  • Risposte 35
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Posted Images

comment_431137

scusa se l'idea e' un po' stupida ma a me vengono queste idee un po' complicate.

per la base va benissimo il polistirolo bucato al centro in cui pianti la pianticella e secondo me ,visto che i rami tendono ad andare da tutte le parti rendendo instabile la statuetta dovresti appesantire la base(o incollando del legno sotto molto sottile o creando dei buchi nel polistirolo in cui metti delle pietruzze sarde che poi chiudi con lo scotch).

per il terreno potresti stendere un sottile strato di colla sulle basi degli alberi dalla parte in cui l'albero entra e poi,a parte,senza incebdiare tutta la sardegna ,bruciare delle foglie secche ,che poi messe sulle basi danno l'effetto di devastazione ,magari assieme a qualche pietra spruzzata di nero e un po' di sabbierella.

e' solo un'idea,perche' nn ho ancora iniziato a giocare e non so proprio come creare i paesaggi.

spero di esserti stato d'aiuto.:-D

  • Author
comment_431151

L'idea non è male, ma vorrei puntare sulla sabbia chiara per farla valere sia in ipotetici deserti sia con un po' di fantasia in scenari innevati.

comment_431471

la sabbia potresti usarla con la mia idea:ai mai notato che tra la cenere c'e' sempre una parte grigio chiaro??

oppure un po di colla e sabbiolina sui rami degli alberelli darebbe un'effetto fantastico,stile neve o cenere che cade dal cielo.

  • Author
comment_431499

Un'idea che ho avuto oggi mentre facevo legna in campagna e bruciavo quella troppo sottile per le fascine, in effetti, è stata quella di raccogliere un po' di cenere la prossima volta che accendiamo il camino e usare quella per il suolo: altro che cenere simulata, cenere reale!:lol:

  • Author
comment_431580

Farla sporcare o non farla sporcare?

In ogni caso non dovrebbe essere un problema: la attaccherei mediante colla generica al supporto, e ci spruzzerei sopra un qualche prodotto spray isolante per non farla andare troppo in giro.

Poi se uso una patina sottilissima e basta il problema non dovrebbe porsi, spero.

A questo punto devo solo aspettare che mi arrivi il polistirolo, comunque: domani stesso inizio a impermeabilizzare gli alberelli, e se va tutto bene a breve avrò un'ottima scenografia a base di foresta morta con inserti di quarzo.

  • 2 settimane dopo...
  • Author
comment_435950

Alla fine ho optato per della semplice sabbia, come inizio.

Non escludo in futuro di darci anche una mano di cenere.

Intanto, vi posto un paio di foto.

La prima comprende tutta la forestina con in mezzo il mio microesercito di demoni in via di realizzazione, la seconda mostra il particolare del pezzo con tre alberelli con la Maschera sopra.

E, per inciso, niente come il flash di una macchina fotografica è ottimo per scoprire dove le miniature non sono primerizzate bene.:lol:

post-2470-14347050479905_thumb.jpg

post-2470-14347050480405_thumb.jpg

  • Author
comment_435978

Una cosa alla volta: prima imparo a primerizzare bene, poi inizio a dipingere. Non voglio rovinarmi la Maschera con una spennellata fatta alla 'azzo.

comment_435982

b'è se non sei sicuro con lo spray dai il fondo con il classico pennello e boccetta (sarà più lungo ma almeno per i personaggi lo prediligo è più preciso) poi per lo schema di colore prima prova su una demonetta qualsiasi e poi passi alla maschera

  • Author
comment_435991

Sì, infatti la primerizzazione la sto facendo col pennello. ;-)

Lo schema di colore ce l'ho in mente (pelle rosa, capelli neri striati di rosa, artigli neri e armatura nera con decorazioni in oro), ma prima devo "migliorarmi la mano".

Resto sempre quello a cui alle elementari la maestra disse, commentando un disegno: "se dovessi valutare l'idea ti darei ottimo, se dovessi valutare la realizzazione ti darei insufficiente".

Crea un account o accedi per commentare