Pubblicato 27 Febbraio 201015 anni comment_429372 come da titolo, ne ho sentito parlare in modo vago, che cosa sarebbe?
28 Febbraio 201015 anni comment_429645 Apparirà nel prossimo manuale dei giocatore. Sarebbe, se non mi inganno, una sorta di cacciatore Primal.
28 Febbraio 201015 anni comment_429750 Il cercatore (il nome in italiano) è un controllore primevo. Utilizza armi a distanza e la sua caratteristica principale è la Saggezza. Due build vedremo, una (già presentata completamente su dragon in anteprima) utilizza gli archi o cmq armi a lunga gittata, come caratteristica secondaria la Destrezza; la seconda build che non conosciamo ancora si baserà sulle armi da lancio e avrà come caratteristica secondaria la Forza.
1 Marzo 201015 anni comment_430006 si è un controller che usa solamente armi a distanza e da quello che ho visto su tutti i poteri la parola chiave è appunto arma a distanza , e inoltre infonde le frecce con i vari elementi tipo fuoco , ghiaccio , mi sembrava carino pero' il fatto che è tutto a distanza non mi piace molto.
1 Marzo 201015 anni Author comment_430062 in pratica un quincy, se ho capito bene...mmm, pensavo fosse una specie di ranger magico incentrato però più sugli spiriti che sul combattimento...magari un warlock-ranger....non mi attira molto.
1 Marzo 201015 anni comment_430070 in pratica un quincy, se ho capito bene...mmm, pensavo fosse una specie di ranger magico incentrato però più sugli spiriti che sul combattimento...magari un warlock-ranger....non mi attira molto. Non so cosa sia un quincy, ma in pratica è l'anello di congiunzione tra il ranger e il druido
2 Marzo 201015 anni comment_430336 in pratica un quincy, se ho capito bene...mmm, pensavo fosse una specie di ranger magico incentrato però più sugli spiriti che sul combattimento...magari un warlock-ranger....non mi attira molto. Vedo che sei fomentato pure tu con bleach , praticamente si è tipo un quincy solo che non ha reiatsu ma usa gli elementi .Considera che quando ho letto il pg pure a me è venuta in mente la stessa cosa un mezzo ranger pero' che usava gli elementi e mi ero fomentato invece poi ho letto tutto a distanza e mi ha preso a male , non sono un grosso funs dei combatteti solo a distanza...preferisco il barbaro che almeno lancia i BANKAI
8 Marzo 201015 anni comment_433121 Il Seeker in combo con un ranger distanza, un bardo prescienza basato sulle armi a distanza e la nuova build del warlord solo a distanza (l'archer, martial powers 2) diventa un plotone di esecuzione scusate O.o (aggiungere ovviamente guerriero ultra corazzato sfigatissimo il cui unico compito è di buttarsi in mezzo e prendersi una ravanata di botte allucinanti per permettere al party di giocare al puntaspilli XD).
8 Marzo 201015 anni Author comment_433193 il guerriero sfigatissimo ce l'ho. però non mi attira gan che. cioè, sembra abbastanza micidiale, ma se il master è relativamente ******* un tiratore solo soletto viene sbranato in 4 e 4 otto.
8 Marzo 201015 anni comment_433196 Massì era più un'idea per ridere . Mi faceva sorridere l'idea di sto party munito di archi sulla linea delle 20 yard che mirano il primo poveraccio e lo devastano di proiettili XD.
8 Marzo 201015 anni comment_433237 secondo me un party tutto a distanza è chiaramente un gruppo di codardi che se fossi io il master spazzerei via in pochi secondi , perche' non ci sta cosa che odio di piu' di chi si mette lontano 20 quadretti a tira cose oh , mamma mia cioe' se devi fa il codardone pure in un gioco di ruolo è veramente triste....
8 Marzo 201015 anni Author comment_433298 infatti, nel mio gruppo abbiamo tutti (nei limiti delle competenze) un'arma da tiro, o poteri da tiro, ma non ci si basasu di essi per vincere. li usiamo giusto per colpire nemici distanti che non si possono raggiungere facilmente (ballatori, volanti). per il resto odio il tiro con l'arco in d&d, perchè è 0 entusiasmante. p.s. grazie per aver corretto il mio scivolone verbale...mi è proprio scappato.
5 Maggio 201014 anni comment_472933 perchè codardi? al contrario, fare interpretare una classe a distanza è decisamente più complesso che una classe in mischia: esistono milioni di situazioni in cui sei costretto a rinunciare al tuo turno, o a beccarti un attacco di opportunità per attaccare, sei più fragile della maggior parte degli assalitori in mischia, molto spesso il bersaglio beneficia di copertura, si effettuano degli attacchi di opportunità da schifo (sempre che il master te lo permetta).. a me non sembrano tanto codardi.. certo, se il master ti mette un grande campo aperto con terreno difficile senza coperture e con i nemici a 60 quadretti di distanza (e devi essere sicuro che siano nemici, visto che potrebbero essere tranquilli turisti), beh, allora sinceramente non mi sembra sia il giocatore ad essere codardo, mi sembra il master tonno. ricordiamo inoltre che si combatte molto più spesso all'interno di stanze (dungeon, castelli o simili), quindi fare la scelta dell'arciere non mi sembra tanto azzeccata, o meglio, i vantaggi ci sono, ma non so se superano di molto gli svantaggi.. ps: ho un ranger arciere. XD
Crea un account o accedi per commentare